• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
11 Giugno 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 11-17 giugno 2018

Pronti a realizzare un telaio, un erbario, un orologio solare? Oppure preferite scegliere i libri da leggere in vacanza? O ancora intrecciare spighe di lavanda? Si può anche leggere ad alta voce o ballare e poi…

Lunedì 11 giugno

Imola. ZIGO GIOCHI. Zigo giochi, laboratorio ludico con giochi di società. Ore 16.30, biblioteca Zigo Zago, in via degli Sminatori 6. gratuito. Iscrizioni per email all’indirizzo zigozago@officinaimmaginata.it.

Castel Guelfo. LEGGERE. ETA’: 8 ANNI+. Prima di due lezioni di lettura ad alta voce, per bambini e ragazzi, a cura della compagnia Officine Duende, nell’ambito del progetto Castelteatro. «Il tutto – spiegano gli organizzatori – è finalizzato a una piccola lettura-spettacolo che si terrà venerdì 22 giugno (alle ore 20), nell’ambito della Sagra del Vino e della Ciambella di Castel Guelfo, durante la quale leggeremo insieme per i bimbi più piccoli». Ore 18-19, in via Gramsci 22. La partecipazione è gratuita per gli associati a Castelteatro, per gli altri è previsto un costo di 2 euro per il tesseramento. Per iscrizioni (posti limitati): tel.347/8885339 (Emanuela), castelteatro@gmail.com.

Martedì 12 giugno

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Tutti i martedì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30.

Sasso Morelli. LIBRI. ETA’: 3-6 ANNI. Un’estate di libri, si parla di libri con la bibliotecaria Cristina Montanari: i più belli, le novità, quelli che non ci osno piaciuti. Ore 10-11, in biblioteca, via Correcchio 142. Per info: tel. 0542/55394.

Mercoledì 13 giugno

Imola. GENITORI. I classici. Di che cosa stiamo parlando? Incontro con Valter Baruzzi (pedagogista e narratore) e Arianna Di Pietro (libraia e narratrice). «Si possono ancora leggere quelle belle storie di una volta… i classici? Ci ha chiesto una nonna, grande lettrice, pensando ai suoi nipoti. Risponderemo a questa domanda ed esploreremo la letteratura contemporanea alla ricerca di classici più recenti, scritti con linguaggio adatto ai bambini di oggi». A pagamento. Alle ore 20.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. MONDO BIMBO. Baby dance a cura di BB Group Ballando ballando, in piazzale Dante (ore 20.30-22). Inoltre, palloncini e giochi (a cura di Croce Rossa Castel San Pietro), gonfiabile.

Giovedì 14 giugno

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. FASCE. Portami sul cuore, conferenza gratuita sulle fasce portabebè. Per le mamme e/o le coppie in attesa o con piccoli. Alle ore 15, presso la casa maternità Il Nido, in viale de Amicis 12. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 333/6020148, info@ilnido.bo.it

Imola. OPEN DAY.  Open day alla casa maternità Il Nido. Ore 17-18.30, in viale de Amicis 12. Per info: tel. 333/6020148, info@ilnido.bo.

Sasso Morelli. LIBRI. ETA’: 7-10 ANNI. Si parla di libri con la bibliotecaria Cristina Montanari: i più belli, le novità, quelli che non ci sono piaciuti. Ore 10-11, biblioteca comunale, via Correcchio 142. Per info: tel. 0542/55394.

Faenza. CINEMA. Mary e il fiore della strega. Alle ore 20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Venerdì 15 giugno

Imola. SUONA-CANTA-STORIE. ETA’: 3-6 ANNI. Il Suona-canta-storie, letture musicate a cura di Giorgio Minardi, con costruzione di un giocattolo sonoro. A pagamento. Alle ore 17, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. FIERA. Fiera agricola del Santerno, 8ª edizione quest’anno dedicata agli ovini. Programma. Ore 18-23, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Ingresso libero.

Ozzano Emilia. VENERDI’. I venerdì di giugno, evento in collaborazione con la Pro Loco. Dalle ore 18, in via II Giugno. Per info: tel. 051/4123316.

Faenza. CINEMA. Mary e il fiore della strega. Alle ore 20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Alfonsine (Ravenna). LABIRINTO. Meridia, labirinto effimero da 70 mila metri quadri e 3 chilometri di sentieri, dal 15 giugno fino a metà settembre aperto tutti i giorni dalle ore 16 alle 22, presso l’azienda agricola Galassi, via Roma 111. Il labirinto è anche dinamico, con porte che possono essere chiuse da chi le attraversa, “costringendo” così chi segue a cambiare percorso.  E’ possibile cenare nel labirinto, attrazzato con aree picnic, barbecue, terrazza sull’albero in grado di ospitare 8 persone e, da quest’anno, anche agriturismo. Tariffe: per la visita al labirinto adulti 9 euro, bambini fino a 12 anni 5 euro (non occorre prenotare); grigliata al labirinto: 14 euro adulti, bambini fino a 12 anni 10 euro, l’offerta comprende ingresso + coperto + braci, vivande e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti almeno 48 ore prima); pizza/picnic al labirinto: 12 euro adulti, ragazzi fino a 12 anni 8 euro, l’offerta comprende ingresso + postazione (coperto solo per pizza), pizza e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti almeno 48 ore prima); grigliata o pizza/picnic in terrazza sull’albero: 20 euro a persona, l’offerta comprende ingresso al labirinto + coperto + braci, vivande e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti delle prenotazioni almeno 48 ore prima). Per info e prenotazioni: tel. 335/8335233 (ore 8.30-13) oppure utilizzando il modulo online sul sito www.galassicarlo.com. L’apertura del labirinto è vincolata alle condizioni meteo (si consiglia di verificare sempre l’agibilità prima della visita telefonando al numero 335/8335233).

Varietà prestige

Varietà prestige

Sabato 16 giugno

Imola. FIERA. Fiera agricola del Santerno, 8ª edizione quest’anno dedicata agli ovini. Tanti laboratori dedicati ai più piccoli. Programma. Ore 9-23, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Ingresso libero.

Castel San Pietro. VARIETA’. Varietà prestige, spettacolo di marionette a cura di Francesca Zoccarato. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, in piazza XX Settembre. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Riolo Terme. NOTTE AL CASTELLO. Notte al castello, speciale E’ finita la scuola! «Per bambini e ragazzi coraggiosi, una intera notte da trascorrere all’interno dell’antica rocca, tra letture animate e giochi, nella suggestione dell’oscurità e del mistero». Dalle ore 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 16 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Faenza. CINEMA. Mary e il fiore della strega. Alle ore 15.45-18-20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 17 giugno

Imola. FIERA. Fiera agricola del Santerno, 8ª edizione quest’anno dedicata agli ovini. Tanti laboratori dedicati ai più piccoli. Programma. Ore 9-21, al Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Ingresso libero.

Campiuno (Borgo Tossignano). FATTORIA. La fattoria romagnola, giornata alla scoperta degli animali della fattoria e dei loro alimenti. «Lavoriamo la lana e confezioniamo un piccolo oggetto ricordo utilizzando la lana cardata. La casa rurale della collina romagnola». Costo: 12 euro (24 euro a famiglia); gratis i bambini sotto i 6 anni. Merenda offerta dall’azienda. Ore 9-18, all’azienda agricola Piccola Romagna, in via Campiuno 25, con pausa pranzo (al sacco o prenotando nel vicino agriturismo). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 20 partecipanti, min 5): cell. 333/4804638 (solo messaggi WhatsApp).

palio del torrione Bubano

Telaio

Bubano. STORIA. ETA’: 4 ANNI+. Trame di storia, tre laboratori didattici gratuiti, spettacolo interattivo e tanti giochi di abilità, in occasione del Palio del Torrione di Bubano. Laboratori (dalle ore 16 alle 18.30, a rotazione): Telaio, per sperimentare l’utilizzo del telaio e della tecnica della tessitura (al termine ciascun bambino porterà con sé il braccialetto che avrà tessuto); Herbaria, per insegnare ai bambini a costruire un erbario e stimolare la loro curiosità verso il mondo vegetale (al termine ciascun bambino porterà con sé il proprio erbario contenente alcune piante officinali comuni); Inventore, per introdurre i bambini all’interno dello scorrere del tempo e degli strumenti per misurarlo, dei punti cardinali e della loro misura (al termine ciascun bambino porterà con sé un orologio solare che avrà

Bubano Palio torrione

Herbaria

costruito). Alle ore 19, Fabula Jocando, spettacolo interattivo medievale, a cura de “Il teatrino del medioevo” (cortile della scuola materna, via Chiesa – Bubano di Mordano). Gli eventi si svolgeranno anche in caso di pioggia.  I laboratori e lo spettacolo sono ad ingresso libero ed inseriti nella più ampia cornice del Palio del Torrione, pertanto in aggiunta sarà possibile visitare gli antichi mestieri che animeranno il paese (carta, stampa, accampamenti…) e rifocillarsi presso ai punti ristoro. Per info: tel.  335/7887629 (anche WhatsApp) Facebook: http://bit.ly/Palio_Facebook. Link diretto all’evento Facebook: http://bit.ly/eventofb_bambini2018

Castel San Pietro. EKOFEST. 8° Ekofest, dalle ore 10 al laghetto comunale Scardovi, in viale Terme, organizzato da Ekoclub International onlus, Asd Razor Club Tae Kwon Do e Il Quinto Elemento. Programma per i bambini: alle ore 12 alle 15.30 laboratorio di costruzione di un acchiappasogni con rami di salice, a cura di Gianluca Pierpaoli; dalle 15 alle 18, Clown e truccabimbi, a cura dei giovani volontari dell’Associazione Croce Rossa di Castel San Pietro; dalle ore 15.30 alle 18.30 Mani nella creta, laboratorio dell’artista castellano Gianni Buonfiglioli; alle ore 16, i volontari della Croce Rossa Italiana di Castel San Pietro presenteranno le manovre salvavita di disostruzione delle vie aeree. Alle ore 11.30, caccia al tesoro per tutti i bimbi e alle 13 pic-nic per tutti (è possibile portare da casa il sacco, ma in loco si possono acquistare piadine e dolci). Inoltre, per tutto il giorno, gonfiabili, giochi, laboratori e il Mercabimbo (vendita e scambio di giocattoli usati). Inoltre stand di associazioni di volontariato, di promozione di prodotti locali, artigianato e gastronomici. Inoltre saranno presenti stand con operatori del benessere e olistici, con la possibilità di provare tutti i trattamenti proposti. Per info: tel. 339/7465928, 338/4113031, 334/3377224.

Ozzano Emilia. SQUAMATA. Squamata, mostra-scambio di animali esotici, rettili, insetti, anfibi. Dalle ore 9, al Palazzetto dello Sport, in viale II Giugno 18. Per info: tel. 348/5632749.

San Lazzaro di Savena. ESCURSIONE. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla Grotta della Spipola, un approccio concreto alla speleologia che non mancherà di appassionare e divertire. Difficoltà media. Indispensabili calzature adeguate (stivali di gomma o scarpe da trekking con suola antiscivolo), vestiti “sporcabili” adatti a una temperatura di 12° C (felpa, k-way, pantaloni lunghi). Si consiglia di portare un cambio di vestiti e scarpe. Costi: 15 euro per i maggiorenni, 7 euro per i minorenni e over 65. Ritrovo alle ore 9.30, al parcheggio La Palazza, in via Benassi angolo via La Palazza, località Ponticella. Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051/6254821 oppure info@parcogessibolognesi.it (www.parcogessibolognesi.it).

Brisighella. FOSSILI. Alla scoperta di rocce e fossili, escursione gratuita e senza obbligo di prenotazione all’interno del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. A cura delle guide del parco (Associazione Pangea). Ritrovo alle ore 15.30, al rifugio Ca’ Carnè in via Rontana 42. Per info: Marco Sami, tel. 338/4710140.

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Visita guidata gratuita al tratto storico della Grotta del Re Tiberio tutti i sabati di giugno ore 15.30 e tutte le domeniche e i festivi di giugno, ore 10 e 15.30. Durata: ore 1.30 circa. Prenotazione consigliata, numero massimo 20 pax circa per visita guidata. Per info: cell. 335/1209933  oppure retiberio@atlantide.net; web: www.atlantide.net/retiberio

Zattaglia (Brisighella). LAVANDA. Lavanda in fiore, all’azienda agricola Monte Spada, in via Valletta 48. Programma: ore 10.15, accoglienza; ore 10.30, passeggiata guidata e visita al lavandeto; ore 11.30, laboratorio pratico: come preparare un doposole lenitivo emolliente alla lavanda – l’idrolato di lavanda: proprietà ed utilizzo per la persona e per la casa; ore 13, pranzo con i prodotti tipici di Monte Spada; ore 15.30, raccolta della lavanda e carico del distillatore; ore 17.30, laboratorio di intreccio di spighe di lavanda. Costo: laboratorio di preparazione della crema (con campione da portare a casa): 8 euro. Pranzo: adulti 27 euro; Soci Slow food, 25 euro; bambini 4-6 anni 12 euro, bambini 7-10 anni 16 euro, ragazzi 11-14 anni 20 euro; attività del pomeriggio (raccolta, distillazione, intreccio di spighe) gratuite su prenotazione. Per prenotazioni (entro venerdì 15 giugno, posti limitati): info@monte-spada.it. Per info: tel. 331/4213812; 0546/015148.

Faenza. CINEMA. Mary e il fiore della strega. Alle ore 15.45-18-20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione