Articoli dell'autore: SabatoSera Redazione

Calcio 19 Novembre 2023

Serie D: Rizzi-gol è il vero Guerriero di Lodi, un suo gol dà la vittoria all’Imolese sul Fanfulla

A Lodi il vero Guerriero è stato Rizzi (nella foto di Isolapress). Contro il Fanfulla, che deve il suo nome al condottiero fra i protagonisti della disfida di Barletta, l’attaccante dell’Imolese ha firmato la rete che consegna all’Imolese il quinto successo di fila fuori casa e la conferma al terzo posto nel girone D della Serie D di calcio.

Il Fanfulla ha avuto nel primo tempo varie occasioni, anche su incertezze della difesa rossoblù che però, al contrario di altre volte, regge anche grazie al portiere Adorni.

Nella ripresa l’ingresso di Mattiolo per Sadek e l’arrestramento di Vlahovic cambia l’inerzia della partita che si sblocca al 66’: lancio di Capozzi (leggi la sua intervista sul sabato sera cartaceo) in profondità per Rizzi che entra in area e supera l’ex Libertazzi. Un’ultima occasione non sfruttata dal Fanfulla nei minuti finali consente alla squadra di D’Amore di tornare da Lodi con tre punti preziosi.

red.spo.

Fanfulla-Imolese 0-1

Rete: Rizzi al 65’

Fanfulla: Libertazzi; Premoli, Suardi, Bettoni; Izzo (dal 59’ Souto), Cazzaniga, Latini (Dal 90’ Napoli), Donnemma, Spera (dal 79’ Cappadonna); Kakou, Cocuzza. All. Albertini.

Imolese: Adorni; Elefante, Dall’Osso, Ciucci; Garavini (dal 66’ Konate), Gulinatti, Sadek (dal 56’ Mattiolo), Diawara (dal 52’ Daffe); Vlahovic (dall’86’ Dalmonte), Capozzi, Rizzi (dall’90’ Ale). All.D’Amore. A disp: Nannetti, Ballanti, Manes, Reinero.

Arbitro: Giuseppe Sassano di Padova. Assistenti: Franzjoseph Grasso di Acireale, Elvira Rizzo di Enna.

Ammoniti: 20’ Izzo (F), 22’ Diawara (I), 82’ Latini (F), 94’ Ale (I)

Serie D: Rizzi-gol è il vero Guerriero di Lodi, un suo gol dà la vittoria all’Imolese sul Fanfulla
Cronaca 2 Novembre 2023

Imola, sindaco e vice, omaggio ai defunti al Piratello e per Marchignoli

Il sindaco di Imola Panieri e il suo vice Castellari, si sono recati in mattinata al cimitero del Piratello per un omaggio ai defunti. I due, accompagnati dal presidente dell’Anpi Gabrio Salieri, hanno deposto un mazzo di fiori dapprima al Famedio, che ospita le tombe dei grandi imolesi del passato, poi alla tomba di Veraldo Vespignani (ex sindaco ed ex parlamentare imolese), al Sacrario dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale e infine alla tomba monumentale dei Caduti della Resistenza.

Successivamente Panieri e Castellari si sono recati in visita al cimitero di Castel del Rio, dove hanno deposto un mazzo di fiori e reso omaggio alla tomba di Massimo Marchignoli, ex sindaco di Imola e parlamentare.

Nella foto: l’omaggio presso le tombe del Famedio

Imola, sindaco e vice, omaggio ai defunti al Piratello e per Marchignoli
Basket 1 Novembre 2023

Basket B1: Ozzano disfa e sfiora la rimonta, ma a Faenza arriva il 6° ko. Coach Giuliani al capolinea?

Sesta sconfitta in sette partite. È questo il magro bottino di Ozzano dopo il ko nel turno infrasettimanale contro Faenza al palaCattani (81-71 il finale). I Flying regalano ai romagnoli il primo quarto e non è bastato un terzo quarto da favola ad Abega (29 punti) e compagni per portarsi a casa il derby. Sconfitta forse fatale per coach Giuliani. La dirigenza in queste ore sta infatti valutando la posizione del tecnico e del suo staff.

Nella foto Isolapress Abega

Raggisolaris-Logimatic 81-71 (25-15; 47-32; 63-59)

Faenza: Galassi 16, Papa 11, Siberna 5, Pastore 6, Poggi 4, Tomasini ne, Aromando 14, Petrucci 9, Ballarin, Naccari ne, Vico 16, Belmonte ne. All. Garelli.
Ozzano: Myers 2, Bechi 19, Pavani 1, Ly-Lee 6, Zambianchi, Martini, Terzi, Cortese ne, Balducci 3, Piazza 8, Abega 29, Mancini 5. All. Giuliani.

Basket B1: Ozzano disfa e sfiora la rimonta, ma a Faenza arriva il 6° ko. Coach Giuliani al capolinea?
Basket 1 Novembre 2023

Basket B1: Virtus, l’attacco è di… carta e Fabriano ringrazia

Turno infrasettimanale amaro per la Virtus Imola, ko 79-57 a Fabriano. I gialloneri partono meglio e chiudono avanti il primo parziale, ma il black out in attacco del secondo e terzo quarto (solo 18 punti in 20′) è fatale. Così Fabriano ne approfitta e con 9/21 dall’arco chiude la pratica già alla mezz’ora di gioco. Tra gli imolesi, migliore in campo Chiappelli (10 punti). (r.s.)

Foto Isolapress

Fabriano – Virtus 79-57 (14-20, 40-29, 61-38)

Fabriano: Vlatko Granic 22 (8/9, 2/2), Simone Centanni 19 (2/5, 4/7), Nicolas manuel Stanic 12 (3/7, 1/5), Alberto Bedin 7 (3/4, 0/0), Paolo Bandini 5 (1/3, 1/1), Matteo Negri 5 (1/2, 1/4), Yannick Giombini 5 (1/1, 0/1), Francesco Gnecchi 2 (1/4, 0/0), Francesco Rapini 2 (0/0, 0/1), Jacopo Rapetti 0 (0/0, 0/0), Alex Carsetti 0 (0/0, 0/0), Samuele Romagnoli 0 (0/0, 0/0). All. Grandi.

Imola: Gioacchino Chiappelli 11 (1/2, 3/10), Juozas Balciunas 9 (1/2, 2/7), Dario Masciarelli 8 (2/6, 1/5), Marco Barattini 7 (2/4, 1/4), Francesco Magagnoli 5 (1/2, 1/2), Marco Morara 5 (1/2, 1/3), Jacopo Aglio 5 (1/4, 1/2), Daniel Ohenhen 4 (2/10, 0/0), Alessandro Alberti 3 (0/1, 0/0), Richard ygor Morina 0 (0/0, 0/1), Lorenzo Vannini ne. All. Regazzi.

Basket B1: Virtus, l’attacco è di… carta e Fabriano ringrazia
Sport 31 Ottobre 2023

Agenda sport: un mercoledì da Santi o da campioni?

Imolese e Andrea Costa in casa per dare continuità alle vittorie, Virtus e Ozzano trasferte complicate. Questa la sintesi di un mercoledì 1° novembre che assomiglia ad un domenica

Calcio. La Pistoiese cerca vendetta alle 14.30 in casa dell’Imolese. L’ultimo precedente al Romeo Galli risale al 15 maggio del 2022, si parlava dei play-out di Serie C e i rossoblu vinsero spedendo i toscani in Serie D e ritardando il proprio approdo nella categoria inferiore di un anno. Entrambe le squadre arrivano da una vittoria: la Pistoiese ha ritrovato il successo dopo 4 partite e l’Imolese ha strappato tre punti in maniera rocambolesca all’ultimo minuto con il Sangiuliano City. La sfida si preannuncia interessante con la squadra di casa che proverà a rimanere attaccata al gruppo di testa e gli ospiti che cercheranno di valorizzare la buona rosa che hanno e che sta avendo qualche difficoltà nell’avvio di campionato.

Basket. Mercoledì alle 18 ci sarà anche il turno infrasettimanale di basket che vede un’Andrea Costa in rampa di lancio dopo aver strappato una vittoria difficilmente pronosticabile contro il San Vendemiano e aver agganciato la Virtus in classifica. I biancorossi proveranno a ripetersi contro il più abbordabile Chieti.

La Virtus invece si trova davanti un’altra trasferta difficile, alla pari di quella appena vissuta a Roseto conclusasi una sconfitta, contro il Fabriano, che è tornato a stravincere dopo aver perso contro Ozzano, e proverà ad evitare la terza sconfitta di fila prima dello scontro diretto contro il Faenza del grande ex Galassi (intervistato sul numero di sabato sera cartaceo di questa settimana).

Proprio Faenza ospiterà intanto Ozzano ancora ultimo in classifica dopo essere tornato a perdere con grande distacco sabato scorso. Ci sarà una grande reazione d’orgoglio, come contro il Fabriano, o si riaprirà una striscia di sconfitte?

Lorenzo Menghetti

Nella foto di Isolapress, Drocker dell’Andrea Costa

Agenda sport: un mercoledì da Santi o da campioni?
Cronaca 30 Ottobre 2023

Inaugurata la nuova sede di Auser Imola, Mazzanti: «Una casa aperta per essere utili a chi ha bisogno»

E’ stata inaugurata sabato la nuova sede di Auser Imola, al civico 34 di via Digione alle porte del centro storico. L’immobile è stato acquistato dall’associazione di volontariato grazie al lascito testamentario dei coniugi Tullia Musiani e Giancarlo Fiumi, mentre la ristrutturazione dei locali è stata possibile grazie alle donazioni di Fondazione Cassa Di Risparmio di Imola, Cooperativa Trasporti Imola, Fabbi e Morena Berti.

«Siamo davvero emozionati – ha esordito Ivan Mazzanti, presidente di Auser Imola -. I coniugi Musiani e Fiumi avevamo capito molto bene il valore del volontariato ed è per questo che, nel loro testamento, hanno destinato alla nostra associazione una somma importante che noi abbiamo deciso di investire in qualcosa che resta, una nuova “casa”, aperta per essere utili a chi ha bisogno, anziani ma non solo. Un punto di riferimento per i 1300 soci e i 300 volontari, che sono le fondamenta di questa casa, si adoperano ogni giorno per il bene della comunità».

All’inaugurazione sono intervenuti il vescovo di Imola, Giovanni Mosciatti, il sindaco Marco Panieri, il presidente della Fondazione di Imola, Rodolfo Ortolani, la presidente di Auser Emilia Romagna Magda Babini e la segretaria della Cgil di Imola, Mirella Collina. Presenti anche tanti altri rappresentati di enti e associazioni del territorio.

Nella foto: l’inaugurazione della nuova sede di Auser Imola

Inaugurata la nuova sede di Auser Imola, Mazzanti: «Una casa aperta per essere utili a chi ha bisogno»
Calcio 29 Ottobre 2023

Serie D: neanche il City ferma l’Imolese da trasferta

L’Imolese ottiene la terza vittoria consecutiva in trasferta sbancando San Giuliano. Un gol di Gulinatti (il migliore dell’Imolese, oggi e per ora sempre) ribalta una partita che era iniziata con l’ennesimo gol subito in avvio. Stavolta il San Giuliano City era andato in vantaggio con un tiro di Atzeni, deviato, dopo che il giocatore aveva passeggiato dentro un’area di rigore non sempre ben presidiata dalla retroguardia imolese.
L’Imolese ci mette poco a rimediare. Tocca ad Elefante, salito nelle gerarchie, sfruttare un’azione sporca, innescata da Capozzi, mal gestita dalla difesa lombarda.
Un’altra palla gol di Ale conferma che l’Imolese per segnare deve cercare fortuna con i difensori, perché gli attaccanti rimangono poco incisivi nonostante D’Amore li usi tutti quanti. Neanche la superiorità numerica dal 37′ (espulso Brogno per reazione ai danni di Elefante) sembra facilitare il compito offensivo dell’Imolese.
Il gol vittoria arriva a due minuti dal novantesimo con Gulinatti che da fuori area raccoglie una respinta e fredda il portiere avversario.
L’Imolese continua a raccogliere punti e a rimanere in alto. Mercoledì la Pistoiese al Romeo Galli sarà un test molto interessante.

red.spo.

San Giuliano City – Imolese 1-2
Reti
: 13’ Atzeni (S), 30’ Elefante (I), 89’ Gulinatti (I)

San Giuliano City: Manfrin; Vassallo, Bruzzone, Briski, Lupinacci (dal 58’Nobile); Atzeni (dal 69’ Palesi), Qeros (dal 58’ Milan), Salzan (dall’87’ Cinelli); Brogno, De Angelis, Cogliati. All.Ciceri. A disp: Groaz, Solerio, Sighinolfi, Rao, Deiana.
Imolese: Adorni; Elefante (al 90’ Ballanti), Ale, Ciucci; Konate, Sadek (dal 68’ Vlahovic), Gulinatti, Daffe (dal 58’ Diawara); Capozzi, Spatari (dal 68’ Mattiolo), Rizzi (dal 73’ Reinero). All.D’Amore. A disp: Nannetti, Brandi, Dall’Osso, Dalmonte.

Serie D: neanche il City ferma l’Imolese da trasferta
Sport 28 Ottobre 2023

Basket B1, la Virtus Imola si punge nel Roseto

Secondo ko consecutivo per la Virtus Imola che perde 79-67 a Roseto. In Abruzzo risulta fatale il secondo tempo. Il primo quarto lo sigla Ohenhen (10 punti) poi la Virtus continua a lavorare bene con Chiappelli e Masciarelli (nella foto di Isolapress) e finisce avanti 21 a 18. Nel secondo quarto Roseto punisce la zona giallonera con Klyuchnyk ma la Virtus regge e chiude in pareggio a metà partita (33-33).

Santiangeli spacca la partita per Roseto nel terzo quarto dove la Virtus mette dentro la miseria di 7 punti. E il match finisce qui, nonostante Barattini e Aglio tentino di ribellarsi. Troppo tardi.

Per la Virtus meglio pensare a Fabriano dove giocherà mercoledì prossimo alle 18.

red. spo.

Roseto-Virtus Imola 79-67
(18-21; 33-33, 62-40)

Roseto: Durante 7, Fabris, Maiga, Poletti n.e., Dervishi 2, Donadoni 11, Thiam n.e., Guaiana 11, Tamani 5, Mantzaris 10, Klyuchnyk 17, Santiangeli 16. Coach: Gramenzi.

Virtus Imola: Masciarelli 8, Dalpozzo, Aglio 10, Morara 6, Magagnoli 2, Morina, Chiappelli 6, Alberti 1, Barattini 15, Balciunas 5, Ohenhen 14, Vannini. Coach: Regazzi.

Basket B1, la Virtus Imola si punge nel Roseto
Sport 28 Ottobre 2023

Basket B1: Ozzano ne fa solo 51 e Padova avrebbe vinto solo con i tiri pesanti

Un toboga da cui viene disarcionato. Questa è stato il sabato di Ozzano che in casa cede malamente (82-51) alla Virtus Padova. Una partita giocata ad inseguire quella dei Flying Balls, ma senza mai dare l’impressione di poter mettere le mani sui due punti. Indietro di 12 punti alla prima sirena e di 11 alla pausa lunga, Ozzano non rientra dagli spogliatoi e rimette in moto il punteggio solamente dopo 7 minuti e 44 secondi del terzo quarto. Una vita che Padova passa a segnare da tre senza pietà (13 su 28 dopo 30 minuti e 18 su 34 a fine partita) .

I miseri 51 punti segnati dalla squadra di Giuliani non ammettono recriminazioni, ma lasciano solo la speranza di fare meglio mercoledì nel turno infrasettimanale a Faenza. Ma contro i manfredi è una speranza che può diventare qualcosa di più a patto di trovare altri numeri e altra determinazione.

red.spo.

Ozzano – Virtus Padova 51-82
(13-25; 34-45; 39-69)

Ozzano: Myers 3, Bechi 15, Pavani, Ly-Lee 4, Zambianchi 4, Martini 4, Terzi, Balducci 4, Piazza 3, Abega 9, Mancini 5, Zanasi n.e. Coach: Giuliani

Virtus Padova: Cecchinato 10, Schiavon, Molinaro 14, Padovani, Osellieri 5, Ius n.e., Ferrari 10, Scanzi 15, Bianconi 11, Antelli 13, Guevarra 4. Coach: De Nicolao

Basket B1: Ozzano ne fa solo 51 e Padova avrebbe vinto solo con i tiri pesanti
Cronaca 27 Ottobre 2023

Agenda sport: Andrea Costa al Ruggi sarà dura, gli altri fuori casa

Basket. Sabato sera alle 20.30 la Virtus è chiamata ad un altro big match, nonché un altro importantissimo test, in trasferta contro il Roseto dopo la buona prestazione messa in campo contro la capolista Ruvo di Puglia. Alla stessa ora Ozzano proverà a ripetersi, dopo la prima vittoria, in casa contro il Padova, pari a lui sul fondo della classifica con 2 punti. L’Andrea Costa avrà invece davanti un altro avversario ostico domenica alle 18: il San Vendemiano.

Volley. La Clai torna in campo dopo il turno di riposo pronta per l’ennesimo big match di quest’inizio stagione, sabato alle 20.30 in casa del Garlasco, con le squadre a pari punti dopo aver riposato entrambe. Ozzano invece, in fiducia dopo un’altra buona vittoria contro il Ravenna, va a Pavia contro una squadra in difficoltà e ferma a 0 punti in classifica.

Calcio. L’Imolese deve redimersi dopo il pareggio amaro contro il Borgo San Donnino, partita dalla quale ci si aspettava una vittoria, e risolvere i problemi in attacco in vista della trasferta in casa del Sangiuliano domenica alle 14.30.

Lorenzo Menghetti

Nella foto di Isolapress, Aukstikalnis, lituano dell’Andrea Costa

Agenda sport: Andrea Costa al Ruggi sarà dura, gli altri fuori casa

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA