• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
9 Aprile 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 9-15 aprile 2018

Questa settimana andiam per cieli, scaliamo montagne di argilla, aiutiamo la contessa Sofia a sistemare le sue piante nel giardino segreto e attenti perchè… è arrivato il broncio! Le iniziative per bambini e bambine, mamme, papà, nonni di Imola e dintorni

Lunedì 9 aprile

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. PULCINI. ETA’: 3-6 ANNI. Pulcini di rotoli di carta, laboratorio per iscritti alla ludoteca. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 10 aprile

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Tutti i martedì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Hive. Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Sasso Morelli (Imola). NPL. Letture a cura dei volontari del progetto Nati per leggere. Alle ore 16.45, in biblioteca, in via Correcchio 142. Per info: tel. 0542/55394.

Mercoledì 11 aprile

Imola. GENITORI. Sos paura: quando le paure dei bambini spaventano anche i grandi, incontro gratuito a cura delle psicologhe Roberta Di Gregorio e Valeria Cecchetto. «Abbiamo pensato ad uno spazio per i genitori, ad offrire delle “pause” di riflessione per condividere dubbi e perplessità che quotidianamente si vivono in famiglia». Ore 20.30, presso lo studio Isola della famiglia, in via Cavour 36. Gratuito. Per info e prenotazioni (posti limitati): tel. 328/8628528 (Roberta Di Gregorio), 339/5423602  (Valeria Cecchetto).

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. GENITORI. Raccontare, leggere e ascoltare storie… fa bene alla salute” (Terza parte), incontro con Valter Baruzzi (pedagogista e narratore) e Arianna Di Pietro (libraia e narratrice). «L’incontro ha lo scopo di riflettere insieme sulle richieste di alcuni genitori: ci sono libri che aiutano a trovare le parole per rispondere alla domanda dei bambini sulla morte? O su altri temi, quali ad esempio la guerra e l’inquinamento? Argomenti di cui i bambini sentono parlare e che tuttavia ci turbano per la loro complessità, per l’angoscia e il dolore che evocano». Iniziativa rivolta a babbi e mamme, nonne e nonni, docenti e a tutte le persone interessate all’argomento, promossa in collaborazione con l’associazione Amici del Nido d’Infanzia Scoiattolo. Gratuito. Alle ore 20.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. BOTTIGLIE. ETA’: 3-6 ANNI. Bottiglie di sale colorato, laboratorio per iscritti alla ludoteca.  Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Osteria Grande (Castel San Pietro). LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora… letture a volontà. Ore 16.30-18, alla biblioteca in viale Broccoli 41. Per info : tel. 051/945413.

Giovedì 12 aprile

Imola. ANIMALIADI. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Jump in’. Rassegna Animaliadi. «Benvenuti alla prima edizione delle Animaliadi: una pazza adunata di animali di ogni sorta pronti a fare sfoggio delle loro reali o presunte qualità. Si sono dati appuntamento in ludoteca per proporci senza sosta molte manche di gioco divertenti. Non fatevi intimorire se ad aprire il corteo sono i dinosauri!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. ALLATTAMENTO. Spazio gratuito di sostegno all’allattamento, aperto anche alle mamme in attesa. Ore 14-16, alla casa maternità Il Nido, in viale De Amicis 12.. Per info: tel. 051/6350911 oppure 333/6020148, info@ilnido.bo.it.

Faenza. CINEMA. Peter Rabbit. Alle ore 18, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Sherlock Gnomes. Alle ore 17.45-19.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Venerdì 13 aprile

Imola. GENITORI. Presentazione della Bibliografia nazionale NpL, sesta edizione Aib 2018, a cura di Nicoletta Bacco referente regionale Aib Emr Npl. Per insegnanti, educatori, bibliotecari, lettori volontari e genitori. Alle ore 18.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. BURATTINI. Cappucetto rosso, spettacolo della compagnia Il magico teatro dei burattini. Ospiti d’onore I Pigiamini ed Elsa di Frozen. Ore 16 e ore 17.30, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietti: adulti 8 euro, bambini 6 euro. Per info: cell. 339/4420612.

Ozzano Emilia. CINEPIZZA. Cinema+pizza in biblioteca, evento gratuito riservato agli iscritti in biblioteca. Alle ore 19.30, al palazzo della Cultura, in piazza Allende 18. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051/790130 oppure gdl.ozzano@gmail.com.

Faenza. CINEMA. Peter Rabbit. Alle ore 18, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Sherlock Gnomes. Alle ore 17.45-19.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 14 aprile

Imola. POLLICINO. ETA’: 4-10 ANNI. Pollicino segreto, lettura teatrale con la compagnia Artisti molesti. A seguire, laboratorio grafico-pittorico con Samanta Sonsini. Ore 10-12, presso Opera studio, in via Selice 40. Per info: tel. 324/8032073.

Imola. BICICLETTATA. Pedalare con stile, prima pedalata urbana «esteticamente sostenibile». Si tratta di una pedalata urbana aperta a tutti, con l’unica condizione di indossare il vestito che più vi piace. Non occorrono iscrizioni, non ci sono costi. E’ stato studiato un breve percorso urbano, tutto su ciclabili, che permetterà di pedalare in tranquillità, conoscendosi l’un l’altro. Lo scopo della manifestazione è quello di mostrare come la bici sia una piacevole e valida alternativa di mobilità. Dalle ore 10.30 alle 13, ritrovo in piazza Caduti per la Libertà (di fronte alla libreria Giunti).

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Andar per cieli, mini-laboratorio a cura di ArteNa, per il ciclo Crea con mamma e papà. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. COLORI.  ETA’: 1-3 ANNI. Associa-colori, tanti oggetti colorati mischiati a cui dare un ordine per imparare giocando! Laboratorio per bimbi accompagnati da un adulto. Costo: 15 euro (con spazio bimbi incluso e card prodotte con i vari colori). Alle ore 10.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì): tel. 349/1530632 (Elena).

Imola. FUMETTO. Presentazione del fumetto Dandelion (edizioni Shockdom). «In compagnia dell’autore Salvatore Callerami vi racconteremo di Wema e delle sue magiche avventure. Per tutti coloro che acquisteranno il fumetto ci sarà il firmacopie dedicato e al più fortunato verrà regalato un disegno originale autografato. Gratuito. Alle ore 16.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Castel San Pietro. GENITORI. Sos pediatrico, incontro sulle manovre di disostruzione delle vie aeree. Iniziativa a cura del pediatra Gilberto Fiegna, in collaborazione con Genitori insieme e Taekwondo-Razor Club. Alle ore 10.30, presso la ludoteca Spassatempo, in via Caduti di Cefalonia 259. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 339/7465928 oppure 349/1530632.

Osteria Grande. MARATONINA. Percorso nei luoghi della Memoria, maratonina organizzata dal Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, lungo le vie intitolate ai partigiani e a chi si è battuto per la libertà, la democrazia e la pace. Letture di testimonianze, in collaborazione con l’Istituto alberghiero Bartolomeo Scappi. Nell’ambito del progetto A scuola di democrazia, percorso progettuale ConCittadini promosso dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna. Dalle ore 9, Centro civico, via Broccoli 40.

Medicina. LETTURE. ETA’: 3-7 ANNI. Letture per bambini, a cura del Gruppo laboratorio Icaro. Ore 11, al Magazzino Verde, in via dell’Osservanza, parco delle Mondine. Gratuito. Per info: tel. 051/4153700 (da martedì a venerdì, ore 14.30-17.30) oppure www.medicinateatro.it.

Ozzano Emilia. VASI. Vasi di primavera, laboratorio condotto da Blu Sole. Alle ore 10.30, alla biblioteca (sezione Ragazzi aula laboratori), in piazza Allende 18. Costo: 10 euro (compresi materiali e attrezzatura). Per info e iscrizioni (obbligatorie max 20 iscritti): tel. 338/4925083; laboratori@blusole.com.

Ozzano Emilia. ARGILLA. ETA’: 8 ANNI+. Montagne di argilla, passeggiata tra le formazioni geologiche più antiche del Parco: le argille scagliose dove i minerali luccicano come l’oro e le rocce hanno colori accesi che spiccano sul grigio delle argille. La ginestra odorosa, la sulla color porpora e il biancospino sono solo alcune delle piante che possiamo osservare in questo ambiente dove non è raro trovare le impronte del capriolo o le penne degli uccelli che vivono in questi luoghi. Consigliate calzature adeguate tipo trekking. Durata: circa 3 ore. Costo: contributo di 5 euro a favore dell’Ente Parco (speciale famiglia 15 euro: 2 adulti e 2 minorenni). Ore 14.30, alla chiesa Sant’Andrea, via Sant’Andrea 34. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 13 aprile): tel. 051/6254821 oppure 320/4607940, info.parcogessi@enteparchi.bo.it.

Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). FUMETTO. ETA’: 10-13 ANNI. Laboratorio di fumetto per bambini, a cura di Francesca Zoni (fumettista, illustratrice). Previsti 5 incontri fino al 7 maggio 2018. Attività promossa dall’associazione Il Ponte. Costo 5 euro a incontro + 5 per tessera associativa. Ore 16, al centro civico Vason, in via Duse 2. Per info e prenotazioni (max 10 iscritti): tel. 338/2781228.

Faenza. CINEMA. E’ arrivato il broncio. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Nei pomeriggi del sabato, dalle ore 16.15 alle 18.45, il Cinema Italia intrattiene, con personale qualificato, i bambini dai 4 ai 10 anni nel suo angolo attrezzato (costo del servizio, compresa la visione del fim, 5 euro). Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Peter Rabbit. Alle ore 15.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Sherlock Gnomes. Alle ore 15.30-17.30-19.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

GITA FUORI PORTA

Ferrara. LEGO. Una città a mattoncini 2018, quinta edizione dell’esposizione di costruzioni con Mattoncini Lego: 50 metri lineari di costruzioni con mattoncini Lego saranno in mostra per gli appassionati… adulti e bambini! Ambientazioni technic e medievali, supereroi e robot, guerre stellari e battaglie epiche, diorami di città e studios. Ore 10.30-19.30, al palazzo ex Borsa di Ferrara, corso Ercole d’Este 1 (ingresso preferenziale, largo Castello 20). ANCHE DOMENICA 15 APRILE (ore 10.30-18.30).

Domenica 15 aprile

Imola. FAMILY TREKKING. ETA’: 8 ANNI+. Family trekking al parco del Cardello di Casola Valsenio, organizzato dal Cai di Imola. Un percorso facile, con dislivello di 300 metri e una lunghezza di 6 km (durata 5 ore, comprese le soste). La partenza è alle ore 8.30 dal parcheggio della Bocciofila, in viale Saffi. Per info: tel. 333/5657980 (Maria Teresa).

Imola. SWAP PARTY. 2° Swap party, dove scambiare abiti e giocattoli per bambini da 0 a 10 anni (max 20 oggetti da consegnare algli organizzatori dal 9 al 15 aprile, verranno consegnati dei gettoni di scambio per prendere altri articoli, ciò che resta fra i propri oggetti si può riprendere oppure si può donare all’associazione di volontariato Kasomay). Ore 9.30-15, presso Step 51-Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info: tel. 349/1530632 oppure 349/4150300.

Imola. GIOCAMUSEO. Nel giardino segreto, laboratorio. «Cos’è un palazzo senza un giardino? Dopo il lungo inverno, aprile è il mese giusto per aiutare la contessa Sofia a sistemare le sue amate piante. Da vero giardiniere impara i segreti e le tecniche del mestiere, tira fuori il pollice verde che è in te e fa rifiorire il cortile del Palazzo». Rassegna Giocamuseo 2017-2018. Ore 16, a palazzo Tozzoni, in via Garibaldi 18. Costo: 4 euro a bambino, genitori gratis. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (euro 5) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (euro 3 anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 partecipanti): tel. 0542/602609 (a partire dal lunedì precedente).

Medicina. NOE’. ETA’: 4 ANNI+. Noè, spettacolo. Alle ore 16.30, al Magazzino Verde. Biglietti: intero 6 euro, ridotto (fino ai 14 anni e soci Coop Reno) 5 euro. Biglietti acquistabili al Magazzino Verde il giorno stesso dello spettacolo, a partire da un’ora prima della rappresentazione, secondo le disponibilità residue. Durante l’apertura della biglietteria è possibile chiedere informazioni al 339/4096410. Per info durante la settimana: tel. 051/4153700, dal martedì al venerdì dalle 14 alle 17; mail: info@medicinateatro.it; web: www.medicinateatro.it.

Portonovo (Medicina). BOBO’. NanaBobò, spettacolo a cura Officine Duende e Cooperativa Il Mosaico. Con Alessandra Liparesi. Animazione: Emanuela Petralli. Scenografia: Costanza Bonetti, Emanuela Petralli. Figure: Agnese Baruzzi e Officine Duende. Consulenza: Alfonso Cuccurullo. Spettacolo riconosciuto nell’ambito del progetto Nati per la Musica. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 17, presso l’Oasi del Quadrone, via Portonovo 890. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 331/1068509, libreriagiardinosegreto@gmail.com.

Riolo Terme. CATERINA. Alla corte di Caterina, visita guidata alla Rocca Sforzesca in compagnia della signora più discussa delle Romagne, Caterina Sforza. Alle ore 15, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Faenza. MIC. ETA’: 5-14 ANNI. Ceramica in tavola, laboratorio ceramico alla scoperta di piatti e cibi per le sale del museo. Rassegna Domeniche animate per famiglie. Ore 14.30-16.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Quota individuale 5 euro, gratuito per bimbi fino a 5 anni; sconto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 o info@micfaenza.org (centralino, dal mart. alla dom. ore 9.30-17). L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. E’ arrivato il broncio. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Peter Rabbit. Alle ore 15.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Sherlock Gnomes. Alle ore 15.30-17.30-19.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

GITA FUORI PORTA

Ferrara. LEGO. Una città a mattoncini 2018, quinta edizione dell’esposizione di costruzioni con Mattoncini Lego: 50 metri lineari di costruzioni con mattoncini Lego saranno in mostra per gli appassionati… adulti e bambini! Ambientazioni technic e medievali, supereroi e robot, guerre stellari e battaglie epiche, diorami di città e studios. Ore 10.30-18.30, al palazzo ex Borsa di Ferrara, corso Ercole d’Este 1 (ingresso preferenziale, largo Castello 20).

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione