• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
2 Luglio 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 1-8 luglio 2018

State tranquilli, le iniziative per bambini non vanno in vacanza, anzi! Siete pronti per la caccia al drago, le macchie bizzare, una serata da favola, un biblioparty, la centrale dei bambini e tanto tanto altro? Noi sì!!!

Lunedì 2 luglio

Imola. CARTA. ETA’: 6-14 ANNI. Papira: la carta si anima! Laboratorio artistico per realizzare un piccolo libro con le immagini dei protagonisti delle fiabe di Andersen. Ore 9-10.45 (dai 6 ai 9 anni) e ore 11-12.45 (dai 10 ai 14 anni), a Casa Piani, in via Emilia 88. Rassegna Estate a casa Piani 2018. Per info e prenotazioni: tel. 0542/602630.

Martedì 3 luglio

Borgo Tossignano. LABORATORIO. ETA’: 8-13 ANNI. Laboratorio di hobbistica per ragazzi. Ore 15-16.30, biblioteca comunale, via Giovanni XXIII 11. Per info: tel. 0542/90220.

Ponticelli. TOPOGRAFIA. ETA’: 7 ANNI+. Geografie fantastiche, laboratorio di topografia per creare delle mappe fantasiose utilizzando la tecnica della monotipia. A cura della bibliotecaria Claudia Conti. Ore 17, biblioteca comunale, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Sesto Imolese. BIBLIOPARTY. ETA’: 2 ANNI+. Biblioparty, letture in giardino, per bambini e per i loro accompagnatori con merenda finale. Ore 17-18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542/76121.

Montebottone (Mordano). CINEMA. Sing. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, in via Montebottone (piazzetta). Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al teatro comunale, in via Sant’Eustachio 18.

Mercoledì 4 luglio

Imola. CARTA. ETA’: 6-14 ANNI. Papira: la carta si anima! Laboratorio artistico per realizzare un piccolo libro con le immagini dei protagonisti delle fiabe di Andersen. Ore 9-10.45 (dai 6 ai 9 anni) e ore 11-12.45 (dai 10 ai 14 anni), a Casa Piani, in via Emilia 88. Rassegna Estate a casa Piani 2018. Per info e prenotazioni: tel. 0542/602630.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2. Per info: http://www.autodromoimola.it/eventi/giornate-apertura-pubblico/

Imola. NONNI. ETA’: 4-8 ANNI. Crea con i nonni, laboratorio creativo. Quota di partecipazione: 10 euro. Ore 17-19, presso il centro culturale ricreativo Primola, in via Lippi 2/c. Per info e prenotazioni (obbligatorie, min 5 iscritti): tel. 334/1590949 oppure igea.coopsociale@gmail.com.

Imola. CENTRO. Imola di mercoledì 2018, in centro storico, di sera. http://www.sabatosera.it/2018/06/19/bimbi-a-imola-di-mercoledi-2018/

Ironicamente frizzo

Castel Guelfo. FRIZZO. Ironicamente frizzo, spettacolo di circus comedy show, a cura di Fabrizio Rosselli. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel giardino della biblioteca, in via Gramsci 22. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Castel San Pietro. MONDOBIMBO. Baby dance a cura di All Dance Og e gonfiabile per bambini. Dalle ore 20.30, piazzale Dante.

Faenza. CINEMA. Doraemon. La grande avventura in Antartide. Alle ore 20.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Giovedì 5 luglio

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2. Per info: http://www.autodromoimola.it/eventi/giornate-apertura-pubblico/

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, dal 5 al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Dalle ore 19. Per info: www.lacentrale.tv.

Ponticelli. TOPOGRAFIA. ETA’: 7 ANNI+. Geografie fantastiche, laboratorio di topografia per creare delle mappe fantasiose utilizzando la tecnica della monotipia. A cura della bibliotecaria Claudia Conti. Ore 17, biblioteca comunale, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Mordano. GUFO. ETA’: 8-12 ANNI. Gufo cosa mangi per cena? Laboratorio faunistico a cura del Ceas imolese (Centro educazione alla soste-nibilità). Rassegna Estate in biblioteca. Ore 9.30, biblioteca, via Borgo General Vitali 12. Gratuito. per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/52510.

Mordano. BIBLIOTECARI. ETA’: 12 ANNI+. Bibliotecari per un giorno. Ore 10, biblioteca, via Borgo General Vitali 12. Gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/52510.

Medicina. CINEMA. Pets – Vita da animali. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, Corte Argentesi, in via Argentesi. Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà all’Auditorium, in via Pillio 1.

Fossatone (Medicina). PARCO GIOCHI. Inaugurazione del nuovo parco giochi per bambini. Alle ore 18.30.

San Martino in Pedriolo. FRIZZO. Ironicamente frizzo, spettacolo di circus comedy show, a cura di Fabrizio Rosselli. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, al parco di via Onorio II. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Riolo Terme. CATERINA. Alla corte di Caterina, visita guidata alla Rocca Sforzesca in compagnia della signora più discussa delle Romagne, Caterina Sforza. Alle ore 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Faenza. CINEMA. Doraemon. La grande avventura in Antartide. Alle ore 20.35, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Venerdì 6 luglio

Imola. PAPIRA. ETA’: 6-14 ANNI. Papira: la carta si anima!, laboratorio artistico per realizzare un piccolo libro con le immagini dei protagonisti delle fiabe di Andersen tramite silhouettes realizzate con carta e forbici. Rassegna Estate a Casa Piani 2018. Ore 9-10.45 (dai 6 ai 9 anni) e 11-12.45 (dai 10 ai 14 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. BOSCO. Una serata da favola, racconti ed escursione al Bosco della Frattona tra favole e natura dentro e fuori dal bosco, a cura del Polo didattico Bosco della Frattona (Ceas Scuola Parchi Romagna). Dalle ore 20.30 alle 22.30, ritrovo al parcheggio della Riserva in via Suore. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 persone): tel. 0542/602183, bosco.frattona@comune.imola.bo.it. L’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Richieste calzature adeguate, tipo trekking, una torcia elettrica per partecipante e vestiti scuri.

Imola. CINEMA. Coco. Rassegna «Rocca cinema Imola. Il cinema sotto le stelle» (www.roccacinema.it). Apertura biglietteria alle ore 20.45, inizio proiezioni alle ore 21.30, alla rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalla Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro (anche per chi si presenta con il coupon pubblicato sul settimanale Sabato Sera oppure mostrerà l’applicazione Appu Imola, disponibile gratuitamente su AppStore, Google Play e WindowsPhoneStore), bimbi fino a 3 anni gratis. Il venerdì promozione famiglie: ridotto di 5 euro per tutti e biglietto omaggio al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 0544/464812 (da lunedì a giovedì, ore 8.30-12.30), cell. 349/5162425 (tutti i giorni delle proiezioni dalle ore 19 alle 21), info@roccacinema.it.

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Dalle ore 19. Per info: www.lacentrale.tv.

Macchie Bizzarre

Medicina. MACCHIE. Macchie bizzarre, spettacolo di narrazione con lavagna luminosa, a cura di Vito Baroncini. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel giardino della biblioteca, in via Pillio 1. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Riolo Terme. LETTURA. Caccia al drago: che fine ha fatto il drago dalle sette teste? Lettura animata per grandi e piccoli. Alle ore 20.30, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Quota compresa nel biglietto di ingresso alla rocca. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Faenza. CINEMA. Doraemon. La grande avventura in Antartide. Alle ore 20.35, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 7 luglio

Imola. CENTRALE. ETA’: 3-6 ANNI. Avevo detto cane! Letture a cura di Lisa Emiliani a La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, dal 5 al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Alle ore 19, area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Brisighella. WILD. ETA’: 6 ANNI+. Estate Wild Family… nel Gesso: Gir-in-giro al RifugioCarné, semplice escursione per famiglie che si svilupperà dalle ore 17 alle 20, da fare in compagnia di mamma e papà. Si visiterà anche il piccolo Museo Naturalistico, chiacchierando degli animali che abitano il Parco della Vena del Gesso Romagnola: gufo reale, lupo e altri rappresentanti della fauna selvatica locale. A cura della guida Riccardo Raggi (Romagnatrekking). Il costo è di 10 euro, con un minimo di 10 partecipanti (massimo 25). Il ritrovo è al rifugio Ca’ Carnè alle ore 17, in via Rontana 42, a Brisighella. Per info e prenotazioni: tel. 347/0950740.

Alfonsine (Ravenna). LABIRINTO. Meridia, labirinto effimero da 70 mila metri quadri e 3 chilometri di sentieri, dal 15 giugno fino a metà settembre aperto tutti i giorni dalle ore 16 alle 22, presso l’azienda agricola Galassi, via Roma 111. Il labirinto è anche dinamico, con porte che possono essere chiuse da chi le attraversa, “costringendo” così chi segue a cambiare percorso.  E’ possibile cenare nel labirinto, attrazzato con aree picnic, barbecue, terrazza sull’albero in grado di ospitare 8 persone e, da quest’anno, anche agriturismo. Tariffe: per la visita al labirinto adulti 9 euro, bambini fino a 12 anni 5 euro (non occorre prenotare); grigliata al labirinto: 14 euro adulti, bambini fino a 12 anni 10 euro, l’offerta comprende ingresso + coperto + braci, vivande e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti almeno 48 ore prima); pizza/picnic al labirinto: 12 euro adulti, ragazzi fino a 12 anni 8 euro, l’offerta comprende ingresso + postazione (coperto solo per pizza), pizza e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti almeno 48 ore prima); grigliata o pizza/picnic in terrazza sull’albero: 20 euro a persona, l’offerta comprende ingresso al labirinto + coperto + braci, vivande e bevande non incluse (è necessario confermare data e numero di partecipanti delle prenotazioni almeno 48 ore prima). Per info e prenotazioni: tel. 335/8335233 (ore 8.30-13) oppure utilizzando il modulo online sul sito www.galassicarlo.com. L’apertura del labirinto è vincolata alle condizioni meteo (si consiglia di verificare sempre l’agibilità prima della visita telefonando al numero 335/8335233).

Faenza. CINEMA. Doraemon. La grande avventura in Antartide. Alle ore 18 – 20.35, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Oceania. Alle ore 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 8 luglio

Imola. CENTRALE. ETA’: 6-10 ANNI. Yoga dei bambini gioca, educa, a cura di Veronica De Chio e Michele Minganti, a La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, dal 5 al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Alle ore 19. Inoltre, area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Brisighella.  BIANCOSPINO. Alla scoperta di roverelle, biancospini ecc., escursione gratuita (senza obbligo di prenotazione) a cura delle guide del parco dell’Associazione Pangea, all’interno del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. Ritrovo al rifugio Ca’ Carnè, alle ore 15.30, in via Rontana 42, a Brisighella. Per info: tel. tel. 339/2407028.

Faenza. CINEMA. Doraemon. La grande avventura in Antartide. Alle ore 15.50 – 18 – 20.35, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Oceania. Alle ore 15.40 – 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

 

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione