• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Bolle
Economia, News
19 Gennaio 2018

Bolle di sapone della Dulcop, magia e passione senza tempo

La Dulcop International Spa di Idice, al confine tra Ozzano Emilia e San Lazzaro, è un’azienda che sin dalla sua fondazione nel 1938 è stata vocata ai prodotti per bambini (dolci e giochi) e che dalla fine degli anni Sessanta ha iniziato una formidabile ascesa che oggi li ha portati ad essere i primi produttori in Europa nella produzione delle bolle e dei famosi flaconi con la pallina all’interno del tappo.

Nello stabilimento di via Idice avviene tutta la produzione del tubetto «classico» da 60 millilitri, dallo stampaggio di flaconi, tappi e soffiatori in plastica fino alla realizzazione del liquido, all’assemblaggio e al confezionamento del prodotto finito. Un processo che la famiglia Melotti, proprietaria dell’azienda da sessant’anni, custodisce come un geloso segreto. A partire proprio dal liquido che consente di realizzare bolle perfette. «Si tratta di un bilanciamento tra acqua purificata microfiltrata, sapone e conservanti di origine naturale, derivati ad esempio dai residui della lavorazione di cocco, zucchero e altre materie vegetali – spiega senza svelare troppo Jacopo Orsi, responsabile marketing e licenze -. In ogni caso, nel nostro liquido non c’è il Kathon, un conservante altamente irritante spesso contenuto, oltre che in altre bolle di sapone, anche nei cosmetici, nei prodotti per la cura della pelle, per l’igiene personale e per la casa. Abbiamo investito molto in qualità, ottenendo le certificazioni di livello massimo del settore e preservando il made in Italy, che per noi è un valore aggiunto».

Per dare qualche numero, la Dulcop produce ogni giorno 400 mila tubetti e 40 mila litri di liquido per le bolle. Per produrre un tubetto occorrono appena 0,15 secondi. Ciò che sorprende è come il fatturato dell’azienda (15 milioni di euro nel 2016) resti alto e l’interesse per la bolla di sapone non muti nel tempo, da generazione a generazione. «E’ un gioco storico, facile e che regala emozioni con pochissimo – analizza Orsi -. Nonostante l’avvento dei videogame ha tenuto bene e, anche con la crisi economica, le vendite sono continuate, visto anche il prezzo contenuto». Ma i bambini non sono gli unici ad amare le bolle di sapone che, tra le altre cose, nel 2013 hanno solcato anche il red carpet della Mostra del cinema di Venezia per un evento a favore di Emergency al quale hanno partecipato, tra gli altri, Riccardo Scamarcio, la modella Eva Riccobono, il cantante Edoardo Bennato e il pasticcere Ernst Knam.

Se il tubetto è rimasto pressochè invariato nel tempo, l’azienda ha dovuto investire parecchie risorse per sfruttare l’uso delle licenze, dato che ad ogni personaggio dei cartoni è abbinato un prodotto diverso, per soddisfare le preferenze dei bambini. Nel catalogo 2018, ad esempio, ne compaiono ben 36, che includono personaggi Disney quali Topolino e Minnie e i protagonisti degli ultimi cartoni, ma anche i Paw Patrol (Nickelodeon), Hello Kitty (Sanrio), Spiderman (Marvel), Barbie (Mattel), Peppa Pig (eOne) e Minions (Universal), tanto per citarne alcuni.

Per il futuro, però, Dulcop sta pensando anche a una nuova frontiera. «Vogliamo avvicinarci ancora di più ai consumatori ed essere conosciuti anche con il nostro marchio – anticipa Orsi -. Per questo motivo, lanceremo anche la linea Neverending Bubbles che sarà legata ad un’applicazione di gioco interattiva chiamata Babbol per smartphone e tablet pensata per il nostro target di riferimento, ossia i bambini dai 3 agli 8 anni». L’idea, in pratica, è quella di «togliere la maschera» delle principesse delle favole o dei supereroi per mostrare direttamente l’azienda e farla conoscere anche a chi, magari, non sa di averla vicino a casa. «Ci sarà anche la possibilità di acquistarle on-line sul nostro sito» conclude Orsi.

gi.gi.

Telegram

Una replica a “Bolle di sapone della Dulcop, magia e passione senza tempo”

  1. Sabatosera.it parla di Dulcop – Dulcop ha detto:
    Febbraio 7, 2020 alle 10:40 am

    […] Leggi l’articolo: Bolle di sapone della Dulcop, magia e passione senza tempo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione