Cronaca

Verde urbano, salute e sicurezza: a Imola il progetto europeo di Unibo per studiare città più sane

Verde urbano, salute e sicurezza: a Imola il progetto europeo di Unibo per studiare città più sane

Il dottorato della sede di Imola di Unibo cresce e diventa sempre più internazionale grazie a GreeNexUS, un progetto europeo che attrarrà in città ricercatori da tutto il mondo, in rete con molte altre università e aziende europee. Il via del progetto da 2,6 milioni di ieri sul dottorato «Salute, sicurezza e sistemi del verde» si terrà domani a Imola, presso la Fondazione Crimola, che fin dalla sua attivazione nel 2018 sostiene con convinzione questo dottorato di ricerca. Il progetto GreeNexUS, di cui è capofila Unibo ed al quale partecipano nove università, tre centri di ricerca, cinque aziende, oltre ad enti e Ong, propone un nuovo approccio multidisciplinare per promuovere il verde urbano, la rigenerazione territoriale e l’accessibilità delle infrastrutture urbane, come strategie chiave per sostenere le sfide dei cambiamenti climatici e creare città più sane, al contempo impedendo a possibili pandemie di esacerbare le disuguaglianze nei gruppi svantaggiati. (r.cr.)

Approfondimenti su «sabato sera» in edicola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook