Cronaca

Pos obbligatorio, da oggi via alle multe per chi non accetterà i pagamenti digitali

Pos obbligatorio, da oggi via alle multe per chi non accetterà i pagamenti digitali

Da domani, come chiarisce l”Opi (Osservatorio professionale imolese), il Pos per i pagamenti con carte bancomat e carte di credito diventa un obbligo che interessa non solo i commercianti ed i prestatori di servizi, ma riguarda anche gli studi professionali. Il cliente può scegliere in autonomia se pagare in contanti o con il Pos.  Il decreto n. 36/2022 ha anticipato al 30 giugno (anziché al 1° gennaio 2023) le sanzioni per gli esercenti che rifiutano i pagamenti con il Pos: multe da 30 euro come somma fissa a cui si aggiunge una quota variabile pari al 4% del valore della transazione per la quale è stato rifiutato il pagamento elettronico. 

Qualsiasi cliente, quindi, resta libero di scegliere il mezzo di pagamento (contante o digitale) tramite il quale regolare una determinata transazione, seppure entro i limiti all’utilizzo del denaro contante. Sono presenti sostegni per commercianti e professionisti in relazione alle spese sostenute per l”acquisto, il noleggio o l’utilizzo di strumenti che consentono forme di pagamento elettronico. Verranno effettuati controlli sul posto dagli ufficiali e gli agenti di Polizia giudiziaria. La gestione della procedura sanzionatoria è attribuita al Prefetto territorialmente competente.

Tutti i dettagli su «sabato sera» oggi in edicola. 

Foto d’archivio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook