• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

16 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Raccolta
Cronaca
6 Marzo 2023

Raccolta rifiuti, a Medicina si cambia: in arrivo Carta Smeraldo e nuovi cassonetti

Novità in arrivo a Medicina per la raccolta dei rifiuti. Obiettivo migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata. Le modifiche al servizio coinvolgeranno il territorio comunale a partire dal 18 maggio. Complessivamente sono interessate dal progetto circa 8.450 utenze, di cui quasi 800 non domestiche. Nel concreto si tratta di uno sviluppo del sistema già presente: tra le novità principali nel nuovo cassonetto dell’indifferenziato (da 30 litri contro i 22 litri degli attuali) l’attuale calotta sarà sostituita da un cassetto con azionamento a pedale per il conferimento dei rifiuti, e sarà apribile solo con la Carta Smeraldo; plastica e lattine saranno da conferire nel cassonetto giallo mentre il vetro andrà inserito nella campana verde e viene introdotta la raccolta dell’organico. Attualmente la percentuale di raccolta differenziata a Medicina è di circa il 73% (era di poco sopra al 40% prima della riorganizzazione effettuata nel 2015) e si vuole raggiungere, grazie alle novità introdotte, l’importante obiettivo di superare l’83% portando la produzione di indifferenziato sotto i 100 Kg/abitante contro gli attuali 164.

A partire da metà marzo, quindi, inizierà la distribuzione di una lettera inviata a ciascun utente per informarlo dell’avvio delle nuove modalità di raccolta, invitando a partecipare agli incontri pubblici in programma dal 28 marzo al 3 aprile 2023 per illustrare i servizi, in particolare: 28 marzo al centro sociale di S. Antonio; 29 marzo all’Auditorium di via Pillio a Medicina,il 30 marzo nel circolo Arci a Crocetta e il 3 aprile nella Tendostruttura della parrocchia a Villa Fontana. In ogni giornata verranno effettuati due incontri, con orario d’inizio rispettivamente alle 17.30 e alle 20.30. Oltre alle assemblee, saranno organizzati anche dei punti informativi dalle ore 9 alle 13 che si terranno il 23 marzo in Piazza Garibaldi e il 25 marzo nel campo da basket di via Oberdan a Medicina.

Dal 12 aprile gli informatori ambientali appositamente formati da Hera visiteranno tutte le abitazioni e attività per consegnare la nuova Carta Smeraldo, il bidoncino e i sacchetti per l’organico, un opuscolo illustrativo sui nuovi servizi. Se non c’è nessuno in casa al momento del passaggio, verrà lasciato nella cassetta postale un tagliando con le indicazioni per il ritiro diretto da parte dell’intestatario della Tari – o suo delegato, dotato della delega – dei materiali, che potrà essere effettuato recandosi ai Punti Smeraldo, sportelli appositamente realizzati da Hera, aperti dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 secondo il seguente calendario: 8 maggio centro sociale di S. Antonio; 9 maggio circolo Arci a Crocetta; 11 e 13 maggio Auditorium in via Pillio a Medicina; 15 maggio alle ex scuole di Villa Fontana. Successivamente, a partire dal 15 maggio, coloro che non hanno potuto ritirare in precedenza la nuova Carta Smeraldo e il materiale, lo potranno fare recandosi all’Ecosportello Hera di Medicina (via Felice Cavallotti, 1) aperto il lunedì dalle 14 alle 17.45, il mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13. I nuovi contenitori saranno posizionati a partire dal 18 maggio e per le prime settimane, fino al 19 giugno compreso, rimarranno comunque aperti: non sarà quindi necessario utilizzare le nuove tessere nominative per aprirli ma basterà solo premere l’apposito bottone per sbloccarne l’apertura. (r.cr.)

Nella foto: da destra il sindaco Matteo Montanari e Marco Poli, responsabile Servizi di igiene ambientale Hera di Imola e Circondario, davanti ad uno dei nuovi cassonetti della raccolta indifferenziata che saranno installati a Medicina

Telegram

SEGUI ANCHE:

Cronaca raccolta rifiuti sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
F1 a Imola, venerdì di prove libere e fan city – Le immagini
Sport deleted
F1 a Imola, venerdì di prove libere e fan city – Le immagini
Davide Benericetti 
16 Maggio 2025
Oggi, con i primi due turni di prove libere, è ufficialmente iniziato il Gp di F1. Tifosi sugli spalti, in giro per la città e in centro per vivere og...
Telegram
this is a test
Basket Virtus, Davide Fiumi: «Loreti e Balbo assenti in assemblea, ce ne andiamo»
Sport
Basket Virtus, Davide Fiumi: «Loreti e Balbo assenti in assemblea, ce ne andiamo»
Davide Benericetti 
16 Maggio 2025
Il futuro della Virtus è sempre più nero (e di giallo ormai ce n'è rimasto poco). Stefano Loreti e Renzo Balbo non si sono presentati ieri all’assembl...
Telegram
this is a test
Dalla Coppa Italia alla F1, i calciatori del Bologna in autodromo per il Gran Premio
Sport
Dalla Coppa Italia alla F1, i calciatori del Bologna in autodromo per il Gran Premio
Davide Benericetti 
16 Maggio 2025
Il Gran Premio di F1 è anche l'occasione per tifosi e appassionati di vedere tanti vip nel paddock. I primi ad arrivare in autodromo oggi sono stati i...
Telegram
this is a test
I consigli del weekend: fino a domenica a Imola il ritmo del divertimento è quello di eventi, mostre e… Facce da Gran Premio
Magazine
I consigli del weekend: fino a domenica a Imola il ritmo del divertimento è quello di eventi, mostre e… Facce da Gran Premio
Stefania Freddi 
16 Maggio 2025
Nel weekend in cui Imola potrà ascoltare i rombi che ben conosce, la città si colora di eventi e lo fa con Imola Fan City Experience, il progetto diff...
Telegram
this is a test
Sorpassa un camion ma perde il controllo della moto e finisce in un campo, 44enne al Maggiore
Cronaca
Sorpassa un camion ma perde il controllo della moto e finisce in un campo, 44enne al Maggiore
Davide Benericetti 
16 Maggio 2025
Incidente nel pomeriggio di ieri sulla Montanara a Casalfiumanese.  Stando alla prima ricostruzione della polizia locale, intorno alle 17.20, un autoc...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

16 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione