Cronaca

A Imola comincia lo sfalcio nei parchi e nelle aree verdi, la tabella di marcia di Area Blu

A Imola comincia lo sfalcio nei parchi e nelle aree verdi, la tabella di marcia di Area Blu

Partiranno domani, lunedì 20 marzo, i lavori di sfalcio di Area Blu nei parchi e nelle aree verdi del Comune di Imola, che continueranno a rotazione fino al 31 maggio. Le aree interessate si estendono su circa 2 milioni di metri quadri di superficie, perciò ogni ciclo di sfalcio dura tra le tre e le quattro settimane, a seconda dell’andamento climatico e delle festività.  Per alcune aree, tuttavia, come quelle di forestazione urbana, i boschi per bambini e le fasce attorno ad alberi singoli o a gruppi all’interno dei parchi, lo sfalcio o il decespugliamento avverrà soltanto a fine maggio. Questo per conservare una maggiore biodiversità, consentendo a più specie erbacee di crescere e a molte piante di fiorire; garantire maggiore disponibilità di alimentazione e nicchie ecologiche agli insetti impollinatori; mantenere un prato più naturale, non solo per una questione cromatica, ma anche per dare alle persone, soprattutto ai bambini, la possibilità di studiare la natura e di conoscere più specie vegetali autoctone, non sempre osservabili in ambiente urbano.

Previste, inoltre, programmazioni speciali: nelle scuole gli sfalci rientrano nella programmazione generale, ma si terrà conto delle feste di fine anno purché la comunicazione venga fatta ad Area Blu entro il 30 aprile; nei cimiteri sono previsti 4 interventi specifici (dal 20 al 31 marzo, dall’11 al 26 aprile, dal 3 al 18 maggio e dal 29 maggio al 12 giugno); nelle banchine stradali lo sfalcio sarà eseguito in tre settimane a partire dal 10 maggio; nella Ciclovia del Santerno sarà eseguito nel giro di cinque giorni a partire dal 20 aprile, mentre gli sfalci estemporanei dovranno essere chiesti con almeno tre settimane di anticipo. (r.cr.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook