• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Gli
Cronaca, News
28 Maggio 2018

Gli studenti dell’alberghiero di Castello hanno creato il biscotto al cioccolato che fa bene all’umore

Camminando camminando, nascono le idee. Come quella che ha portato Rosa Scarpati, professoressa dell’alberghiero Scappi e membro del gruppo di camminate Buonumore Walking, a promuovere un percorso scolastico proprio sul buonumore. «L’idea nata all’interno del gruppo Buonumore walking era quella di unire il buonumore all’alimentazione, ideando una ricetta insieme agli studenti, ossia il biscotto del buonumore» spiega.

A partecipare al progetto sono stati i cinquanta alunni delle classi quarta A e D e della quinta A. La ricetta del biscotto è stata ideata dagli studenti stessi, coadiuvati dagli insegnanti, così come il menù per la cena. Punto di partenza, spiega Scarpati, «è stata un’approfondita ricerca scientifica e culturale sul cibo che determina lo stato di benessere fisico e mentale nell’essere umano» per determinare gli ingredienti utili al buonumore a partire da studi di scienze dell’alimentazione, ma anche dalla letteratura italiana e straniera e dal confronto con le ricette tradizionali di altri Paesi. «Dal punto di vista scientifico le molecole in grado di influenzare maggiormente il benessere e l’umore sono i neurotrasmettitori come la serotonina, la dopamina e la noradrenalina, dalla cui concentrazione dipendono gli stati di buonumore, irritabilità o depressione – si legge nella ricerca degli studenti, diventata una piccola pubblicazione distribuita gratuitamente -. I cibi che stimolano la secrezione di serotonina sono quelli ricchi di zuccheri semplici, come i dolci, e quelli ricchi di triptofano, come il cioccolato, le uova, l’alga spirulina, i fagioli goa, i cavoli, le noci, la mozzarella, il parmigiano».

Da qui l’idea del biscotto, a base di cioccolato. Il progetto interdisciplinare sul buonumore ha impegnato studenti ed alunni dallo scorso ottobre per culminare nella cena di giovedì 17 maggio servita a 136 commensali, alla fine della quale sono stati distribuiti i biscotti con impresso il logo dell’associazione Buonumore Walking.

Anche la ricetta è stata svelata, eccola. Ingredienti: 500 g di farina 0, 300 g di zucchero semolato, 3 uova di medie dimensioni, 100 g di burro, 150 g di cacao amaro, 1 bustina di lievito per dolci, zucchero semolato per cospargere la superficie dei biscotti. Preparazione: mettere in una ciotola farina, burro a pezzetti e a temperatura ambiente, zucchero, uova, cacao e lievito e impastare. Stendere poi con il matterello fino allo spessore di circa 4 millimetri e ritagliare i biscotti della forma desiderata (un semplice disco, ottenuto con il fondo di un bicchiere, è sicuramente la forma ideale). Prima di disporli sulla placca del forno ricoperta con della carta oleata, passarli (solo da un lato) in un piatto in cui è stato messo dello zucchero semolato, premendo leggermente. Cuocerli a 180 gradi per 15 minuti circa e lasciarli raffreddare su una gratella.

mi.mo.

Nella foto: il biscotto del Buonumore

SEGUI ANCHE:

alberghiero biscotto buonumore scappi Scuola studenti
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione