• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Sport
21 Maggio 2018

La canzone «A scuola a piedi» degli studenti castellani vince progetto regionale

Con la canzone “A scuola a piedi” le classi terze della scuola primaria Albertazzi hanno vinto il concorso creativo “(r)umori della città”, indetto dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto Siamo nati per camminare 2018.

Lo scorso venerdì 18 maggio gli studenti hanno partecipato alla premiazione nella sede della Regione.

La canzone, divertente e poetica, ha saputo esprimere il tema del concorso “dialogando” con la città, partendo dalle esperienze di analisi e ascolto del paesaggio che hanno incontrato andando a scuola con il Pedibus organizzato nella settimana dal 16 al 22 aprile 2018.

«Siamo molto soddisfatti e orgogliosi del successo ottenuto dalle classi terze della Scuola Albertazzi – afferma la vicesindaca Francesca Farolfi, che nella mattina di venerdì 18 maggio insieme alle insegnanti ha accompagnato i ragazzi all’evento finale del progetto a Bologna, presso la sede della Regione Emilia Romagna –. Il testo che hanno composto racconta il loro entusiasmo nel fare insieme una passeggiata a piedi fino a scuola. Il progetto è frutto della collaborazione tra le classi di Albertazzi e Sassatelli che hanno aderito e le rispettive famiglie che lo hanno condiviso, incoraggiando i bambini a prenderne parte. Grazie anche ai volontari delle associazioni Alpini e Carabinieri, che hanno accompagnato il Pedibus in sicurezza».

Il gruppo delle insegnanti

All’incontro erano presenti anche due classi, provenienti da Ferrara e da Campagnola Emilia (RE), vincitrici dell’altro concorso, intitolato “Siamo nati per camminare… e muoverci in modo sostenibile”, legato allo stesso progetto. Le due classi delle Albertazzi avevano partecipato anche a quest’ultimo concorso, insieme a 15 classi delle scuole primarie Sassatelli di Castel San Pietro.

Dopo aver dichiarato le abituali modalità utilizzate per andare a scuola, nella settimana dal 16 al 22 aprile tutti i ragazzi avevano compilato una tabella dove hanno indicato con quale mezzo ogni giorno si erano recati a scuola. La Regione ha premiato le classi che hanno ottenuto i migliori risultati, sia in termini di miglioramento rispetto alla situazione precedente all’iniziativa, sia in termini di valore assoluto.

Nella mattina di venerdì 18 le scolaresche si sono confrontate sui temi della mobilità sostenibile con gli assessori presenti. Poi si è tenuta la premiazione dei vincitori e, al termine, i ragazzi delle Albertazzi hanno cantato la loro canzone.

Le immagini della giornata e l’audio della canzone sono su www.cspietro.it. Un servizio video sull’evento si può vedere nella pagina Facebook dell’emittente Trc Bologna: https://www.facebook.com/trcbologna/videos/1762014347178787/

A scuola a piedi (audio)

Testo composto dagli alunni di 3D e 3E sulla musica di “Viva la mamma” di Edoardo Bennato, in collaborazione con il prof. Maurizio Guerra.

A scuola a piedi

è divertente tu lo sai non ci credi

nel boschetto gli uccellini sentiamo

dai vieni a piedi con me

A scuola a piedi

lungo la strada ci saluta la gente

siamo un simpatico allegro serpente

dai vieni a piedi con me

Da Casatorre alla Scuola Albertazzi

partono tanti assonnati ragazzi

a scuola a piedi perché

il progetto com’è…… meraviglioso!

A scuola a piedi

sotto i portici il profumo del pane

del formaggio, del caffè, del salame

dai vieni a piedi con me

A scuola a piedi

un venticello ti rinfresca la faccia

un po’ di sole ti riscalda le braccia

dai vieni a piedi con me

Da Viale Roma per la via del centro

auto, persone che gran movimento

a scuola a piedi perché

il progetto com’è…… meraviglioso!

Bang bang, la sveglia che suona

bang bang, devi andare a scuola

bang bang, soltanto un momento

per sognare ancora!

… ♫ … ♪ … ♫ … ♪…

A scuola a piedi

sotto il Cassero c’è l’edicolante

che ci saluta col sorriso smagliante

dai vieni a piedi con me

A scuola a piedi

coi tuoi amici tu percorri il vialetto

arrivi in classe e ti senti perfetto

dai vieni a piedi con me

dai vieni a piedi con me

dai vieni a piedi…

dai vieni a piedi con me!

SEGUI ANCHE:

Bambini Castel San Pietro scuole
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione