Cronaca

Alluvione, più di 100 mila tonnellate di rifiuti e fango in attesa di un destino

Alluvione, più di 100 mila tonnellate di rifiuti e fango in attesa di un destino

Tolto il fango e svuotati garage, cantine e appartamenti dei piani bassi, il passo successivo è liberare le strade dai rifiuti: mobili, frigoriferi, lavatrici, televisori, materassi, divani, vestiti, ceramiche, libri, e tutto ciò che è stato accumulato in una vita, cose e ricordi resi irrecuperabili e indistinguibili da uno strato di melma che li ha ricoperti completamente. Separarsene e separarli è difficilissimo. Hera chiede ai cittadini di tenere distinti, per quanto possibile, gli ingombranti e i Raee, vale a dire gli elettrodomestici, e le bombole del gas, così da facilitare le operazioni di bonifica in sicurezza. (r.cr.)

Approfondimenti su «sabato sera» in edicola.

Nella foto: a bordo strada rifiuti e ricordi delle case alluvionate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook