Cronaca

Imola lancia il progetto «Bike to work», andare in bici al lavoro vale 20 centesimi al km

Imola lancia il progetto «Bike to work», andare in bici al lavoro vale 20 centesimi al km

«La mobilità casa lavoro è uno degli assi strategici della mobilità sostenibile del Comune di Imola. La città ha una rete ciclabile di 100 chilometri, utilizzata dal 10% della cittadinanza, per cui è necessario sensibilizzare sull’utilizzo della bicicletta e far conoscere la rete, per promuovere un cambio culturale della mobilità che ha valore sia sul piano del miglioramento della qualità dell’aria, sia su quello del benessere e della salute delle persone»

Così l’assessora Elisa Spada lancia il progetto «Bike to Work Imola», nato dal lavoro trasversale degli assessorati alla Mobilità sostenibile e allo Sviluppo economico grazie ai fondi del Bando Bike to Work della Regione Emilia Romagna, che ha l’obiettivo di promuovere la mobilità ciclabile nei percorsi casa-lavoro. Tre gli ambiti su cui punta il progetto: la comunicazione, il potenziamento delle infrastrutture (completamento del sottopasso di Pontesanto, tratto di ciclopedonale in via 1° Maggio, bike lane nell’area industriale) e la partecipazione con la creazione di un tavolo dei mobility manager delle aziende del territorio con il Comune e Area Blu.

E proprio essere dipendente di un’azienda del territorio del Comune di Imola che abbia sottoscritto l’accordo di Mobility management è requisito primario per poter ottenere l’incentivo economico previsto dal Comune e rivolto alle persone che effettuano gli spostamenti casa-lavoro con velocipedi, anche a propulsione elettrica, purché in regola con il codice della strada. Sarà erogato un contributo di 20 centesimi a chilometro, con importo massimo mensile non superiore a 50 euro.

L’avvio avverrà dall’1 marzo (fino al 31 dicembre 2023). La comunicazione, curata da Extragiro, è completa sul sito dedicato. (r.cr.)

L’assessora Spada in bicicletta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook