• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Imola di mercoledì 2018
Sport
8 Luglio 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 9-15 luglio 2018

Impossibile annoiarsi. Dedicato a chi non va al mare o in montagna, ma resta in città…

Lunedì 9 luglio

Imola. CESTI. ETA’: 7-14 ANNI. Dalla natura ai cesti, laboratorio con l’esperta Elena Campacci che insegna l’antica arte dell’intreccio creativo con l’utilizzo di rami e altre fibre vegetali raccolti nel nostro territorio. Rassegna estate a Casa Piani 2018. Ore 9-10.45 (da 7 a 10 anni) e 11-12.45 (da 11 a 14 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602630.

Imola. BOLLE. Bolle di sapone, laboratorio per realizzare piccoli strumenti per giocare con le magiche bolle di sapone. Ore 16.30, biblioteca Pippi Calzelunghe (nel centro sociale Zolino), via Tinti 1. Gratuito. Iscrizioni a pippi-calzelunghe@officinaimmaginata.it.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2. Per info: http://www.autodromoimola.it/eventi/giornate-apertura-pubblico/

Imola. CENTRALE. ETA’: 3-6 ANNI. Storie divertenti per bambini impertinenti, letture a cura di Lisa Emiliani a La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Alle ore 19. Inoltre, area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Faenza. CINEMA. Doraemon. La grande avventura in Antartide. Alle ore 20.35, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Martedì 10 luglio

Imola. BOLLE. Bolle di sapone, laboratorio per realizzare piccoli strumenti per giocare con le magiche bolle di sapone. Ore 10.30, biblioteca Book City, via Vivaldi 76. Gratuito, iscrizioni per email a boo-kcity@officinaimmaginata.it.

Imola. NEOMAMME. Viva la pappa! Un’educatrice del nido e una psicologa accompagnano le mamme, che si apprestano a iniziare lo svezzamento dei loro bimbi, con consigli, accorgimenti, piccole strategie e un ricettario a cui ispirarsi per rendere più gradevole l’esperienza delle prime pappe. Ingresso gratuito. Al consultorio familiare dell’Ausl di Imola, ore 14.30, viale Amendola 8 (primo piano). Per iscrizioni e informazioni: 0542/604241 oppure 0542/604190 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle 13.30).

Imola. MAXI GIOCATTOLI. ETA’: 4-8 ANNI. Laboratorio per la costruzione di maxi giocattoli (un’automobile, un aereo o una corazza-dinosauro) con i componenti del Makedo e con grandi scatole. Per bambini con adulti. A cura di Artena. Ore 16-18, biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Dalle ore 19, area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2. Per info: http://www.autodromoimola.it/eventi/giornate-apertura-pubblico/

Sesto Imolese. BIBLIOPARTY. ETA’: 2 ANNI+. Biblioparty: letture in giardino, per bambini e per i loro accompagnatori, con merenda finale. A cura della bibliotecaria Monica Marocchi. Ore 17-18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542/76121.

Lutka

Lutka

Borgo Tossignano. BURATTINI. Lutka, spettacolo di burattini, a cura di Teatrino di carta. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel parco lungofiume (zona chiosco), via Marzabotto. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Chiavica (Mordano). CINEMA. Il Libro della giungla. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, nel parco pubblico. Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà alla sala civica di Bubano, via Lume 1889.

Faenza. CINEMA. Doraemon. La grande avventura in Antartide. Alle ore 20.35, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Mercoledì 11 luglio

Imola. CESTI. ETA’: 7-14 ANNI. Dalla natura ai cesti, laboratorio con l’esperta Elena Campacci che insegna l’antica arte dell’intreccio creativo con l’utilizzo di rami e altre fibre vegetali raccolti nel nostro territorio. Rassegna estate a Casa Piani 2018. Ore 9-10.45 (da 7 a 10 anni) e 11-12.45 (da 11 a 14 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602630.

Imola. NONNI. ETA’: 4-8 ANNI. Crea con i nonni, laboratorio creativo. Quota di partecipazione: 10 euro. Ore 17-19, presso il centro culturale ricreativo Primola, in via Lippi 2/c. Per info e prenotazioni (obbligatorie, min 5 iscritti): tel. 334/1590949 oppure igea.coopsociale@gmail.com.

Imola. GIOCHI. Laboratorio dei giochi dimenticati (make & play), organizzato da Libra Art. Dalle ore 17.30 alle 20.30, al centro sociale La Tozzona, in via Punta 24. Per info e prenotazioni: tel. 0542/1905213.

Imola di mercoledì 2018

Imola di mercoledì 2018

Imola. CENTRO. Imola di mercoledì 2018, in centro storico, ultimo appuntamento. http://www.sabatosera.it/2018/06/19/bimbi-a-imola-di-mercoledi-2018/

Imola. SOLDATINO. ETA’: 5 ANNI+. Il tenace soldatino di stagno e altre storie, spettacolo per bambini, a cura della compagnia Il Baule volante. Ore 21, biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Ingresso gratuito. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. CENTRALE. ETA’: 3-6 ANNI. Mare, montagna e…, letture a cura di Lisa Emiliani a La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Alle ore 19, area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Borgo Tossignano. LETTURA. Lettura animata al tramonto (portare una torcia). Ore 21, MiniBiblio del parco del Donatore, via Kennedy. Per info: tel. 0542/90220.

Castel Guelfo. MERCANTE. Il mercante di legnate, spettacolo di burattini, a cura di Paolo Rech. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel giardino della biblioteca, in via Gramsci 22. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Osteria Grande. CINEMA. I guardiani della galassia vol. 2. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, al laghetto Mariver, in via Calabria. Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Centro civico, in viale Broccoli.

Giovedì 12 luglio

Imola. CESTI. ETA’: 7-14 ANNI. Dalla natura ai cesti, laboratorio con l’esperta Elena Campacci che insegna l’antica arte dell’intreccio creativo con l’utilizzo di rami e altre fibre vegetali raccolti nel nostro territorio. Rassegna estate a Casa Piani 2018. Ore 9-10.45 (da 7 a 10 anni) e 11-12.45 (da 11 a 14 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/602630.

Imola. MAXI GIOCATTOLI. ETA’: 4-8 ANNI. Laboratorio per la costruzione di maxi giocattoli (un’automobile, un aereo o una corazza-dinosauro) con i componenti del Makedo e con grandi scatole. Per bambini con adulti. A cura di Artena. Ore 16-18, biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. GIOCHI. Laboratorio dei giochi dimenticati (make & play), organizzato da Libra Art. Dalle ore 17.30 alle 20.30, al centro sociale La Tozzona, in via Punta 24. Per info e prenotazioni: tel. 0542/1905213.

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Mordano. BIBLIOTECARI. ETA’: 12 ANNI+. Bibliotecari per un giorno. Rassegna Estate in Biblioteca. Ore 10, biblioteca, via Borgo General Vitali 12. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/52510.

Castel San Pietro. CINEMA. I primitivi. Proiezione all’interno della rassegna Arena estate 2018, a cura di Eclissidilana. Alle ore 21.30, all’arena comunale, in viale XVII Aprile (zona stadio comunale). Ingresso 5 euro. Per info: tel. 333/9434148. In caso di maltempo la proiezione si svolgerà al cinema teatro Jolly, in via Matteotti 99.

Il mercante di legnate

Il mercante di legnate

Sassoleone. MERCANTE. Il mercante di legnate, spettacolo di burattini, a cura di Paolo Rech. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel campo sportivo. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Riolo Terme. CATERINA. Alla corte di Caterina, visita guidata alla Rocca Sforzesca in compagnia della signora più discussa delle Romagne, Caterina Sforza. Alle ore 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Venerdì 13 luglio

Imola. ARCHIMEDE. ETA’: 6-13 ANNI. L’Archimede che è in noi, animazione scientifica dedicata all’acqua. «Sperimentiamo il principio di Archimede ed esploriamo il mondo dell’acqua con un sommergibile costruito con materiali di riciclo». Animazione condotta da educatori scientifici, a cura di Ecosistema. Ore 9-10.30 (6-9 anni) e ore 10.45-12.15 (10-13 anni), alla biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Ferdinand

Ferdinand

Imola. CINEMA. Ferdinand. Rassegna «Rocca cinema Imola. Il cinema sotto le stelle» (www.roccacinema.it). Apertura biglietteria alle ore 20.45, inizio proiezioni alle ore 21.30, alla rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalla Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro (anche per chi si presenta con il coupon pubblicato sul settimanale Sabato Sera oppure mostrerà l’applicazione Appu Imola, disponibile gratuitamente su AppStore, Google Play e WindowsPhoneStore), bimbi fino a 3 anni gratis. Il venerdì promozione famiglie: ridotto di 5 euro per tutti e biglietto omaggio al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 0544/464812 (da lunedì a giovedì, ore 8.30-12.30), cell. 349/5162425 (tutti i giorni delle proiezioni dalle ore 19 alle 21), info@roccacinema.it.

Imola. NOTTE. Voci e natura nella notte, escursione serale nel bosco a tu per tu con la notte, alla scoperta di suoni, luci e animali, nella natura, a cura del Ceas imolese. Dalle ore 21 alle 23.30, al Bosco della Frattona, con ritrovo al parcheggio di via Suore. Gratuito. Richieste calzature adeguate tipo trekking e una torcia elettrica a partecipante. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 partecipanti): tel. 0542/602183.

Riolo Terme. LETTURA. Il principino scende da cavallo (la vita difficile di un principino fuori misura). Lettura animata per grandi e piccoli. Alle ore 20.30, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Quota compresa nel biglietto di ingresso alla rocca. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Faenza. CINEMA. Gatta Cenerentola. Alle ore 21.30, Arena Borghesi, viale Stradone 2. Biglietti: intero 5,50 euro, ridotto 5 (over 65, under 12, soci ARCIB, tessera Rete bibliotecaria di Romagna, soci Bcc, convenzioni), soci Cineclub 4 euro. Per info: tel. 0546/663568.

Cotignola. BIDON. Entrez dans la danse!, spettacolo del Cirque Bidon, che torna in Italia, «la nuova creazione di François Bidon condurrà gli spettatori nella magia che si prova quando si osserva un bel cielo stellato, i sogni del pubblico e degli attori saranno lanciati in orbita, dando il via ad un viaggio di ben due ore in cui il teatro incontra la danza e il circo e in cui la comicità si fonde con la poesia». Dal 13 al 18 luglio, alle ore 21.30, al parco Pertini, in via Pertini 2. Biglietti: 15 euro (prenotabili sul sito http://www.tuttimattipercolorno.it/index.php/non-solo-festival/tournee-cirque-bidon), ridotto 10 euro (da 4 a 13 anni compiuti), gratis bimbi fino a 4 anni. Prevendita Vivaticket. La biglietteria  sarà aperta dalle ore 20.30. In caso di maltempo la decisione di cancellare o rimandare lo spettacolo avverrà il giorno stesso della rappresentazione, un’ora prima dell’inizio; i biglietti venduti in prevendita potranno essere rimborsati o sostituiti con biglietti validi per una successiva replica dello spettacolo, esclusivamente presentandosi in biglietteria a partire da un’ora prima dello spettacolo (il rimborso è al netto dei costi di prevendita).

Ecomuseo Bagnacavallo

Ecomuseo delle erbe palustri

Villanova di Bagnacavallo (Ra). NOTTE VERDE. Notte Verde all’Ecomuseo delle erbe palustri, iniziativa per le famiglie, che potranno condividere una serata all’insegna del divertimento, tra laboratori, giochi e animazioni, pernottando in tenda nell’area dell’etnoparco Villanova delle capanne o all’interno dell’Ecomuseo. Programma: alle ore 17.30 accoglienza, montaggio tende e merenda presso il parco pubblico; incontro con l’artista intrecciatore Joan Farré che realizzerà un’installazione intitolata La Ca de Mazapegùl. A seguire, laboratori Lucciole per lanterne, a cura dell’associazione Lucertola Ludens, Legni creativi; incontro con il professor Roberto Farnè, ordinario presso il dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita dell’Università di Bologna, docente di Pedagogia del gioco e dello sport, che parlerà dell’importanza dell’outdoor education (educazione all’aperto) per lo sviluppo del bambino. Al termine, cena nella sala conviviale dell’Ecomuseo con menu a base di farfalle al sugo dell’orto, grigliata di carne con contorno di verdure gratinate e patate al forno, gelato e dolci. Dopo cena, Stuoia party con spettacolo di burattini Sandrone alla fattoria, a cura di Sabina Morgagni, e a conclusione della serata, sfide a sumaró e pela galèna fino all’ora di dormire. Il risveglio sarà affidato alle anatre dello stagno e al cinguettio degli uccelli, per poi salutarsi sotto al pergolato con un’abbondante colazione a buffet. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Civiltà delle erbe palustri in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo, i servizi educativi dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e la Libera Università del Gioco. Quota di partecipazione: 18 euro adulti, 8 euro bambini. Per info e prenotazioni (obbligatorie posti limitati): tel. 0545/47122, erbepalustri@comune.bagnacavallo.ra.it.

Sabato 14 luglio

Imola. CENTRALE. ETA’: 6 ANNI+. Carte in tavola, giochi di carte a cura di Rosanna Santoro a La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Alle ore 19, area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Faenza. CINEMA. Inside out. Alle ore 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Visita guidata gratuita al tratto storico della Grotta del Re Tiberio. La durata dell’escursione è di circa un’ora e mezza. Ritrovo alle ore 15.30. Per info e prenotazioni (max 20 persone): tel. 335/1209933. L’evento viene ripetuto tutti i sabati di luglio alle ore 15.30 e tutte le domeniche (e festivi) di luglio alle ore 10 e 15.30.

Domenica 15 luglio

Imola. CENTRALE. ETA’: 6-10 ANNI. Yoga dei bambini gioca, educa, a cura di Veronica De Chio e Michele Minganti, a La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla Grotta della Spipola, all’interno del Parco dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa. Una vera esperienza speleologica, avventurosa. Il ritrovo è alle ore 9.30 al parcheggio «La Palazza» in via Benassi, angolo via La Palazza, a Ponticella di San Lazzaro di Savena. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Costo: 15 euro, 7 euro per i minorenni e Over 65. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051/6254821.

Faenza. CINEMA. Inside out. Alle ore 15.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Brisighella.  NATURA. Dal Carnè a Rontana, natura e archeologia, escursione gratuita (senza obbligo di prenotazione) a cura delle guide del parco dell’Associazione Pangea, all’interno del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. Ritrovo al rifugio Ca’ Carnè, alle ore 15.30, in via Rontana 42, a Brisighella. Per info: tel. tel. 339/2407028.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione