• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
14 Maggio 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 14-20 maggio 2018

Questa settimana ci aspetta una caccia al tesoro su e giù per le scale, una notte al castello, percussioni e perdifiati, stelle nascoste, libri selvaggi e … Scopri tutte le iniziative:

Lunedì 14 maggio

Castel San Pietro. BARCA. ETA’: 3-6 ANNI. Costruiamo una barca con materiale di riciclo, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NONNI. Dialogando con nonne e nonni, incontro in collaborazione con l’Ausl di Imola. Ore 16.30, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e prenotazioni: tel. 339/746592.

Faenza. CINEMA. Harry Potter e la camera dei segreti. Alle ore 21, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Martedì 15 maggio

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Tutti i martedì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. TEMPO. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Kingdomino. Rassegna Sulla macchina del tempo. «Già a sognare i viaggi delle prossime vacanze? E se potessimo invece viaggiare comodamente seduti sui sedili di una macchina del tempo e scendere a nostro piacimento nel corso della storia? Potremmo così gareggiare coi più grandi aurighi dell’antica Roma, incontrare l’Imperatore Barbarossa e aiutare orde di pirati in fuga». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. STELLE. Le stelle nascoste, laboratorio interattivo per genitori e figli sui desideri nella relazione educativa, con Antonio Ferrara, scrittore illustratore e formatore, e Marianna Cappelli, lettrice ad alta voce e fotografa. In collaborazione con L’Istituto comprensivo 7. Ore 17, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. GENITORI. Il rapporto genitori-figli, incontro gratuito a cura di Francesca Mangiacotti, psicologa. «Fare il genitore è come scalare l’Everest. Anime coraggiose ci provano perché hanno saputo che sarà un’impresa incredibile». L’incontro è coordinato da Ilina Montanari, vice presidente di Primola. Alle ore 16.45, Centro culturale e ricreativo Primola, via Lippi 2/c.

Ozzano Emilia. GATTI. ETA’: 3-8 ANNI. Leggere con i gatti, lettura a cura della bibliotecaria Lisa presso l’oasi felina Fratelli di zampa. Iniziativa per bambini accompagnati da un adulto. Occorre un plaid su cui sedersi. Alle ore 17, in via dello Sport (300 metri prima della staizone a destra). Gratuito. Per info e iscrizioni (posti limitati, max 10 bambini): tel. 051/791370, biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Mercoledì 16 maggio

Imola. GENITORI. Mostri selvaggi e altri personaggi scandalosi… o no?, incontro con Valter Baruzzi (pedagogista e narratore) e Arianna Di Pietro (libraia e narratrice). «La letteratura dell’infanzia propone a volte personaggi che divengono oggetto di aspre critiche. La storia è antica… è capitato a Pippi Calzelunghe (A. Lindgren), ai Mostri Selvaggi (M. Sendak), a Prisca Puntoni (B. Pitzorno) e a molti altri. A volte si sono criticate situazioni ritenute eccessivamente spaventose, altre volte personaggi troppo ribelli oppure molto lontani dagli stereotipi di genere. Questa è l’occasione per comprendere meglio e per valutare come sia opportuno comportarsi, nel rispetto dei diritti dei bambini e delle bambine». E’ prevista una quota di partecipazione. Ore 20.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. CARTA. ETA’: 0-3 ANNI. Giochiamo con la carta delle uova di Pasqua, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Osteria Grande (Castel San Pietro). LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora… letture a volontà. Ore 16.30-18, alla biblioteca in viale Broccoli 41. Per info : tel. 051/945413.

Giovedì 17 maggio

Imola. CALDINO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Tambuzi. Rassegna Che bel caldino! «Un diretto per i tropici? Perché no!?! Tra piante e creature esotiche potremmo trovare tante occasioni di gioco.. Potremmo aprire noci di cocco, per esempio, sperimentare una danza della pioggia o ascoltare lingue magiche mai sentite prima e trovare pure qualche pericolo… alligatori affamati e tetre navi pirata. Che ne dite? Partiamo lo stesso?». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Venerdì 18 maggio

Imola. BABY LETTURE. ETA’: 0-12 MESI. Baby letture. Ore 17, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni: tel. 0542/21949.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Ozzano Emilia. GENITORI. I compiti a casa sono indispensabili? Incontro organizzato da due mamme avvocato, residenti a Ozzano. Relatore: Maurizio Parodi, dirigente scolastico e ricercatore nonché autore del libro Basta Compiti! (Edizioni Sonda). «Lo abbiamo invitato – spiegano le organizzatrici – perché il tema dei compiti a casa suscita reazioni contrastanti, sia nel corpo insegnante che tra i genitori;  vorremmo accendere un faro di interesse sulle ragioni pedagogiche della scelta di eliminare i compiti a casa, suscitando un dibattito costruttivo che potrebbe anche portare Ozzano ad essere il primo comune a compiti zero d’Italia». Alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale (sala grandi), piazza Allende 18. Ingresso libero.

Faenza. JARDIN. ETA’: 5-10 ANNI. Dans le jardin, incontro-laboratorio con l’autrice Irene Penazzi,  un progetto collettivo porterà fiori e colori nuovi nel nostro cortile. «Che cosa ci fanno 3 bambini, 4 stagioni e tanti animaletti nel giardino di Irene? Un albo illustrato dai tratti delicati e una bella storia di riconquistata libertà hanno viaggiato da Lugo, dove vive Irene, a Parigi, dove il suo albo è st ato pubblicato.Venite a conoscere l’autrice di questo bel silent book, che ci racconta una dimensione quasi perduta dell’infanzia, quella di un tempo immerso nella natura». Gratuito. Alle ore 17, alla Libreria Mellops, corso Mazzini 52/8. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546/668406 – info@mellops.it.

Sabato 19 maggio

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Percussioni e perdifiati, mini-laboratorio a cura di ArteNa, per il ciclo Crea con mamma e papà. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. PESCI-AMO.  ETA’: 2 ANNI+. Pesci-amo, Costruiamo insieme a mamma e papà dei simpatici pesciolini da pescare insieme. Durata: 1 ora. Costo 18 euro, compreso di ingresso allo spazio bimbi per la mattinata e oggetti prodotti. Alle ore 10.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 349/4150300 (Elena).

Imola. CENTRO STORICO. Imola il centro fiorisce a maggio – E’ festa per gli acquisti, manifestazione dedicata al commercio in centro storico, con una quarantina di eventi dalle ore 16 alle 24. Programma completo. Iniziative per i più piccoli: dalle ore 16, in piazza Gramsci, I GIOCHI DEL CORTILE, oltre 100 giochi di una volta: gioca con noi!; dalle ore 16, in piazza Matteotti, LA FIERA DEL DIVERTIMENTO, animazioni e giochi per bambini; ore 16-18, in piazza Matteotti 210, L’ERBARIO DEI PICCOLI, laboratori sulle erbe e piante; ore 16-19, presso La Città dei giochi, in via Appia 56, FIORI & FAVOLE, laboratori e letture per bambini; ore 16-20, al Caffè della rocca, piazzale Bande Nere 10/a, ECCHECACTUS, collezione casuale di piante grasse, presentazioni abiti a tema, gessi colorati ai bambini per una strada fiorita!; dalle ore 16.30, BIMBOBELL SHOW, spettacolo per bambini e adulti con musica, giochi, magie e tantissimi regali; ore 16.30-18, presso la libreria Il Mosaico, via Aldrovandi 5/a, MagGIOCHI?, presentazione di giochi di carte dai 5 ai 99 anni.

Imola. SAGGIO. Pomeriggio dedicato alla sicurezza stradale, organizzato dalla polizia municipale di Imola. Dalle ore 16, saggio di educazione stradale per gli alunni che hanno frequentato le classi quinte delle scuole elementari. Programma: alle ore 15.30 ritrovo nel parcheggio di via Malsicura (dietro alla tribuna centrale dell’autodromo); a tutti i partecipanti verrà consegnata la maglietta offerta dai supermercati Conad; alle ore 16, partenza dei bimbi in sella alla bicicletta, con a fianco i loro genitori, guidati dai biker della Polizia municipale, il percorso attraverserà il parco delle Acque minerali, passerà vicino al museo dell’autodromo per arrivare, attorno alle ore 16.30, al comando di Polizia municipale, all’interno del complesso Sante Zennaro, dove i partecipanti alla pedalata saranno accolti dalla banda musicale. Qui sarà consegnato a tutti gli alunni partecipanti il patentino del ciclista e saranno donati gadget offerti da varie aziende locali.

Imola. MINISAGGIO. Minisaggio di educazione stradale per i bambini delle scuole dell’infanzia. Dalle ore 16 verrà creato un percorso con segnali stradali, adiacente alla sede del comando della Polizia municipale all’interno del plesso Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Nella sede del comando saranno presenti alcuni veicoli in dotazione al corpo di Polizia municipale e le strumentazioni utilizzate dagli agenti per garantire la sicurezza stradale, con operatori che ne spiegheranno il funzionamento. Chi vorrà potrà effettuare prove con l’etilometro, che misura il grado di alcool nel sangue; sarà inoltre possibile provare, in un percorso creato appositamente, gli occhiali che simulano gli effetti dell’alcol sul nostro fisico. Sarà presente uno stand della Protezione civile, delle Guardie ambientali metropolitane con materiale informativo ed uno stand dei Volontari civici.

Imola. SCALE. ETA’: 6 ANNI+. Su e giù per le scale, caccia al tesoro alla Scuola di musica. «Come tante notine su un grande pentagramma, saliremo e scenderemo le scale della Scuola di musica per cercare gli indizi che ci condurranno ad un grande tesoro! Non occorre essere musicisti per vivere questa avventura, ma solo i bimbi più furbi sapranno sciogliere gli indovinelli e leggere la mappa!». Rassegna Uno spasso di teatro!, a cura di Artemisia. Ingresso 5 euro intero, ridotto 4 euro per i titolari di Card cultura. Alle ore 16.30, al teatro comunale Ebe Stignani, in via Verdi 1. Per info e prenotazioni: laboratori.artemisia@libero.it oppure inviare un Sms a 348/9518283.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 9.30-18.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. PICNIC. Picnic e attività all’aperto nel giardino del nido d’infanzia Scoiattolo. Ore 10-15, in viale Saffi 22.

Ponticelli. PARCHI. Apertura straordinaria dei parchi della scuola d’infanzia e primaria, dalle ore 15, in via Punta 86 e 86/p, per parlare di outdoor education; nel pomeriggio, Mutisport, a cura dell’associazione Giocathlon, letture in musica sotto il gazebo a cura di Letizia Fabbri e aperitivo.

Ozzano Emilia. LIBRI. A spasso con i libri selvaggi, a cura di Francesca Casadio Montanari. Ore 10, presso Dulcamara, in via Tolara di Sopra 78. Evento nell’ambito dell’iniziativa Assaggi e passaggi: escursioni, visite guidate, aziende agricole, musica. Ore 15, visita alle Aziende agricole Mazzoni (carne bovina) e Gualandi; ore 17, coro della banda/Gruppo orchestrale diretto da Dall’Aglio. In caso di maltempo la manifestazione e i percorsi potranno subire variazioni. Per info: tel. 051/4123316 oppure 345/4590599; info@prolocozzano.it.

Bologna. KIT. Inaugurazione del progetto del gruppo informale Mammabo “Kit compleanno itinerante” (un kit pieghevole composto da gazebo e tavolini da ritirare gratuitamente per festeggiare al parco i compleanni dei propri bambini), progettato in collaborazione con il Quartiere San Vitale-San Donato. Il progetto sarà presentato dal presidente di Quartiere, Simone Borsari, e seguirà una giornata family friendly presso il parco di Casa Larga (zona Roveri). La giornata (ore 9.30-18) sarà stile festa campestre: oltre al MercatinoMamme, si ruoteranno molte associazioni amiche che condurranno laboratori per bambini, spettacoli, giochi sportivi (tutte le attività per bambini sono gratuite). Presente anche street food e possibilità di mangiare al ristorante. Per info: http://www.bolognabimbi.it/evento/mercatinomammebologna

Riolo Terme. NOTTE AL CASTELLO. Notte al castello, «per bambini e ragazzi coraggiosi, una intera notte da trascorrere all’interno dell’antica rocca, tra letture animate e giochi, nella suggestione dell’oscurità e del mistero». Dalle ore 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 16 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Faenza. CINEMA. Harry Potter e la camera dei segreti. Alle ore 15, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 20 maggio

Castel San Pietro. CARRERA. Carrera dei Piccoli 2018: 10 team iscritti (6 delle scuole elementari e 4 delle medie) con 69 ragazzi che si sfideranno lungo le vie del centro storico. Prove libere dalle ore 9, crono dalle ore 10 e gare dalle ore 17 con arrivo in piazza XX Settembre. Iniziativa organizzata dall’Associazione Club Carrera. Alle premiazioni parteciperanno i rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Per info e aggiornamenti: https://blog.carreraautopodistica.it/news/

Ozzano Emilia. CLATERNA. Visita guidata agli scavi archeologici con Sara Rossi e Maurizio Molinari (Ass. Centro studi Claterna). Ore 9, presso Casa del Fabbro – Scavi Claterna, via Emilia 482. Evento nell’ambito dell’iniziativa Assaggi e passaggi: escursioni, visite guidate, aziende agricole, musica. Inoltre, ore 10, visita alla fattoria e passeggiata sul sentiero Foiano. A seguire in Dulcamara, via Tolara di Sopra 78: giro sui pony, pranzo, laboratori creativi per i piccoli. Per info: tel. 051/4123316 oppure 345/4590599; info@prolocozzano.it.

Borgo Tossignano. AQUILONI. Giornata dedicata alla scoperta del vento, con costruzione ed esercitazione con gli aquiloni. Ore 9-18, all’azienda agricola Piccola Romagna, via Campiuno 23. Costo 12 euro (24 a famiglia), gratis per i bambini sotto i 6 anni. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/061569.

Faenza. MIC. ETA’: 5-14 ANNI. Simboli misteriosi e numeri magici nelle opere di Paladino, laboratorio ceramico. Rassegna Domeniche animate per famiglie. Ore 14.30-16.30, al Museo internazionale delle ceramiche, in viale Baccarini 19. Quota individuale 5 euro, gratuito per bimbi fino a 5 anni; sconto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 o info@micfaenza.org (centralino, dal mart. alla dom. ore 9.30-17). L’attività si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Borgo Rivola. RUPESTRE. Minilaboratorio di pittura rupestre per grandi e piccini. Ore 17, alla Grotta del Re Tiberio. Quota di partecipazione individuale: 2 euro. Per info: cell. 335/1209933, www.atlantide.net/retiberio.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione