• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Cronaca, Temi caldi in copertina
28 Gennaio 2022

Coronavirus, ancora tanti contagi, l’Ausl precisa le modalità delle “quarantene scuola”. Domenica open day 5-19 anni

Domenica 30 gennaio un altro appuntamento con gli open day vaccinali senza prenotazione per bambini e ragazzi da 5 a 19 anni. A Imola l’appuntamento è presso il Padiglione 12 (ospedale vecchio area ex Lolli) dalle ore 9 alle 19; l’accesso è libero in ordine di arrivo ma non saranno distribuiti numeri e orari come nelle precedenti occasioni. “Mi piacerebbe che in tanti cogliessero questa occasione, un gesto di responsabilità verso se stessi e verso la comunità intera” ha sottolineato l’assessore regionale alle Politiche per la salute Raffaele Donini. All”hub saranno presenti ache medici e pediatri per sciogliere eventuali dubbi dei genitori sul vaccino.

“Oltre la metà dei ragazzi in età scolastica dell’Emilia Romagna è già vaccinata – ha aggiunto Donini -, uno su quattro ha meno di 11 anni: sono numeri che fanno ben sperare per il futuro”. Nel dettaglio, si tratta di 287.481 persone per la fascia 12-19 anni, per i quali le prenotazioni si sono aperte a giugno, pari all’87,7% della platea, mentre sono 62.643 nella fascia 5-11 anni, che ha visto le somministrazioni iniziare il 16 dicembre, pari al 22,5% della platea.

Nel circondario imolese la copertura nella fascia dai 12 ai 19 anni è addirittura del 74%, mentre tra i più piccoli un quarto è stato già vaccinato.

Ma in questa fase la circolazione del virus Sars-Cov2 variante Omicron continua ad essere davvero molto alta. Sono 646 i nuovi positivi anche oggi per il circondario di Imola, i casi attivi nei dieci comuni sono oltre i 5.600, un dato costante oramai da un paio di settimane.

Il gran numero di positività, come noto, ha mandato in tilt la gestione di isolamenti e quarantene. Soprattutto quelle legate alla popolazione scolastica, con aggiornamenti pressoché continui e quotidiani. L’Ausl di Imola da mercoledì ha introdotto nuove procedure di tracciamento automatiche più rapide (con link on line e Sms) ma la situazione è ancora complicata e confusa. “Impossibile tracciare tutti” ha ammesso nei giorni scorsi il direttore generale Andrea Rossi.

Oggi l’Ausl ha aggiornato ulteriormente alcune parti delle procedure per le scuole. In particolare, per quanto riguarda i più piccoli, la fascia 0-6 anni, rimane l’impegno ad essere il riferimento principale per i tamponi di chiusura quarantena, ma si precisa che è comunque possibile usufruire gratuitamente del test antigenico in farmacia qualora l”Azienda sanitaria non invii l”appuntamento per il molecolare in tempo utile (basta portare con sé il provvedimento individuale).

La buona notizia è che i ricoveri rimangono stabili: su 382.007 positivi in regione il 99,2% è in isolamento domiciliare. Questo non toglie che si contino oggi altri 30 decessi in Emilia Romagna, tra i quali un 44enne e una 46enne in provincia di Rimini.

Anche nell’Imolese si segnalano oggi alcuni decessi: due donne di Castel San Pietro di 77 anni e 88 anni e un uomo di Imola di 80 anni. Questi si aggiungono ai tre uomini (uno di Castel San Pietro di 96 anni, uno di Imola di 92 anni, uno di Borgo Tossignano di 85 anni) di ieri, ai due di ieri l’altro (una donna di 88 anni residente a Mordano, e una di 91 anni di Castel Guelfo) e dei giorni precedenti (una donna di 77 anni di Mordano e un imolese di 86 anni). Già la settimana precedente avevamo avuto alcuni decessi per e con Covid di persone residenti nel circondario: tre uomini di 70, 83 e 86 anni di Imola, due donne imolesi di 87 e 95 anni, due uomini di Castel San Pietro di 84 e 83 anni. (l.a.)

IL LINK ALLA PAGINA WEB DELL”AUSL DI IMOLA CON LE NUOVE MODALITA” PER LE QUARANTENE DELLE SCUOLE

SEGUI ANCHE:

covid19 salute vaccino
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione