• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Scarpe
Sport
30 Aprile 2018

Scarpe da ginnastica e infradito… per un nuovo parco giochi

Avete scarpe da ginnastica che non usate più? Oppure delle vecchie infradito di gomma? Ecco cosa farne.

Dal 2 al 31 maggio 2018 anche a Imola si terrà l’iniziativa Le tue scarpe al Centro.

In che cosa consiste?

Il riciclo di questi materiali consentirà di ricavare una nuova pavimentazione antitrauma per le aree giochi dei bambini, da donare al Comune di Amandola (provincia di Fermo), colpito dal sisma nel 2016.

Il Comune di Crevalcore, particolarmente colpito dal sisma del 2012 in Emilia, metterà a disposizione ulteriori risorse per assicurare la posa in opera del materiale ottenuto dalla lavorazione della gomma  per realizzare la pavimentazione antitrauma nei parchi giochi che saranno allestiti nel comune marchigiano.

Dove portare scarpe e ciabatte?

Sono 28 i punti di raccolta coordinati dal Ceas Imolese nei Comuni di Imola, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Dozza, Fontanelice e Mordano, istituiti presso scuole, palestre e Municipi. L’elenco è riportato qui sotto.

L’iniziativa fa parte di un progetto educativo e dimostrativo per la promozione dell’economia circolare, sostenuto dall’Area Educazione alla sostenibilità di Arpae Emilia Romagna in sinergia con i Ceas (Centri di educazione alla sostenibilità dell’Emilia-Romagna) – capofila del progetto il Ceas “La Raganella” dell’Unione area nord modenese – e i gestori dei rifiuti dei rispettivi territori.

Il Ceas (Centro di Educazione Alla Sostenibilità) Imolese, parte attiva, assieme alle Amministrazioni comunali coinvolte, di questo progetto, si occupa, per gli otto Comuni del Circondario aderenti, di approfondire temi inerenti la sostenibilità ambientale e la conoscenza e  tutela dell’ambiente e del territorio, mediante un’offerta formativa diversificata alle scuole di ogni ordine e grado  e alla cittadinanza.

Il progetto  coinvolge le strutture di Arpae e della Regione, 14 Centri di educazione alla sostenibilità dell’intero territorio regionale che afferiscono a 49 Comuni e 7 gestori dei rifiuti che servono i medesimi territori (Iren, Aimag, Geovest, Sabar, Hera, Clara, Soelia), ed Eso Società benefit arl di Opera (Mi).

La raccolta verrà ripetuta il prossimo 3 giugno a Imola in occasione dell’Edizione 2018 di Sport al Centro.

Per info:

http://ceasimolese.comune.imola.bo.it/news/tue-scarpe-centro-dal-020518-310518

https://www.regione.emilia-romagna.it/infeas/documenti/progetti/educazione-alleconomia-circolare/le-tue-scarpe-al-centro

I 28 punti di raccolta a Imola e circondario

IMOLA

  • CENTRO SOCIALE CAMPANELLA, via Curiel, 16
  • CENTRO SOCIALE TOZZONA, via Punta , 24
  • CENTRO SOCIALE ZOLINO, via Tinti, 1
  • CENTRO SOCIALE LA STALLA, via Serraglio, 20/b
  • PALARUGGI, via Oriani, 2/4
  • CENTRO  Tecnico Scherma a ginnastica Artistica, via Ercolani 16
  • PALESTRA CAVINA, via Boccaccio, 8
  • PALESTRA RAVAGLIA, via Kolbe, 3
  • PALESTRA RUSCELLO, via Volta,11
  • BOCCIOFILA, viale Saffi, 50
  • ROMEO GALLI, via Romeo Galli, 3
  • CEAS IMOLESE, via Pirandello, 12

MORDANO

  • SCUOLA ELEMENTARE/MEDIA, via Lughese sud 124

BUBANO

  • SCUOLA ELEMENTARE, via Lume, 2352

    La locandina dell’iniziativa

CASTEL GUELFO

  • PALESTRA SCOLASTICA, Via Basoli, 29 A

DOZZA

  • MUNICIPIO, via XX Settembre, 37
  • DELEGAZIONE COMUNALE, Piazza della Libertà, 3 – Toscanella di Dozza
  • PALESTRA COMUNALE, Piazza della Loggia,  2 – Toscanella di Dozza
  • CAMPO SPORTIVO, Via Nenni, 3 -Toscanella di Dozza
  • BOCCIOFILA, Via Amendola, 3 – Toscanella di Dozza

CASALFIUMANESE

  • SCUOLA MEDIA, Viale A. Costa,  27
  • BOCCIOFILA, via Matteotti, 23

BORGO TOSSIGNANO

  • SCUOLA MEDIA, Via della Resistenza, 17
  • BIBLIOTECA COMUNALE, Via Giovanni XXIII, 11

FONTANELICE

  • CAMPO SPORTIVO, Via VIII Dicembre, 40
  • PALESTRA COMUNALE, Corso Europa, 24

CASTEL DEL RIO

  • SCUOLA, Via IV Novembre, 1
  • MUNICIPIO, Via Montanara, 1

SEGUI ANCHE:

Ambiente Imola rifiuti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione