Cultura e Spettacoli

Burattini, sfilata e maschere: Carnevale di festa a Castello. TUTTI I PREMIATI

Burattini, sfilata e maschere: Carnevale di festa a Castello. TUTTI I PREMIATI

Grande partecipazione ieri alla festa di Carnevale organizzata nel centro storico di Castel San Pietro. L’evento ha preso il via con la sfilata aperta dal Corpo Bandistico ed è proseguita con lo spettacolo di burattini «Celestino Principe» a cura della Compagnia Nasinsù e con la premiazione delle maschere più belle in piazza XX Settembre, alla presenza del vicesindaco Andrea Bondi, dell’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi, della presidente di Pro Loco Raimonda Raggi, e di Giorgia Bottazzi, storica speaker della manifestazione.

Nella categoria «Maschera singola» ha vinto Gaia con «Ops sono caduta nei ponpon». Al 2° posto Anna travestita da «Uovo fritto» ed al 3° Viola che interpretava «Il mondo del mare». Nella categoria «Maschera baby», vittoria per Laura con «Mary Poppins», davanti a Martino con «Sherlock Holmes» ed a Benedetta con «Spagnola». Nella categoria «Gruppo», 1° premio a Sara, Davide, Alice e Mattia con la maschera «Cappuccetto Rosso», 2° posto alla scuola dell’infanzia Rodari con «Il bosco di Draghillo» e 3° Marina, Vanessa, Filippo e Mattia mascherati «Water World».

Al termine, al primo piano del Municipio spazio all’inaugurazione della mostra ed alla premiazione del concorso dei disegni. Vincitrici la sezione F della scuola dell’infanzia Rodari (insegnante Costantina Puleo), e la classe 5a A della scuola primaria Don Luciano Sarti (insegnante Grazia Belingheri) per il disegno dal titolo «Educazione all’immagine», mentre la classe 1a A della scuola primaria Serotti (insegnante Angela Negroni) ha ricevuto il 1° Premio Locandina per l’immagine del Carnevale 2023. Inoltre sono stati consegnati tre premi speciali alle classi 3a B scuola primaria Don Luciano Sarti (insegnante Teresa Maffia) per il disegno «Gli amici di Pratoallegro»; alla 4a A della scuola primaria Serotti (insegnante Francesca Oreste) ed alla 2a B della scuola primaria Don Luciano Sarti per il disegno «I super me» (insegnante Ouarch Majdouline). (r.c.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook