• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Imola
Magazine
20 Febbraio 2023

Imola in festa, il Carnevale dei Fantaveicoli è un successo di musica e colori. I VINCITORI

Grande domenica di festa per Imola, che con il Carnevale dei Fantaveicoli ha mostrato tutta la voglia di ritrovarsi tutti insieme per un pomeriggio di allegria e divertimento. Ciliegina sulla torta la sfilata dei mezzi ecologici, che è ritornata dopo un’assenza di due edizioni, causa pandemia. Dalla pista dell’autodromo, con la partenza data dal sindaco Marco Panieri e da Elisa Minganti, race control dell’Enzo e Dino Ferrari, lungo tutto il percorso fino a piazza Matteotti, nel cuore della città, punto di arrivo della parata, sono state migliaia le persone assiepate per vedere i 25 protagonisti tra Fantaveicoli in concorso e gruppi ospiti.

Erano tre le categorie in concorso per questa edizione: Fantaveicoli, Fantaveicoli scuole e Gruppi mascherati. A ricevere il premio dalle mani del sindaco di Imola, Marco Panieri, come primo classificato nella categoria Fantaveicoli è stato il gruppo «Amici dell’Allegria» di Faenza con «Giriamo con le favole» aggiudicandosi il premio di 800 euro; secondo classificato Agide Cervi (Casa del Clown) di Poviglio (Reggio Emilia), con «Lavoriamo per salvare i pianeti» (600 euro); terzo classificato Fabio Baron, di Borso del Grappa (Treviso) con 1La pazzurda squadra spaziale» (500 euro).

Nella categoria Fantaveicoli scuole, premiate per l’occasione dal vicesindaco Fabrizio Castellari, si è classificato come primo l’Istituto Comprensivo IC5 scuola primaria Sante Zennaro con «I nuovi pirati, noi cambiamo rotta» (buono da 250 buono offerto da Coop Alleanza 3.0) e ottiene anche il Gonfalone del Grifon d’oro (attribuito ogni anno alla scuola vincitrice della categoria); secondo classificato l’Istituto Comprensivo IC4 scuola primaria Pelloni Tabanelli con «Carichiamoci di Green..ta» (buono da 200 euro offerto dal Centro Leonardo); terzo classificato l’Istituto Comprensivo IC1 scuola media di Sesto Imolese e scuola infanzia San Prospero con «Salviamo le api» (buono da 150 euro offerto da Coop Alleanza 3.0). Terza categoria in concorso quella dei Gruppi mascherati,n ella quale ha vinto il primo premio L’Oasi di Santa Teresa con «Gli eroi del mare» (buono da 500 euro offerto dal Centro Leonardo); secondo classificato Comitato genitori scuola Marconi con «Più sani, più belli» (buono da 400 euro offerto da Coop Alleanza 3.0); terzo classificato «Insieme per un futuro migliore» con «Insieme per una transizione ecologica» (buono da 300 euro offerto dal Centro Leonardo). 

Infine la giuria ha deciso di attribuire due premi speciali (buoni da 100 l’uno offerti da Coop Alleanza 3.0): uno a Vittorio Salvatori, di Imola, con «Le cirque pallet» per «l’utilizzo sapiente di materiali di recupero ed il messaggio ecologico»; l’altro all’Istituto comprensivo IC7 con «Energia…per crescere» per «il corretto messaggio che sottolinea l’importanza di una corretta alimentazione a base di frutta e verdura a partire dalla mensa scolastica». 

Nella categoria Fantaveicoli ha partecipato anche Laura Capirossi, con il suo «Virus a palla», che dal 2008 è stata presente ininterrottamente a tutte le edizioni della sfilata, come costruttrice.  A conclusione della manifestazione, in piazza Caduti per la Libertà, lo spettacolo «Balene amare» ha concluso una giornata piena di festeggiamenti. Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra Cantieri Meticci e i giovani e giovanissimi del Centro giovanile di Sesto Imolese all’interno del centro sociale Tarozzi, ha visto un Fantaveicolo unico nel suo genere, un Cicloteatro, prendere vita e narrare una storia: una proposta teatrale ibrida nelle forme e nei contenuti. Un vero e proprio teatro viaggiante su biciclette che può trasformarsi in arena nei luoghi di spettacolo. (r.c.)

Foto Isolapress

SEGUI ANCHE:

cultura fantaveicoli magazine sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione