• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
19 Marzo 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 19-25 marzo 2018

Andiamo a spasso con libri selvaggi, alla festa del mondo, alla caccia al tesoro con Harry Potter. Disegnamo e stampiamo sull’argilla, leggiamo a volontà…

Lunedì 19 marzo

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, l’appuntamento per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: tel. 0542/23186 oppure 0542/602415 (Tamara Bordini, ufficio Scuola).

Castel San Pietro. COLLAGE. ETA’: 0-3 ANNI. Laboratorio di collage, per gli iscritti alla ludoteca. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 20 marzo

Imola. NEOMAMME. La mattina delle mamme, momento di condivisione, ascolto e confronto per mamme, neomamme, future mamme e con una mamma ostetrica. All’interno, zona pesa bimbo, allattamento, cambio, morbido angolo giochi e merenda per le mamme. Tessera 5 ingressi a 15 euro (primo accesso gratuito). Tutti i martedì, ore 10-12, presso il negozio Mammanatura, in via Emilia 66/a. Per info e prenotazioni: tel. 333/3886782 (Valentina Castellari).

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Tutti i martedì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. NUMERI. ETA’: 9-14 ANNI. Hanabi. Rassegna Diamo i numeri. «La matematica, la fisica, l’economia… Uff, sembra che senza numeri non si possa stare! La nostra vita è scandita dai numeri. E se giocare con i numeri fosse tanto divertente da farceli amare inevitabilmente? Beh, allora proviamo a giocare…». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Sasso Morelli (Imola). NPL. Letture a cura dei volontari del progetto Nati per leggere. Alle ore 16.45, in biblioteca, in via Correcchio 142. Per info: tel. 0542/55394.

Castel San Pietro. GENITORI. Conflitti con i figli, strategie per gestire le sfide, educare alla mediazione dei conflitti, incontro gratuito con la psicologa e psicoterapeuta Francesca Broccoli. Incontro organizzato all’interno della Progettazione relativa ai servizi all’infanzia delle cooperative Seacoop e SolcoProssimo. Ore 20.30, alla sala Sassi, in via Fratelli Cervi 3.  Per info: www.cspietro.it.

Mercoledì 21 marzo

Imola. GENITORI. A regola d’arte: l’importanza delle regole e dei limiti imposti dai genitori nella gestione dei capricci e dei conflitti, incontro gratuito a cura delle psicologhe Roberta Di Gregorio e Valeria Cecchetto. «Abbiamo pensato ad uno spazio per i genitori, ad offrire delle “pause” di riflessione per condividere dubbi e perplessità che quotidianamente si vivono in famiglia». Ore 20.30, presso lo studio Isola della famiglia, in via Cavour 36. Gratuito. Per info e prenotazioni (posti limitati): tel. 328/8628528 (Roberta Di Gregorio), 339/5423602  (Valeria Cecchetto).

Imola. NONNI. Dialogando con le nonne e i nonni, iniziativa gratuita organizzata dal Consultorio familiare dell’Ausl. Temi: affetti, emozioni, linguaggio, movimento, comunicazione tra nonni e nipoti, relazioni tra suoceri e nuore o generi, ruolo dei nonni nell’attuale famiglia in evoluzione, trasmissione dei valori, giocare insieme ai nipoti, tornare un po’ bambini «con la consapevolezza che non esistono modelli con cui confrontarsi e che oggi la “nonnità” richiede atteggiamenti e comportamenti diversi rispetto ad un tempo. Quindi niente regole, né norme, né ricette di comportamento: solo la voglia di condividere assieme ad altre persone il proprio patrimonio di esperienze, pensieri ed emozioni». Con Simona Piancastelli, educatrice nido d’Infanzia, che proporrà ai nonni alcuni giochi da fare coi nipoti. Alle ore 17, presso il consultorio, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio). Per informazioni: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. PRIMAVERA. ETA’: 0-6 ANNI. E’ arrivata la primavera, laboratorio per gli iscritti alla ludoteca. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Faenza. MIC. ETA’: 5-14 ANNI. Alla corte di cavalieri e dame, disegni sull’argilla con la tecnica del graffito, laboratorio. Rassegna Domeniche animate per famiglie. Ore 14.30-16.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Quota individuale 5 euro, gratuito per bimbi fino a 5 anni; sconto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 o info@micfaenza.org (centralino, dal mart. alla dom. ore 9.30-17). L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Giovedì 22 marzo

Il Piave mormorava

Imola. CADUTA. ETA’: 6-10 ANNI. Salva la gallina. Rassegna In caduta libera! «Sciolti i rigidi freni del ghiaccio invernale le ossa scivolano meglio l’una sull’altra e i muscoli iniziano a friggere. Un mese di giochi dalle cadute imprevedibili per spiriti che già volteggiano sulle frequenze della primavera». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-4 ANNI. La casa dei giochi, l’appuntamento per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: tel. 0542/23186 oppure 0542/602415 (Tamara Bordini, ufficio Scuola).

Imola. CINEMA. Peter Rabbit. Ore 17.30-19.30, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Medicina. PIAVE. ETA’: 10 ANNI+.  Il Piave mormorava, spettacolo a cura di La Baracca – Testoni Ragazzi. Ore 21, al Magazzino Verde, via dell’Osservanza, parco delle Mondine. Biglietto 6 euro (5 fino a 14 anni). Per info: tel. 051/4153700 (da martedì a venerdì, ore 14-17).

Castel San Pietro. LUNA PARK. Luna park nel piazzale fra via Torricelli e via Scania, aperto fino al 25 marzo, nei feriali dalle ore 14.30 alle 23.30, domenica dalle ore 9.30 alle 23.30.

Ozzano Emilia. GENITORI. Saper vincere, saper perdere: criticità e utilità del risultato come aspetto formativo ed educativo nel percorso sportivo dell’individuo. Intervengono il sindaco Luca Lelli, Silvia Cavazza, psicologa e psicodrammatista, Marcello Degli Esposti, coach federale di basket. Ore 20.15, al palazzo della Cultura, in piazza Allende 18. Per info: tel. 051/790130; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Venerdì 23 marzo

Imola. PRIMAVERA. ETA’: 1-3 ANNI. E’ arrivata la primavera? A cura di Arianna Di Pietro. A seguire, merenda bio. Alle ore 17 e alle ore 17.45, alla nuova Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. PANNOLINI. Pannolini lavabili, incontro con la Pannolinoteca di Imola per conoscere i pannolini lavabili e scoprire perchè usarli. Un’occasione per scambiarsi consigli e suggerimenti. Ore 17.30, biblioteca Zigo Zago, via degli Sminatori 6. Iscrizioni a zigozago@officinaimmaginata.it.

Imola. CINEMA. Peter Rabbit. Ore 17.30-19.30, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Castel San Pietro. LUNA PARK. Luna park nel piazzale fra via Torricelli e via Scania, aperto fino al 25 marzo, nei feriali dalle ore 14.30 alle 23.30, domenica dalle ore 9.30 alle 23.30.

Sabato 24 marzo

Imola. RI-VESPIAMOCI. Ri-vespiamoci, mercatino di articoli per bambini; il ricavato finanzierà i progetti del Comitato genitori  Vespignani. Ore 9.30-12.30, nel salone della scuola d’infanzia Vespignani, in piazza Romagna 15.

Imola. ARTISTI. ETA’: 6 MESI+. Piccoli grandi artisti, laboratorio per bimbi accompagnati da un adulto, in cui «gli artisti saranno i vostri solo i vostri bimbi! Lasciamo che l’immaginazione e la gioia dei bimbi venga fuori…noi diamogli carta bianca e gocce di tempera qua e là, vedrete come ci stupiranno! (La tempera non verrà a contatto con la pelle del piccolo)». Durata: 30 minuti circa. Costo: 10 euro (ognuno porterà a casa il proprio lavoro finito, nel costo è compreso anche l’ingresso allo spazio bimbi aperto dalle 9.30 alle 12.30). Alle ore 10, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 22 marzo): tel. 349/1530632 (Erica) oppure 349/0909598 (Miriana).

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Una Pasqua da ricordare, mini-laboratorio a cura di ArteNa, per il ciclo Crea con mamma e papà. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. CONIGLIETTI. ETA’: 4 ANNI+. Coniglietti cerca uova, laboratorio. «Conosci il coniglietto Pasqua? E’ un animaletto spiritoso che si diverte a nascondere tante uova di cioccolata per farle cercare ai bambini! Quest’anno è stato avvistato al parco dell’Osservanza. Vieni con noi e partecipa anche tu alla nostra coloratissima caccia alle uova pasquali!». Rassegna Uno spasso di teatro!, a cura di Artemisia. Ingresso 6 euro intero, ridotto 5 euro per i titolari di Card cultura. Alle ore 16, al parco del teatro Osservanza, in via Venturini 18. Per info e prenotazioni: laboratori.artemisia@libero.it oppure inviare un Sms a 348/9518283.

Imola. MONDO. Festa del mondo: piatti, sapori dal mondo cucinati dai soci dell’associazione di genitori adottivi e affidatari Zorba. Intrattenimento per i piccoli. Dalle ore 18, presso la sede di Zorba, all’interno del complesso Sante Zennaro, in via Pirandello 12.

Imola. CINEMA. E’ arrivato il broncio. Rassegna Imola junior cinema. Ore 15 e ore 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro. Per info tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Peter Rabbit. Ore 15.30-17.30-19.30, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Imola. CINEMA. Belle & Sebastien. Amici per sempre. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. LUNA PARK. Luna park nel piazzale fra via Torricelli e via Scania, aperto fino al 25 marzo, nei feriali dalle ore 14.30 alle 23.30, domenica dalle ore 9.30 alle 23.30.

Osteria Grande. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà, a cura del gruppo lettori volontari Nati per leggere. Ore 10.30-12, biblioteca comunale, in viale Broccoli 41. Ingresso libero. Per info: tel. 051/945413.

Ozzano Emilia. PASSEGGIATA. ETA’: 6-10 ANNI. A spasso coi libri selvaggi, a cura di Francesca Casadio Montanari. Consigliate scarpe comode e pantaloni lunghi. Ore 10, ex chiesa di Settefonti, via Mercatale Settefonti. Per info: tel. 051/790130.

Ozzano Emilia. GENITORI. Diamoci una regolata! Adhd, strumenti e strategie di gestione del comportamento, incontro gratuito con lo psicologo Michele Di Felice. Rassegna “Progetto genitorialità all’Isola, gli strumenti per crescere con i propri figli”, organizzata dalla cooperativa sociale Seacoop, Gli incontri sono rivolti ai genitori e hanno lo scopo di fornire un supporto per comprendere i propri figli nella loro fase evolutiva, partendo dalle sensibilità e dalle risorse educative dei presenti. «Il progetto sviluppa interventi che si caratterizzano per un coinvolgimento attivo dei partecipanti agli incontri, creando percorsi calibrati e costruiti attorno alle singole esigenze del nucleo famigliare, grazie alla competenza e alle conoscenze degli esperti psicologi e psicoterapeuti che guideranno le serate». Alle ore 10, al centro ricreativo culturale L’Isola, in viale Giovanni XXIII 1. Per info: tel. 331/6159822, e-mail lisola@seacoop.coop.

Settefonti di Ozzano Emilia. LIBRI. ETA’: 6-10 ANNI. A spasso coi libri selvaggi, a cura di Francesca Casadio Montanari. Consigliate scarpe comode e pantaloni lunghi. Ore 10, ex chiesa Settefonti, in via Mercatale Settefonti. Per info:tel. 051/790130; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Faenza. CINEMA. Leonardo da Vinci. Misisone Monna Lisa. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Nei pomeriggi del sabato, dalle ore 16.15 alle 18.45, il Cinema Italia intrattiene, con personale qualificato, i bambini dai 4 ai 10 anni nel suo angolo attrezzato (costo del servizio, compresa la visione del fim, 5 euro). Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema+pizza o gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Riolo Terme. CINEMA. Belle & Sebastien. Amici per sempre. Ore 16-21, al teatro comunale, corso Matteotti 24.

Domenica 25 marzo

Imola. GRILLO. 22° Grillo d’Oro, manifestazione canora per bambini dai 3 ai 12 anni, che canteranno 16 canzoni dello zecchino d’oro (60° e vecchie edizioni). Dalle ore 15.30, al teatro comunale Osservanza, in via Venturini. Offerta libera, il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Imola. CINEMA. Peter Rabbit. Ore 15.30-17.30-19.30, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Imola. CINEMA. Belle & Sebastien. Amici per sempre. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel San Pietro. LUNA PARK. Luna park nel piazzale fra via Torricelli e via Scania, dalle ore 9.30 alle 23.30.

Laboratorio al Mic di Faenza

Medicina. CINEMA. Capitan Mutanda. Il film. Rassegna Medicinema, a cura di Eclissidilana. Alle ore 16.30, sala del Suffragio, via Libertà 60. Ingresso 3 euro. Per info: tel. 333/9434148 oppure info@eclissidilana.it.

Medicina. CRIKECRAK. ETA’: 1-5 ANNI. Crikecrak-Piccololorso, la sorellina e la paura, nuovo spettacolo de La Baracca-Testoni Ragazzi. «Dopo “Cikeciak” e” Tiketak”, Roberto e Valeria Frabetti tornano a raccontare le avventure di Piccololorso e della sua sorellina per affrontare la paura dell’ignoto». Alle ore 16.30, al Magazzino Verde. Biglietti: intero 6 euro, ridotto (fino ai 14 anni e soci Coop Reno) 5 euro. Biglietti acquistabili al Magazzino Verde il giorno stesso dello spettacolo, a partire da un’ora prima della rappresentazione, secondo le disponibilità residue. Durante l’apertura della biglietteria è possibile chiedere informazioni al 339/4096410. Per info durante la settimana: tel. 051/4153700, dal martedì al venerdì, dalle ore 14 alle 17; info@medicinateatro.it.

Medicina. CINEMA. Capitan Mutanda. Ore 16.30, alla sala del Suffragio, in via Libertà 60. Ingresso 3 euro. Per info: tel. 333/9434148.

Medicina. DISLESSIA. Presentazione del libro «Il bambino che disegnava parole» di Francesca Magni, «viaggio verso l’isola della dislessia e una mappa per scoprirne i tesori». Iniziativa a cura del gruppo Genitori Dsa di Medicina. Ore 18, sala Auditorium, via Pillio 1.

Faenza. MIC. ETA’: 5-14 ANNI. Sorprese di primavera, laboratorio ceramico di stampa con vegetali su argilla. Rassegna Domeniche animate per famiglie. Ore 14.30-16.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Quota individuale 5 euro, gratuito per bimbi fino a 5 anni; sconto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 o info@micfaenza.org (centralino, dal mart. alla dom. ore 9.30-17). L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Leonardo da Vinci. Misisone Monna Lisa. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Nei pomeriggi del sabato, dalle ore 16.15 alle 18.45, il Cinema Italia intrattiene, con personale qualificato, i bambini dai 4 ai 10 anni nel suo angolo attrezzato (costo del servizio, compresa la visione del fim, 5 euro). Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema+pizza o gelato). Per info: tel. 0546/21204.

Riolo Terme. HARRY POTTER. Caccia al tesoro con Harry Potter, gioco alla scoperta del boccino d’oro. Alle ore 15, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Riolo Terme. CINEMA. Belle & Sebastien. Amici per sempre. Ore 16-21, al teatro comunale, corso Matteotti 24.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione