• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Approvato
Cronaca, News
3 Ottobre 2020

Approvato il progetto definitivo per la rigenerazione dell’impianto sportivo «Papparelli» di Toscanella

Lo scorso 30 settembre la Giunta del Comune di Dozza ha approvato il progetto definitivo del lavori necessari per la riqualificazione dell’impianto sportivo «V. Papparelli» di Toscanella, ai fini della partecipazione al bando emesso dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri «Sport e periferie 2020». Il bando prevede, infatti, anche la possibilità di presentare interventi da finanziare rivolti alla realizzazione, rigenerazione, completamento e adeguamento di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica.

L’attuale impianto sportivo risale agli anni ’80 ed è stato oggetto, successivamente, di alcuni interventi per opere complementari. E’ composto da un campo da calcio, un edificio ad uso spogliatoi e servizi, uno spazio per allenamento, un campo da calcetto e una pista di atletica. Nel corso degli anni e a seguito anche dello sviluppo del polo scolastico e della zona residenziali limitrofi, sono sorte diverse esigenze evidenziate sia dalle società sportive che ne fruiscono ma anche da parte della cittadinanza, che hanno indotto l’Amministrazione Comunale a valutare la necessità di una rigenerazione complessiva dell’impianto. In particolare riguardano le dimensioni dell’attuale parcheggio non adeguato per rispondere alle necessità dei fruitori, la mancanza di locali ad uso deposito e insufficienti per l’utilizzo, l’adeguamento dei terreni da gioco e alcune parti in stato di non utilizzo. Il progetto prevede infatti interventi di demolizione di strutture e/o impianti non a norma, fatiscenti o non utilizzati, la riorganizzazione degli spazi per realizzare un campo da calcio omologabile per competizioni agonistiche di diverse categorie, la realizzazione di un nuovo edificio per spogliatoi, magazzini, locale infermeria ecc.,  aree libere in erba per allenamenti e alloggiamenti di attrezzature nonché un nuovo parcheggio di circa 45 posti auto.  

L’importo complessivo del progetto, per il quale verrà presentata richiesta di contributo statale, ammonta a 700 mila euro. La rigenerazione dell’impianto verrà comunque realizzata anche nell’ipotesi di non concessione del finanziamento. «Siamo molto soddisfatti – commenta il sindaco di Dozza Luca Albertazzi – dell’approvazione di questo progetto, perché ci consente di avanzare richiesta di contributo per la sistemazione di un impianto che risulta strategico per la nostra Comunità. L’impianto è oggi un punto di riferimento per molti cittadini e richiama bambini e ragazzi alla pratica sportiva, oltre che contribuire allo sviluppo dell’aggregazione, in particolare giovanile, senza discriminazione alcuna». (da.be.)

Nella foto: lo stralcio del progetto

SEGUI ANCHE:

Cronaca imola sport live impianto sportivo paparelli sabato sera toscanella
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione