Persone, territorio e servizi al centro dell’accordo su Bilancio e investimenti firmato tra Comune di Imola e sindacati
«Con questo accordo prosegue un percorso di dialogo e concertazione che mette al centro le persone e il territorio, difendendo i nostri servizi e garantendo il sostegno necessario ai cittadini più in difficoltà e alle famiglie, nonostante il momento particolarmente complesso e i tagli previsti a livello nazionale». Così il sindaco Marco Panieri commenta l’accordo quadro sul Bilancio di previsione 2025 e il Piano investimenti 2025-2027 firmato tra il Comune e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e le categorie dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil.
I principali punti qualificanti dell’accordo includono Welfare e servizi sociali (confermati 3,9 milioni di euro destinati all’Asp e 650mila euro al Circondario per garantire servizi di qualità a favore di anziani, disabili e caregiver), Politiche abitative e infrastrutture (stanziati 120mila euro per il ripristino di alloggi Erp e conclusione dei cantieri Pnrr), Istruzione e diritto allo studio (nel 2025 sono previsti 13,2 milioni di euro per potenziare l’offerta educativa e l’apertura della nuova scuola di Sesto Imolese e la palestra alla scuola Valsalva), Investimenti e sviluppo economico (nel prossimo triennio sono stati finanziati interventi per 50,3 milioni di euro, tra cui la realizzazione delle ciclabili come quella di Zello e della zona industriale, e l’efficientamento energetico della piscina comunale Ruggi) e Sviluppo sostenibile e ambiente (impegno per la mobilità sostenibile, incentivi chilometrici per lavoratori e il potenziamento del trasporto pubblico).
r.cr.
Nella foto (Isolapress): la firma dell’accordo tra Comune e sindacati