• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Pallavolo
News, Sport
16 Maggio 2018

Pallavolo B2 femminile, stasera gara play-off da dentro o fuori per la Csi Clai Imola

A prescindere da come andrà stasera al palaRuscello (ore 20.30), c’è un po’ di rammarico per lo 0-3 subìto dalla Clai nella prima partita dei play-off. Alla fine sono stati solo 10 i punti che hanno diviso le due squadre e il punteggio finale è decisamente severo con Cavalli e compagne che, per quanto messo in campo, avrebbero meritato di giocare almeno il quarto set. E invece contro squadre attrezzate (ma non imbattibili) come Jesi, la differenza l’ha fatta l’esperienza nel gestire i momenti difficili.

Sarà una gara da dentro e fuori per Imola che se riuscirà a vincere porterà la serie a gara-3 in programma sabato a Jesi, sempre alle 18.30. E nel caso la formazione imolese dovesse arrivare a ribaltare la situazione, tornerebbe in campo già mercoledì 23 maggio sul campo del San Donà, formazione giovane dal futuro assicurato che ha chiuso al secondo posto il girone D perdendo solo quattro volte e mai in casa. Nonostante la sconfitta, l’allenatore Turrini nel dopogara era comunque soddisfatto della prestazione. «Abbiamo dimostrato che non siamo lontani da una squadra che in estate ha chiesto il ripescaggio in B1 e punta decisamente ad arrivarci in questo play-off. Per buona parte della partita abbiamo giocato ad un livello che non avevamo mai raggiunto in stagione. Ci è mancato poco e siamo stati inferiori soprattutto nei momenti più importanti del match. Vincendo il primo set potevamo cambiare la partita e anche nel secondo siamo stati in corsa fino alla fine. Se avremo l’occasione di arrivarci, penso che in gara-3 possiamo metterle in difficoltà, visto che avranno ancora più pressione»

Occorreva la partita perfetta e la Clai non è riuscita nell’intento. Non tanto per qualche sbavatura in difesa e ricezione, soprattutto nel secondo e nel terzo set, ma piuttosto per le difficoltà ad essere pericolosi al centro per tutto il match. Alla fine gran parte della differenza sta qui, al di là delle battute sbagliate (7 contro 2), ma in cui la Clai doveva per forza rischiare qualcosa. Invece sono mancati gli attacchi in «fast» della Ferracci che per quasi tutta la stagione sono stati un fattore determinante, ma proprio a Jesi, vicino a dove è nata, la centrale marchigiana ha inciso meno del solito perché sempre ben marcata dal muro avversario. Complessivamente saranno solo 6 i punti in attacco delle centrali imolesi (Bombardi ha giocato al posto di Melandri tutto il terzo set) contro i 13 delle avversarie. Nel primo parziale hanno però probabilmente pesato di più i 4 errori gratuiti di Collet, fra cui quello che ha dato il set alla padrone di casa. Positiva invece la partita delle due schiacciatrici Devetag e Tesanovic, che hanno tenuto dietro e chiuso con buone percentuali davanti. Dall’altra parte la sorpresa in positivo è stata la prestazione della giovane Pirro, 18 anni, che ha sostituito al meglio Da Col, tanto da risultare anche la miglior realizzatrice della squadra. Sia nel primo che nel secondo set, la Clai è stata sempre in partita anche se l’andamento è stato decisamente diverso. Nel primo, sotto 21-13, la squadra imolese è stata protagonista di una rimonta importante (23 pari) che però non ha concretizzato. Nel secondo invece era partita meglio (11-7), ma sul 19 pari non ha poi avuto lo spunto vincente.

c.a.t.

L”articolo completo su «sabato sera» del 17 maggio.

Nella foto (Isolapress): Sofia Devetag, tra le più positive in gara-1 di play-off

SEGUI ANCHE:

clai gara-2 volley
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione