Imola in Musica a tutto ritmo, il suono è big…band
Dopo la partenza a tutto ritmo, con la piazza piena per il dj set di sabato 30 agosto e il galà di danza di domenica 31, Imola in Musica è pronta per un altro weekend di concerti, spettacoli e iniziative collaterali con cui il festival che in totale propone più di cento eventi gratuiti fa sì che la città si trasformi «in un grande palcoscenico diffuso – come dichiarano il sindaco Marco Panieri e l’assessore alla Cultura, politiche giovanili, legalità e pace Giacomo Gambi -. Le strade, i parchi, i chiostri e i palazzi diventano luoghi in cui non solo si ascolta, ma si condivide la musica come esperienza viva, quotidiana, informale».
I protagonisti di questa sera aprono così la pista al fine settimana. Alle 21 l’iBigBand in piazza Matteotti proporrà lo show We are the champions. Due ore di musica live con la direzione di Pierluigi Bitti Ricci, una nutrita sezione fiati, una sezione ritmica pulsante e le voci da brivido di Valentina Monti e Fabiano Naldini. In programma brani di Tina Turner, Aretha Franklin, i Queen, Mina, Zucchero, Dalla e molti altri.
In piazza Gramsci alle ore 21, Ambrogio Sparagna esplorerà la tradizione musicale italiana attraverso brani folk e originali da lui composti, accompagnato da una piccola orchestrina di strumenti che vanno dall’organetto alla conchiglia, dai tamburelli ai cucchiai, dalla ghironda al violino a tromba, dalla zampogna alla ciramella.
Ca’ Vaina in collaborazione con il Combo Jazz Club ripropone la fortunata rassegna «Musica, musiche» che, in questa prima serata dedicata al rap, all’hip hop e al potere delle parole, vedrà gli showcase di Amir Issaa e del Collettivo Cult.
Sul palco di piazza della Conciliazione (piazza dell’Ulivo), alle ore 21.30 saliranno Le Scat Noir: tre musiciste ferraresi vincitrici del premio I Suoni delle Dolomiti 2025. Prima di loro, alle 20.30, il Giant Steps Quartet, che ha vinto il contest musicale Open Up 2024 a Casalfiumanese.
In piazza Medaglie d’Oro alle ore 20.30 avrà luogo la finale del concorso «Gocce di musica per la solidarietà», giunto alla sua 17a edizione e organizzato da Avis Imola.
Come sempre sono tanti gli appuntamenti tra cui scoprire suoni inaspettati. Il programma completo è su www.imolainmusica.it
Da sinistra la cantante della iBigband Valentina Monti, il direttore Pierluigi Bitti Ricci, il cantante Fabiano Naldini (foto Isolapress)