Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infatti, si è chiuso con un utile netto che segna il massimo storico per il gruppo cooperativo imolese: 69,5 milioni di euro, in crescita del 5%. Sono solo alcuni dei dati presentati all’Assemblea dei soci lo scorso 23 maggio del gruppo multibusiness Engineering, Finishing, Medical Equipment e Lighting.
La solidità patrimoniale del Gruppo è ampiamente confermata: il patrimonio netto ha raggiunto il valore di 599 milioni, con una crescita eccezionale del 49% rispetto ai 403 milioni di fine 2023. Anche la posizione finanziaria netta ha registrato un saldo positivo record di 113 milioni di euro. I ricavi si attestano a 666 milioni di euro, registrando una lieve flessione del 2,7% rispetto ai 685 milioni del 2023 che rispecchia la flessione generalizzata globale con l’eccezione dell’area Europa (esclusa l’Italia). L’Assemblea dei soci ha votato anche il rinnovato Consiglio di amministrazione con Claudio Fedrigo, Cristian Pungetti, Yuri Della Godenza e Valeria Gardi.
red.eco.
Approfondimenti su «sabato sera» in edicola da domani, giovedì 29 maggio.
Nella foto: il nuovo Cda della Cefla, da sinistra Pungetti, Bussolari (Ceo), Balducci, Fedrigo, Gardi e Della Godenza