• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Con
Cronaca
26 Settembre 2022

Con «Go Smart Go Green» la sicurezza su strada e su gomma, ad impatto zero, ha trovato la sua capitale a Imola e si guarda al 2023

Si è chiusa con un bilancio più che positivo l’edizione 2022 di Go Smart Go Green, il primo tour nazionale dedicato alla formazione, educazione e fruizione dei mezzi elettrici e due e quattro ruote. Dopo Treviso, quest’anno l’evento ideato da Gianluca Nannelli è approdato a Imola per un weekend all’insegna della mobilità green.

Per due giorni la città si è trasformata nella capitale dell’avviamento alla guida sicura grazie al nuovo format «Guido bene. Guido sicuro» dedicato ai giovanissimi dai 6 ai 17 anni mentre il paddock e la pista del circuito del Santerno si sono animati con i corsi di guida sicura a due e quattro ruote con la possibilità anche di fare un giro di pista insieme a piloti professionisti.

«Sono felice perché Piazza Matteotti a Imola ci ha regalato tanto calore e entusiasmo con una bellissima affluenza di pubblico e una richiesta superiore alle aspettative considerato il maltempo. Tantissimi bambini hanno avuto la possibilità di apprendere i primi rudimenti di come si guida un mezzo elettrico. Il loro sorriso, come la fiducia dei genitori sono una grande soddisfazione e uno stimolo a continuare lavorare in questa direzione» ha commentato Gianluca Nannelli, che insieme ad altri tecnici federali ha seguito la formazione e l’avviamento alla guida sicura. «Go Smart Go Green nasce proprio dalla volontà di scendere in piazza e contattare il maggior numero di persone nella formazione e cultura della mobilità elettrica».

Nel circuito del Santerno si sono invece svolti i corsi di guida sicura per i più grandi. Sicurezza, ma anche divertimento in sella alle americane Zero, le Thunder-volt e le performanti moto elettriche It’s electric, un nuovissimo brand nel mondo della mobilità green destinato a imporsi come stile di vita e di tendenza. «Credo nella mobilità elettrica e già 3 anni mi sono lanciato in quest’avventura venendo incontro alle necessità di tanti kartodromi e minimotodromi di avere mezzi sicuri, affidabili ma soprattutto silenziosi e ad impatto zero», ha raccontato Loris Reggiani, presente nel paddock con il suo stand. «L’Italia continua ad essere un mercato un po’ scettico, mentre abbiamo una risposta molta entusiasta nel Nord Europa, la mentalità però sta cambiando ed eventi come Go Smart Go Green sono fondamentali per promuovere la cultura green. Tanta pista ma anche fuoristrada grazie alle moto da cross Talaria, un fun bike, mix vincente che combina la maneggevolezza di una bici da enduro con la potenza di una moto da cross. Per le quattro ruote, D6 Guida Sicura ha fatto provare l’adrenalina del tracciato del Santerno sotto la supervisione di piloti professionisti.

Conclusasi l’edizione 2022 si guarda avanti con l’estensione del calendario 2023 ad Imola e ad altre realtà italiane. «E’ stato un piacere ospitare Go Smart Go Green. L’autodromo è attivo nel campo della sostenibilità. Anche grazie all’amministrazione comunale, abbiamo avviato numerosi investimenti per rendere ancora più green il nostro impianto e diversificare i nostri impegni, includendo manifestazioni che promuovono la sostenibilità» ha dichiarato Gian Carlo Minardi. (r.cr.)

Nella foto dell’Ufficio Stampa alcuni momenti dell’evento

SEGUI ANCHE:

autodromo green Motori sostenibilità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
EMANATA L’ORDINANZA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI E, IN PARTICOLARE, DI ZANZARA TIGRE E ZANZARA COMUNE...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione