Il
Cronaca
25 Ottobre 2025

Il Comune di Imola sempre al fianco dei Centri sociali, per il 2025 stanziati 67mila euro di contributi

Non si ferma il sostegno del Comune di Imola ai Centri sociali, beneficiari anche quest’anno di risorse pari a 67mila euro. A beneficiare dei contributi deliberati dalla giunta sono i Centri sociali e le associazioni A. Giovannini, Asbid Bocciofila, Orti Belpoggio, Orti Anziani Campanella, Campanella, Fabbrica,  La Stalla, Ponticelli, San Prospero, Sasso Morelli, Tarozzi, Palinsesto, Tiro a segno, La Tozzona e Zolino.

Il contributo per l’annualità 2025 sarà ricompreso tra un minimo di 4.466,66 euro ad un massimo di 4.785,71 euro e verrà determinato in modo specifico a fronte di spese effettivamente sostenute e documentate per l’esecuzione delle attività previste nella convenzione. «È certo che i Centri sociali in questi cinque anni sono stati un punto di riferimento insostituibile delle politiche sociali nella città e lo si è dimostrato anche con l’aumento del contributo che nel 2022 era pari ad 60mila euro, crescendo nel tempo fino all’importo attuale» fa sapere il Comune. Le esigenze che portano all’attenzione della giunta sono sicuramente il bisogno di spazi accoglienti, ma soprattutto la necessità di offrire luoghi di incontro, in special modo agli adolescenti e agli anziani del territorio.

r.cr.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Interrogazione urgente di Castellari in Regione per la Tracmec. Preoccupazione per l’Enertronica Santerno