• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
carnevale di San Grugnone
Sport
12 Febbraio 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 12-18 febbraio 2018

Questa settimana diventiamo incantatori di serpenti, facciamo indigestione di palle, creaiamo un bosco con una casa sull’albero, un libro a forma di piselli, un animale immaginario, ci tuffiamo ancora nel carnevale e poi…

Lunedì 12 febbraio

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, l’appuntamento per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: tel. 0542/23186 oppure 0542/602415 (Tamara Bordini, ufficio Scuola).

Imola. GENITORI. Generazione social: opportunità e rischi delle nuove tecnologie nell’educazione dei figli (da Facebook alle chat genitori), primo di quattro incontri gratuiti della rassegna Dalla parte del genitore, organizzata dal servizio Diritto allo studio e dal Centro per le famiglie del Comune di Imola, in collaborazione con l’Ausl. Con Michele Di Felice, psicologo dello Sportello psico-educativo sulle difficoltà del comportamento. Ore 20.30-22, alla biblioteca comunale, in via Emilia 80. Ingresso libero, fino a esaurimento posti. Per info: tel. 0542/602177, dirittostudio@comune.imola.bo.it, oppure tel. 0542/602415, c.famiglie@comune.imola.bo.it.

Martedì 13 febbraio

Imola. CARNEVALE. Carnevale dei bambini e dei ragazzi, dalle ore 14.30, in piazza Matteotti: concorso delle maschere riservato a bambini e ragazzi, con sfilata e premiazione dei tre costumi più originali, fantasiosi ed ecologici (iscrizioni gratuite il giorno stesso dalle ore 14.30 alle 15.30); magic show con Lilli la fata dei fiori; gioca la piazza, 30 bei giochi di legno per far divertire grandi e piccini; zucchero filato, pop corn e cioccolata calda distribuiti dall’associazione Insieme per un futuro migliore-Progetto bimbi di Chernobyl; palloncini sagomati e truccabimbi con Dolcetto o scherzetto? Per info: tel. 328/0094937.

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Tutti i martedì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. GENITORI. Comunicazione e movimento, una logopedista e una fisioterapista aiutano le mamme e i bimbi a scoprire le competenze motorie, affettivo-relazionali e comunicative, nel rispetto di tempi, ritmi e umori dei piccoli. Alle ore 16, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. EDUCAZIONE STRADALE. ETA’: 10 ANNI+. Educazione stradale, incontro gratuito rivolto ai ragazzi ma anche agli adulti. Con Emilio Noferini, già ispettore capo della polizia municipale e coordinatore dei progetti di educazione stradale della Provincia di Bologna. Lo scopo è diffondere la conoscenza dei segnali stradali per muoversi a piedi, in bici o in motorino, con prudenza e opportune capacità. Ore 16.30, centro Auser Primola, via Lippi 2/c.

Concept

Imola. IMMAGINI. ETA’: 9-14 ANNI. Concept. Rassegna La fabbrica delle immagini. «Le immagini più immediate delle parole, ma anche più ambigue, di sicuro ci circondano ovunque e spesso veicolano significati che ci parlano senza che ce ne accorgiamo. Proviamo a sostare nelle immagini, divertendoci a scoprirne tutta la forza comunicativa!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. GENITORI. I disegni dei bambini, incontro con Deborah Rambaldi, psicologa e mediatrice famigliare. «Partendo dall’analisi delle opere dei nostri piccoli artisti, ci si confronterà e si scioglieranno dubbi». È consigliato portare i disegni dei bambini anche se all’apparenza possono sembrare scarabocchi. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 20, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (gradite): tel. 0542/21949.

Castel Guelfo. CARLETTO. ETA’: 3 ANNI+. Carletto e i sogni perduti, spettacolo di burattini a cura di All’incirco. Rassegna Lilliput, a cura di coopmosaico e Officine Duende. Ore 16, sala Viola, via Gramsci 22 (ex scuola). Gratuito fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/53460, biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it.

Castel San Pietro. CARNEVALE. Festa di carnevale! Si può portare qualcosa da bere o da  mangiare da condividere tutti  insieme, gradita la  presenza in maschera (solo per iscritti alla ludoteca).  Ore 16-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Faenza. FESTA. Il Carnevale dei bimbi, animazione a cura della Casetta di Zenzy. Dalle ore 15.30 alle 19, al Giradischi Club, in viale Baccarini 27. Ingresso offerta libera. Per info: tel. 335/431130.

Mercoledì 14 febbraio

carnevale di San Grugnone

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Conselice. SAN GRUGNONE. Carnevale di San Grugnone con, dalle 14, sfilata di carri allegorici; il re Pangiagleba accompagnato da tutta la corte del regno di Boysteland parte dal centro di Conselice e visita tutte le frazioni conselicesi, attraversando San Patrizio, Borgo Serraglio e Chiesanuova.

Giovedì 15 febbraio

Imola. ROTOLANTI. ETA’: 6-10 ANNI. Rolit. Rassegna Ruotanti e rotolanti. « Torna il mese di febbraio che da sempre si accompagna a burle e panzane, in gergo “balle”! E proprio di balle, o meglio palle, facciamo indigestione per non dimenticarci di esagerare, prima che finisca il Carnevale!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, l’appuntamento per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: tel. 0542/23186 oppure 0542/602415 (Tamara Bordini, ufficio Scuola).

Imola. RABBIA. ETA’: 4 ANNI +. Grrrr che rabbia! Lettura e laboratorio a cura di Agnese Baruzzi. Alle ore 17, alla nuova Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. GENITORI. Ci separiamo… come lo diciamo ai figli?, incontro a cura delle psicologhe Roberta Di Gregorio e Valeria Cecchetto. «Potrà essere una occasione per confrontarsi su un argomento spiacevole, a cui non avremmo mai voluto pensare, ma che ora è importante affrontare con la maggiore serenità possibile». Ore 20.30, presso lo studio Isola della famiglia, in via Cavour 36. Gratuito. Per info e prenotazioni (posti limitati): tel. 328/8628528 (Roberta Di Gregorio), 339/5423602  (Valeria Cecchetto).

Sabato 17 febbraio

Imola. SO… STARE. ETA’: 3-6 ANNI. Con-creta-mente, piccole mani al lavoro. Rassegna So… stare insieme 2018, per bimbi e genitori insieme, organizzata dalle scuole San Giovanni Bosco. Costo 20 euro.  Ore 10-11.30, presso la scuola dell’infanzia San Giovanni Bosco, in via via Montericco 5/a. Per iscrizioni (fino a esaurimento posti): www.ilbosco.net. Per info: infanzia@ilbosco.net.

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. L’incantatore di serpenti, mini-laboratorio a cura di ArteNa, per il ciclo Crea con mamma e papà. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. CODERDOJO. ETA’: 7-14 ANNI. Laboratorio gratuito per chi vuole cimentarsi con la costruzione dei primi programmi per computer (dalle storie animate ai videogiochi), usando programmi appositamente creati per i bambini (come Scratch, https://scratch.mit.edu/). «In parallelo, attraverso la piattaforma hardware Arduino (https://www.arduino.cc/), possiamo avvicinare i ragazzi al mondo dell’elettronica e mostrare loro come l’informatica abbia uno spazio rilevante anche in questo ambito, costruendo passo passo semplici robots così come sensori intelligenti. Proponiamo ai giovani un percorso che, partendo da un problema concreto quale la movimentazione autonoma di un robot nello spazio fisico, li porti ad astrarre il problema ricreando il percorso nello spazio virtuale offerto da Scratch andando poi a trasferire il programma appena scritto nel robot originale, verificando la correttezza delle valutazioni fatte in sede virtuale». Occorrente: un portatile (se non disponibile segnalarlo via mail a coderdojoimola@gmail.com), un cellulare android, una merenda da consumare durante la pausa, un genitore. Gratuito. Ore 15-18, in via Cavour 94 (presso Corsi Imola). Per iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-coderdojo-imola-febbraio-2018-42744766748.

Imola. CINEMA. Bigfoot Junior. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e ore 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro. Per info tel. 0542/28714.

L’estate delle cicale

Imola. CICALE. ETA’: 8-11 ANNI.  L’estate delle cicale, lettura del libro di Janna Carioli e laboratorio per realizzare un bosco con una casa sull’albero. Rassegna leggere è Fico. Gratuito. Ore 15.30-16.30, Librerie.Coop del centro Leonardo, viale Amendola 129. Prenotazioni: agribottega@cadiai.it.

Imola. BESTIARIO. ETA’: 6-8 ANNI. Il bestiario universale del professor Revillod, lettura del libro e laboratorio per realizzare un animale immaginario. Rassegna leggere è Fico. Gratuito. Ore 17.30-18.30, Librerie.Coop del centro Leonardo, viale Amendola 129. Prenotazioni: agribottega@cadiai.it.

Imola. PISELLI. ETA’: 3-6 ANNI. Lettura del libro «Mangia i piselli» e laboratorio per realizzare un libro a forma di piselli. Rassegna Leggere è Fico. Gratuito. Ore 16.30-17.30, Librerie.Coop del centro Leonardo, viale Amendola 129. Prenotazioni: agribottega@cadiai.it.

Castel San Pietro. OPEN DAY. Open day dei nidi d’infanzia di Castel San Pietro e Osteria Grande (comunali e convenzionati), occasione in cui i genitori possono incontrare educatrici e coordinatori pedagogici, così come conoscere le proposte educative. Dalle ore 9.30 alle 12.30.

Medicina. LETTURE. ETA’: 3-7 ANNI. Letture per bambini, a cura del Gruppo laboratorio Icaro. Ore 11, al Magazzino Verde, in via dell’Osservanza, parco delle Mondine. Gratuito. Per info: tel. 051/4153700 (da martedì a venerdì, ore 14.30-17.30) oppure www.medicinateatro.it.

Faenza. CINEMA. Ferdinand. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Nei pomeriggi del sabato, dalle ore 16.15 alle 18.45, il Cinema Italia intrattiene, con personale qualificato, i bambini dai 4 ai 10 anni nel suo angolo attrezzato. Il costo del servizio, compresa la visione del film, è di 5 euro. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Riolo Terme. CINEMA. Bigfoot junior. Ore 16-21, al teatro comunale, in corso Matteotti 24.

Domenica 18 febbraio

Imola. CINEMA. Il Gruffalò & Il Gruffalò e la sua piccolina. Rassegna Imola Junior Cinema, ai Cappuccini, in via Villa Clelia 12, alle ore 15 e 17. Biglietto 4 euro per tutti (+tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Leonardo da Vinci. Missione Monna Lisa. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. SPETTACOLO. ETA’: 3 ANNI+. La regina Carciofona, spettacolo a cura del Fantateatro. Ore 16, teatro Cassero, via Matteotti 2. Biglietto 5 euro. Info e prenotazioni: tel. 335/5610895 e 0542/43273 (dopo le ore 16). Prima dello spettacolo (ore 15) laboratorio gratuito di scultura per bambini tenuto da Gianni Buonfiglioli.

Medicina. CINEMA. Diario di una schiappa. Portatemi a casa! Rassegna Medicinema, a cura di Eclissidilana. Alle ore 16.30, sala del Suffragio, via Libertà 60. Ingresso 3 euro. Per info: tel. 333/9434148 oppure info@eclissidilana.it.

Faenza. MIC. ETA’: 5-14 ANNI. Ci metto la faccia!, laboratorio. Rassegna Domeniche animate per famiglie. Ore 14.30-16.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Quota individuale 5 euro, gratuito per bimbi fino a 5 anni; sconto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 o info@micfaenza.org (centralino, dal mart. alla dom. ore 9.30-17). L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Ferdinand. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. ACCIARINO. L’acciarino magico», spettacolo della compagnia Il Baule Volante. Ore 16, teatro Masini, piazza Nenni. Biglietto 5 euro. Per info:tel. 0546/21306.

Riolo Terme. CINEMA. Bigfoot junior. Ore 16-21, al teatro comunale, in corso Matteotti 24.

Bagnara di Romagna. SPETTACOLO. C’era una volta il 1214, spettacolo dei Clerici Vagantes. Ore 16, sala polivalente Giorgio Vassura, largo della Libertà 37. Biglietti: 5 euro per adulti e 4 euro per bambini (fino a 13 anni). Per info e prenotazioni: tel. 0545/905501.

SEGUI ANCHE:

Bambini Famiglia iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione