• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
I
Magazine, News
21 Febbraio 2019

I Fantaveicoli raddoppiano, oltre al concorso di domenica 3 ci sarà la sfilata di sabato 2 marzo

Sfrappole, coriandoli, castagnole, stelle filanti e tagliatelle fritte… l’elenco potrebbe certamente continuare ancora un po’. Sotto l’Orologio, però, non si respira davvero l’aria del Carnevale fino a quando non compaiono i Fantaveicoli, in quello che si può senza dubbio definire un appuntamento tanto atteso quanto conosciuto ormai in tutta Italia per la sua spiccata originalità. Colorati, assemblati nel rispetto dell’ambiente, forgiati con materiale di recupero e frutto della vena creativa degli inventori, i famosi carri fantasy stanno per tornare e porteranno con sé la solita ventata di allegria e divertimento, coinvolgendo in uno spettacolo unico il pubblico presente. Appuntamento, quindi, a domenica 3 marzo per la XXII edizione del Carnevale dei Fantaveicoli di Imola, evento curato in ogni minimo dettaglio da Franco Benni, responsabile del Comune per le Politiche giovanili che a breve andrà in pensione ed il prossimo anno non sarà certamente più al timone dell’organizzazione. «Chissà, magari, potrei decidere di passare dalla parte dei partecipanti, anche se non ci ho ancora pensato – ha commentato a riguardo lo stesso Benni -. Alla fine, comunque, se poi uno si maschera bene può diventare davvero irriconoscibile». La partenza dei carri, prevista alle ore 14.30, avverrà come di consueto dall’autodromo Enzo e Dino Ferrari, con la sfilata di tutti quelli in concorso (categorie Fantaveicoli, Maxi Fantaveicoli e Scuole) che, attraversando viale Dante e via Mazzini, raggiungerà piazza Matteotti. Numeri alla mano sono più di quaranta gli iscritti, compresi i Gruppi Mascherati, che saranno accompagnati coreograficamente dalle marching band, tra cui la Banda musicale Città di Imola, dai gruppi teatrali e dai figuranti sui trampoli. Al termine della sfilata, la giuria decreterà i vincitori e si procederà con le premiazioni. In sottofondo alla sfilata, ci saranno la musica e l’animazione di Radio Bruno che delizierà gli spettatori per tutti i giorni di festa.

Una delle grandi novità del 2019, infatti, è il debutto, sabato 2 marzo, del Gran galà dei Fantaveicoli. Per l’occasione, dalle ore 16, si potranno ammirare da vicino alcuni dei carri pluripremiati nelle precedenti edizioni. Dopo una breve sfilata da piazza San Francesco fino a sotto l’Orologio, i Fantaveicoli storici, infatti, saranno chiamati ad uno ad uno e faranno il loro ingresso trionfale in piazza Matteotti per ricevere il giusto omaggio dalla città. Il pomeriggio, inoltre, sarà movimentato anche dall’esibizione del gruppo «La Flotta di Vega», che proporrà un vasto repertorio di sigle dei cartoni animati, con la presenza di giochi gonfiabili gratuiti per i bambini. «Il Carnevale dei Fantaveicoli è uno degli immancabili appuntamenti previsti nel cartellone delle iniziative di intrattenimento della città – ha precisato la sindaca Manuela Sangiorgi – . Un format collaudato che ha saputo, negli anni, guadagnarsi l’affetto di un pubblico sempre più eterogeneo, varcando i confini cittadini e conquistando un meritato posto nell’ampia proposta tematica regionale e non solo. Quest’anno abbiamo cercato di potenziare ulteriormente la manifestazione con la novità dell’inserimento della giornata del sabato e voglio ringraziare gli sponsor, le associazioni, i gruppi, gli artisti, i partecipanti, le giurie, i servizi comunali e tutti i collaboratori che si prodigano per quest’evento».

Il Carnevale imolese, come da tradizione, si concluderà il pomeriggio del 5 marzo, Martedì grasso, con il consueto appuntamento dedicato ai più piccoli. Dalle ore 15, sempre in piazza Matteotti, bambini e ragazzi potranno partecipare al Concorso delle maschere, dove saranno premiati i tre costumi più creativi (iscrizioni sul posto dalle 15 alle 16). Non mancheranno momenti d’intrattenimento, balli e giochi con i Radiotubbies e si potranno gustare, in piazza Caduti per la Libertà, sfrappole e zucchero filato preparati dall’associazione «Insieme per un futuro migliore – Progetto bimbi di Chernobyl». Oltre agli immancabili gonfiabili e giochi gratuiti saranno distribuiti palloncini sagomati e sarà allestito lo spazio per il truccabimbi. (d.b.)

L”articolo completo è su «sabato sera» in edicola da giovedì 21 febbraio

Nella foto, di Isolapress, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2019 dei Fantaveicoli con, da sinistra, Franco Benni, Manuela Sangiorgi e Patrik Cavina (assessore al Centro storico) 

SEGUI ANCHE:

carnevale carri coriandoli fantaveicoli Gran galà Imola maschere sfilata
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1 a Imola, il mercato ambulante di piazza Matteotti trasloca in altre aree della città
Cronaca
F1 a Imola, il mercato ambulante di piazza Matteotti trasloca in altre aree della città
Davide Benericetti 
14 Maggio 2025
Con l’arrivo nel weekend della F1 novità in arrivo anche per il mercato ambulante. Dal momento che domani e sabato il centro storico sarà sede di iniz...
Telegram
this is a test
F1, con il Gran Premio il centro storico di Imola diventa «Fan City Experience»: eventi, mostre, laboratori, degustazioni e dj set
Magazine
F1, con il Gran Premio il centro storico di Imola diventa «Fan City Experience»: eventi, mostre, laboratori, degustazioni e dj set
Giulia Giuffrida 
13 Maggio 2025
In vista del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna  Imola, e in particolare il suo centro storico, in una «Fan City». Il Made in Italy i...
Telegram
this is a test
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Cronaca
Vende droga sotto casa e vicino a un centro sociale, pusher in monopattino arrestato a Imola
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
Guai per un giovane di 23 anni, arrestato a Imola dai carabinieri con l'accusa di spaccio continuato di sostanze stupefacenti. Per lui il gip, su rich...
Telegram
this is a test
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Cronaca
Marco Isola e le sue «Facce da Gran Premio», la mostra benefica con gli scatti del fotografo imolese
Davide Benericetti 
13 Maggio 2025
S'intitola «Facce da Gran Premio» la mostra benefica del fotoreporter imolese Marco Isola che verrà allestita nell'atrio appena restaurato di palazzo ...
Telegram
this is a test
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione