• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
23 Aprile 2018

L’agenda dei Ciucci (Ri)belli: 23-29 aprile 2018

Siete pronti per le animaliadi, le storie buffe e quelle baruffe, per i prestiti a sorpresa, per fare 1001 domande? Allora scoprite tutte le iniziative della settimana per bambine, bambini, mamme, papà, nonni…

Lunedì 23 aprile

Imola. PRESTITI. Prestiti a sorpresa, in occasione della Giornata mondiale del libro, un curioso pacchetto… a sorpresa con le letture più belle scelte dai bibliotecari. Per tutte le età. Ore 16.45, biblioteca Pippi Calzelunghe, in via Tinti 1. Gratuito, iscrizione a pippicalzelunghe@officinaimmaginata.it.

Castel San Pietro. ANIMALI. ETA’: 3-6 ANNI. Animali che passione… costruiamo delle api, laboratorio per iscritti alla ludoteca.  Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Martedì 24 aprile

Imola. PRESTITI. Prestiti a sorpresa, in occasione della Giornata mondiale del libro, un curioso pacchetto… a sorpresa con le letture più belle scelte dai bibliotecari. Per tutte le età. Alle ore 16.45, presso Book city, la biblioteca scolastica all’interno della scuola media Orsini (Istituto comprensivo 7), in via Vivaldi 76. Per info: bookcity@officinaimmaginata.it.

Imola. MENTE. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Simon air. Rassegna Misteriosa mente. «Come funziona la nostra mente? Colori, immagini, numeri, movimenti sono tutti elementi che possono innescare connessioni multiple nel nostro cervello. Osserviamo le reazioni della nostra mente in azione per stupirci ancora una volta delle sue magiche intuizioni». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. ARTISTICA-MENTE. Artistica-mente: la cultura come strumento di dialogo tra i popoli, lezione di pace. Partecipano la scuola media Pizzigotti, le scuole elementari Albertazzi, Sassatelli, Don Luciano Sarti e Don Lorenzo Milani (Poggio) e le scuole dell’infanzia Ercolani e Rodari. Tutte le scolaresche raggiungeranno il Borgo, a piedi dal capoluogo, con il pullman dalle Rodari e da Poggio, per partire con un corteo che raggiungerà piazza XX Settembre; le classi saranno dislocate in piazza Acquaderni e in piazza XX Settembre, dove daranno il via ai laboratori. Il programma prevede poi i canti (ore 10.30), i saluti dell’amministrazione comunale e delle autorità scolastiche (ore 11 circa) e la consegna al sindaco dei manifesti della pace da parte delle classi. La festa prosegue fino alle ore 12 con canti e giochi.

Mercoledì 25 aprile

Bubano. AQUILONI. 35ª Festa degli Aquiloni, ore 12-19, parco Europa (via Pirazzoli-angolo via Mattarella). Programma: dalle ore 14.30, laboratori di costruzione degli aquiloni, lancio degli aquiloni, musica con Tonino e Renata, corsa nei sacchi aperta a tutti. Per tutta la durata della festa funzionerà uno stand gastronomico con polenta, piadina con salsiccia, piadina fritta… e a mezzogiorno anche garganelli!

Castel San Pietro. CINEMA. Peter Rabbit. Ore 16.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Faenza. CINEMA. Jumanji. Benvenuti nella giungla. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Zattaglia (Brisighella). VANGA. IoVango, evento per grandi e piccini, organizzato dall’agriturismo Monte Spada Agri Culture, in via Valletta 48. Obiettivo: realizzare due aiuole a sezione trapezoidale sugli anelli di terreno vangati insieme, da coprire con una pacciamatura di paglia. Programma: dalle ore 10.30, accoglienza; realizzazione dell’aiuola: terriccio, ali gocciolanti, pacciamatura di paglia; ore 13, pranzo offerto con farro e crostata di Monte Spada, sciroppo ai fiori di sambuco, acqua e vino; proseguo dei lavori. “Vi aspettiamo anche solo per una mezz’ora insieme nella mattinata o nel pomeriggio”. Per info e adesioni (utili all’organizzazione del pranzo): info@monte-spada.it

Giovedì 26 aprile

Imola. ANIMALIADI. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Animali a metà. Rassegna Animaliadi. «Benvenuti alla prima edizione delle Animaliadi: una pazza adunata di animali di ogni sorta pronti a fare sfoggio delle loro reali o presunte qualità. Si sono dati appuntamento in ludoteca per proporci senza sosta molte manche di gioco divertenti. Non fatevi intimorire se ad aprire il corteo sono i dinosauri!». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. GENITORI. Ambiente e salute: salvaguardiamo il territorio e la salute dei nostri figli. Conoscere per decidere, incontro organizzato dai comitati No Discarica Tre Monti, No! Discarica, Vediamoci chiaro, con la partecipazione di Giacomo Toffol (pediatra Isde) e di Patrizia Gentilini (associazione medici per l’ambiente Isde), per riflettere sull’impatto della discarica sulla salute dei più piccoli e fare il punto della situazione sui ricorsi presentati. Alle ore 20.30, sala convegni dell’hotel Olimpia, viale Pisacane 69.

Castel San Pietro. PERCORSO. ETA’: 2-6 ANNI. Percorso psicomotorio per bambini iscritti alla ludoteca.  Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Venerdì 27 aprile

Imola. MOSTRI. ETA’: 3 ANNI+. Storie buffe e storie baruffe, lettura a cura di Arianna di Pietro. A seguire merenda bio. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 17, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. GENITORI. SopravVivere con un adolescente in casa, incontro pubblico con il professor Gilberto Borghi, organizzato dall’associazione di promozione sociale La Compagnia dei Babbi e delle Mamme di Imola. L’incontro è rivolto a genitori, insegnanti ed educatori e tratta delle difficoltà di comunicazione tra adulti ed adolescenti. Gilberto Borghi è pedagogista clinico, docente di religione cattolica presso il liceo Torricelli – Ballardini di Faenza, socio fondatore della cooperativa educativa Kaleidos, da 30 anni si occupa di giovani ed educazione. Alle ore 20.30, sala congressi dell’Hotel Maglio, via Selice Provinciale 27. Ingresso gratuito. Per info: tel. 370 3435017, info@compagniadeibabbiedellemamme.it.

Castel Guelfo. BUONANOTTE. ETA’: 3 ANNI+. «Buonanotte, luce gialla, orsacchiotti, palloncino. Buonanotte, luna palla, fuoco rosso nel camino», lettura a cura dei volontari Nati per leggere. Ore 20.30, biblioteca comunale, via Gramsci 22. Ingresso gratuito. Per info: biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it.

Faenza. CINEMA. Sherlock Gnomes. Alle ore 18.10, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 28 aprile

Imola. YETI. In cerca dello Yeti, spettacolo di teatro-danza, a cura della Compagnia Artisti Molesti; a seguire laboratorio di movimento creativo con Samanta Sonsini, per bambini da 7 a 10 anni. Ore 10-12, Opera Studio, via Selice 40.

Imola. HULA BABY.  ETA’: 4-12 MESI. Hula baby, laboratorio per realizzare un hula hop pieno di sorprese per stimolare il bambino. Necessaria la presenza di un adulto. Durata: 45 minuti. Costo: 20 euro (incluso l’oggetto prodotto e l’ingresso allo spazio bimbi). Alle ore 10.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì): tel. 349/1530632 (Elena).

Imola. GENITORI. Impatto zero, incontro con Linda Maggiori, madre di 4 figli e autrice del libro “Impatto zero. Vademecum per famiglie a rifiuti zero”, su ecologia, consumo consapevole, autoproduzione e salute verso una vita a rifiuti zero. Ore 10.30, biblioteca Zigo Zago, via degli Sminatori 6. Iscrizioni a zigozago@officinaimmaginata.it.

Imola. DOMANDE. ETA’: 5 ANNI+. Domande e risposte con l’autrice, Cristina Petit. Attraverso i suoi libri la scrittrice risponderà alle 1001 domande dei più piccoli. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 16.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Castel San Pietro. OPEN DAY. Open day ai nidi comunali e convenzionati di Castel San Pietro e Osteria Grande. I genitori potranno conoscere le proposte educative e incontrare le educatrici e i coordinatori pedagogici. Ore 9.30-12.30.

Castel San Pietro. CINEMA. Sherlock Gnomes. Al cinema Jolly in via Matteotti 99, ore 18.30. Biglietto intero, 7 euro; ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4.50 euro, sconto famiglia. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Osteria Grande. NPL. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà» a cura del Gruppo Lettori Volontari. Ore 10.30-12, biblioteca, in viale Broccoli 41. Ingresso libero. Per info: tel. 051/945413.

Faenza. CINEMA. Jumanji. Benvenuti nella giungla. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Nei pomeriggi del sabato, dalle ore 16.15 alle 18.45, il Cinema Italia intrattiene, con personale qualificato, i bambini dai 4 ai 10 anni nel suo angolo attrezzato (costo del servizio, compresa la visione del fim, 5 euro). Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Sherlock Gnomes. Alle ore 15-16.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

GITA FUORI PORTA

Cervia. AQUILONI. 38° Festival internazionale dell’aquilone. Dal 20 aprile al 1° maggio 2016, ore 10-18, spiaggia di Pinarella e magazzino del sale. A cura di Artevento. Programma. Per info: tel. 0547/21501 oppure 380/2552273.

Domenica 29 aprile

Imola. BICICLETTATA. 21ª biciclettata ambientalista «Ermes Sasso», organizzata da Polisportiva Avis Imola, in collaborazione con l’Ufficio Sport del Comune di Imola, Area Blu, Conami ed Hera. Partenza dal prato della Rocca, alle ore 10. Saranno benvenuti bambini, genitori e nonni; a tutti i bimbi sarà offerto dall’Avis un omaggio alla partenza e all’arrivo un gelato dalla Polisportiva. «L’obiettivo della biciclettata è far crescere nei bambini la consapevolezza del rispetto dei beni comuni dei luoghi importanti della nostra città, oltre ai valori morali e civili che sono fondamento dell’Avis». Il tema del 2018 è: «Energia pulita da fonti rinnovabili». Il percorso si snoderà per il Parco dell’Osservanza e per quello delle Acque Minerali tra verde e piste ciclabili per arrivare dopo circa 5 km alla centrale idroelettrica del ponte della Tosa.

Castel San Pietro. CINEMA. Sherlock Gnomes. Al cinema Jolly in via Matteotti 99, ore 16.30. Biglietto intero, 7 euro; ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4.50 euro, sconto famiglia. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Faenza. MIC. ETA’: 5-14 ANNI. Piccoli mondi nelle ceramiche Lenci, laboratorio ceramico. Rassegna Domeniche animate per famiglie. Ore 14.30-16.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Quota individuale 5 euro, gratuito per bimbi fino a 5 anni; sconto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 o info@micfaenza.org (centralino, dal mart. alla dom. ore 9.30-17). L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Jumanji. Benvenuti nella giungla. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro. Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Sherlock Gnomes. Alle ore 15-16.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Zattaglia (Brisighella). RODITORI. Piccoli roditori nascosti nel bosco, pomeriggio per grandi e piccini da trascorrere nella Natura, fra colture e boschi, camminando, giocando, imparando. A cura di Massimiliano Pitea www.escursioniconsapevoli.it guida ambientale escursionistica e Guida del Parco della Vena del Gesso. Ritrovo alle ore 15.15 presso Monte Spada Agriturismo, in via Valletta 48.
Al termine (ore 17.30 circa) merenda con i prodotti di Monte Spada (pane e olio extra vergine di oliva di Monte Spada, ciambella di farro integrale macinato a pietra all’olio e.v. d’oliva, sciroppo di fiori di sambuco) e gioco didattico riassuntivo. Prezzi: (pomeriggio + merenda) gruppi misti (adulti e bambini)
9 euro a persona; 7 euro a persona per gruppi di 4 o più persone (adulti e bambini dai 4 anni); bambini fino a 3 anni partecipazione e merenda gratuite. Necessaria la prenotazione entro venerdì 27 aprile, scrivendo a info@monte-spada.it.

GITA FUORI PORTA

Cervia. AQUILONI. 38° Festival internazionale dell’aquilone. Dal 20 aprile al 1° maggio 2016, ore 10-18, spiaggia di Pinarella e magazzino del sale. A cura di Artevento. Programma. Per info: tel. 0547/21501 oppure 380/2552273.

Gambettola (Fc). TEO. ETA’: 18 MESI+. Teo ha le orecchie curiose, spettacolo-partitura per piccolissimi, ideato da Roberta Colombo e Andrea Monticelli con la collaborazione di Arianna Sedioli, regia Andrea Monticelli.«Teo é un coniglietto dalle orecchie lunghe e curiose.
 Gli piace ascoltare e fotografare. E’ molto attento a tutti i suoni che incontra: dal trillo della sveglia al rumorino della pipí, dal crunch dei biscotti al canto degli uccellini, dal rombo dell’autobus allo sciabordio delle onde. Teo ha una sua musica preferita che ascolta stando comodamente seduto sul divano, abbandonandosi alle piacevoli melodie del pianoforte…». Co-produzione Artesonoraperibambini e Teatro del Drago. Biglietti: intero adulti 7 euro, ridotto 5 euro (bambini, over 65, soci e dipendenti RomagnaBanca), biglietto famiglia (2 adulti +2 bambini) 20 euro, gratuito sotto i 3 anni. Ore 11, al Teatro Comunale di Gambettola, piazza Risorgimento 6. Per info e prenotazioni: Teatro del Drago – Ravenna, tel. 392/6664211, teatrocomunaledigambettola@gmail.com, www.teatrocomunaledigambettola.it.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione