Cronaca

Sport, arte e cultura: a Imola arriva «Pedagna Play Lab», il progetto gratuito con tante attività per i giovani

Sport, arte e cultura: a Imola arriva «Pedagna Play Lab», il progetto gratuito con tante attività per i giovani

Partiranno ad ottobre le attività di «Pedagna Play Lab» il progetto, rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 14 e i 19 anni, nato per mettere a loro disposizione spazi di aggregazione dove ritrovarsi, stare insieme, giocare, imparare cose nuove e condividere idee. Il tutto, attraverso un programma di attività gratuite sportive, ricreative, artistiche e culturali.

Presentato ieri mattina in municipio dal sindaco con delega allo Sport, Marco Panieri, e dal presidente del Csi Imola, Paolo Busato, capofila dell’iniziativa, è uno dei 7 progetti in Emilia-Romagna (110 in Italia) finanziati dal bando «Sport e Salute», con un’assegnazione media di quasi 100 mila euro ciascuno per 24 mesi di attività.

Tra i partner coinvolti, oltre al Comune, il Circolo parrocchiale «Alessandro e Daniela», la Pallavolo Mordano, l’Accademia della Spada Imola, la Grifo Basket e l’associazione Edu In-Forma(Zione) Bologna Asd – Bfc Calcio Senza Barriere. Lo spazio civico avrà la sede principale nei locali del Circolo «Alessandro e Daniela», nella parrocchia di Nostra Signora di Fatima in Pedagna, mentre le attività sportive sono decentrate anche in palestre situate in altre zone della città. (r.cr.)

Foto Isolapress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook