• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Motor
News, Sport
19 Aprile 2018

Motor Legend Festival, all”autodromo tre giorni di rievocazioni con mezzi e piloti storici

La rievocazione che andrà in scena all’Enzo e Dino Ferrari da domani a domenica 22 aprile porta in sé qualcosa di grandioso e senza precedenti, almeno in Italia. Innanzitutto per la quantità e il prestigio dei mezzi che il Motor Legend Festival porterà in pista e ai box a beneficio degli appassionati che varcheranno i cancelli dell’autodromo.

Dietro a ogni auto e a ogni moto che nel week-end vedremo affrontare le 22 curve dei 4 km e 909 metri del tracciato imolese, c’è una storia da raccontare e piloti da ricordare; e da rivedere in azione alla guida dei bolidi a due e a quattro ruote che li videro protagonisti. «Che il Fia Masters Historic Championship, organizzatore dei campionati di F1 e delle altre categorie automobilistiche d’epoca, abbia aderito alla nostra proposta, è la dimostrazione che l’idea è quella giusta – ha detto Andrea Gallignani, managing director del Motor Legend -. Lo stesso coinvolgimento di Ferrari Corse Clienti, con XX Programmes e F1 clienti, e della Martini&Rossi, che ha scelto il Motor Legend Festival per il proprio cinquantesimo anniversario, sono motivi di grande soddisfazione».

Tra i testimonial testimonial Riccardo Patrese, che a Imola vinse il Gran Premio di San Marino di F1 nel 1990 con la Williams, e Arturo Merzario; e per il motociclismo Giacomo Agostini, che in riva al Santerno su 25 gare disputate fra il ’64 e il ’75 trionfò 15 volte. Ricapitolando, saranno oltre 250 i piloti di auto e 40 quelli di moto che arriveranno a Imola per dar vita a questa autentica festa del Motorsport. Ma l’evento clou del week-end sarà rappresentato dal 1° Gran Premio Historic Formula One di San Marino, riservato alle F1 che gareggiarono fra la metà degli anni ’60 e la metà degli anni ’80, che vedrà al via ben 30 monoposto di proprietà di ricchi collezionisti, fra le quali Lotus, Cooper, Williams, Brabham, Arrows, Shadow, Tyrrell, Ensign, Fittipaldi Ats, Tecno, Merzario ed Hesketh. Saranno presenti anche gli «eroi» della 24 Ore di Le Mans, con gli italiani Emanuele Pirro, 5 volte trionfatore con l’Audi; Rinaldo «Dindo» Capello, che si impose in tre edizioni, nel 2003 con la Bentley e nel 2004 e 2008 con l’Audi; Paolo Barilla, che salì sul gradino più alto del podio nel 1985 al volante di una Porsche. E poi ci sarà il mitico Jacky Ickx, re di Le Mans con 6 successi e vincitore a Imola della 500 km nel 1969.

Anche il motociclismo sarà protagonista del Motor Legend Festival, con in passerella celebri piloti. Il cast allestito vedrà in pista il 15 volte iridato Giacomo Agostini alla guida della sua personale Mv Agusta 500 3 cilindri del 1970; il venezuelano Johnny Alberto Cecotto, l’americano Freddie Spencer, poi Phil Read, Carlos Lavado, l’ex pilota Aprilia Marcellino Lucchi e tanti altri.

Questi i prezzi dei biglietti che consentiranno l’accesso a paddock e box: venerdì 17 euro; sabato e domenica 27 euro. L’abbonamento per tre giorni (venerdì, sabato e domenica) costerà 53 euro; quello per il sabato e la domenica 37 euro. L’accesso alle tribune sarà gratis.

r.s.

Tutti gli approfondimenti sugli orari, gli eventi in programma da non perdere e i piloti presenti su «sabato sera» del 19 aprile.

Nella foto: la Ferrari 312B che sarà guidata da Jacky Ickx

SEGUI ANCHE:

autodromo leggende Motori rievocazioni weekend
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione