• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Melafilo
Sport
16 Luglio 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 16-22 luglio 2018

Per divertirsi non serve partire! Tantissime iniziative anche questa settimana per bambini, mamme, papà, nonni di Imola e dintorni! Scopritele…

Lunedì 16 luglio

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Imola. ACQUARI. ETA’: 7-12 ANNI. Acquari di carta, laboratorio per realizzare un acquario con pesci e creature marine che prendono vita da fogli e cartoni. Ore 16.30, biblioteca Pippi Calzelunghe (nel centro sociale Zolino), via Tinti 1. Gratuito. Iscrizioni per e-mail a pippicalzelunghe@officinaimmaginata.it.

Imola. TESSITURA. ETA’: 6-14 ANNI. Laboratorio di tessitura con l’utilizzo di un telaio in legno e la tecnica di tessitura a mano, condotto da Maria Pia Montevecchi. Rassegna Estate a Casa Piani. Ore 9.15-10.45 (da 6 a 9 anni) e ore 11-12.30 (da 10 a 14 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

L’isola dei cani

Imola. CINEMA. L’isola dei cani. Rassegna «Rocca cinema Imola. Il cinema sotto le stelle» (www.roccacinema.it). Apertura biglietteria alle ore 20.45, inizio proiezioni alle ore 21.30, alla rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalla Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro (anche per chi si presenta con il coupon pubblicato sul settimanale Sabato Sera oppure mostrerà l’applicazione Appu Imola, disponibile gratuitamente su AppStore, Google Play e WindowsPhoneStore), bimbi fino a 3 anni gratis. Il venerdì promozione famiglie: ridotto di 5 euro per tutti e biglietto omaggio al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 0544/464812 (da lunedì a giovedì, ore 8.30-12.30), cell. 349/5162425 (tutti i giorni delle proiezioni dalle ore 19 alle 21), info@roccacinema.it.

Faenza. PORCELLINI. I tre porcellini, spettacolo con la compagnia Tanti Cosi Progetti. Ore 21.15, in piazza Nenni. Biglietto 4 euro, gratuito fino ai 3 anni. Per info: tel. 0546/21306.

Martedì 17 luglio

Imola. ACQUARI. ETA’: 7-12 ANNI. Acquari di carta, laboratorio per realizzare un acquario con pesci e creature marine che prendono vita da fogli e cartoni. Ore 10, biblioteca Book City, via Vivaldi 76. Gratuito. Per info e iscrizioni: bookcity@officinaimmaginata.it.

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Dalle ore 19, area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Sesto Imolese. BIBLIOPARTY. ETA’: 2 ANNI+. Biblioparty: letture in giardino, per i bimbi e i loro accompagnatori, con merenda finale. A cura della bibliotecaria Monica Marocchi. Ore 17-18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542/76121.

Melafilo

Codrignano. MELAFILO. Melafilo, spettacolo di arte di strada, a cura di Luca Bellezze. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel giardino del circolo Arci, via Palazzina. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Prato (Fontanelice). CINEMA. Oceania. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, alla parrocchia, in via Buffadosso. Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al coperto.

Mercoledì 18 luglio

Imola. TESSITURA. ETA’: 6-14 ANNI. Laboratorio di tessitura con l’utilizzo di un telaio in legno e la tecnica di tessitura a mano, condotto da Maria Pia Montevecchi. Rassegna Estate a Casa Piani. Ore 9.15-10.45 (da 6 a 9 anni) e ore 11-12.30 (da 10 a 14 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Imola. NONNI. ETA’: 4-8 ANNI. Crea con i nonni, laboratorio creativo. Quota di partecipazione: 10 euro. Ore 17-19, presso il centro culturale ricreativo Primola, in via Lippi 2/c. Per info e prenotazioni (obbligatorie, min 5 iscritti): tel. 334/1590949 oppure igea.coopsociale@gmail.com.

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Imola. GLUCASIA. Camminata ludico-motoria aperta a tutti, di circa 5,5 km per adulti e bambini, organizzata dall’associazione Glucasia. Contributo: 5 euro. Inizio iscrizioni ore 19.30, al campo sportivo comunale Romeo Galli, in viale Romeo Galli 11; partenza alle ore 21.30. Inoltre, dalle ore 18, baby dance, truccabimbi e attività per bambini dentro al campo sportivo Romeo Galli; dalle ore 20.30, riscaldamento per tutti con istruttori Uisp a ritmo di musica e dalle ore 20.45 stretching. Per info: tel. 347/0743948 oppure info@glucasia.com.

Borgo Tossignano. GIOCHI DIMENTICATI. L’arte di costruire i giochi dimenticati, laboratorio creativo per ragazzi. «Costruire, disegnare, tagliare, forare, inchiodare, incollare, per divertirsi a costruirsi i giocattoli di una volta, quando la realtà non era virtuale». A cura di Stefano Schiassi, guida ambientale escursionistica. Costo: 10 euro (compr. materiali per realizzare i giochi). Dalle ore 16 alle ore 19, alla Casa del Fiume, in via Rineggio. Per info e prenotazioni: cell. 328/7414401.

Il topolino che scoprì il mondo

Castel Guelfo. TOPOLINO. Il topolino che scoprì il mondo, spettacolo di teatro d’ombre e pupazzi, a cura di Teatrombria. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel giardino della biblioteca, in via Gramsci 22. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Faenza. CINEMA. Doraemon. La grande avventura in Antartide. Alle ore 20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Giovedì 19 luglio

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Ponticelli. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. Laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva. Ore 17-19, biblioteca comunale, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Casalfiumanese. AVARIZIA. Crepi l’avarizia!, spettacolo di burattini, a cura della Compagnia Nasinsù. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel parco di villa Manusardi. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Mordano. BIBLIOTECARI. ETA’: 12 ANNI+. Bibliotecari per un giorno. Rassegna Estate in Biblioteca. Ore 10, biblioteca, via Borgo General Vitali 12. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/52510.

Riolo Terme. CATERINA. Alla corte di Caterina, visita guidata alla Rocca Sforzesca in compagnia della signora più discussa delle Romagne, Caterina Sforza. Alle ore 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Venerdì 20 luglio

Imola. TESSITURA. ETA’: 6-14 ANNI. Laboratorio di tessitura con l’utilizzo di un telaio in legno e la tecnica di tessitura a mano, condotto da Maria Pia Montevecchi. Rassegna Estate a Casa Piani. Ore 9.15-10.45 (da 6 a 9 anni) e ore 11-12.30 (da 10 a 14 anni), biblioteca per ragazzi Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2. Per verificare l’effettiva apertura: http://www.autodromoimola.it/eventi/giornate-apertura-pubblico/

Imola. CINEMA. Cars 3. Rassegna «Rocca cinema Imola. Il cinema sotto le stelle» (www.roccacinema.it). Apertura biglietteria alle ore 20.45, inizio proiezioni alle ore 21.30, alla rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalla Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro (anche per chi si presenta con il coupon pubblicato sul settimanale Sabato Sera oppure mostrerà l’applicazione Appu Imola, disponibile gratuitamente su AppStore, Google Play e WindowsPhoneStore), bimbi fino a 3 anni gratis. Il venerdì promozione famiglie: ridotto di 5 euro per tutti e biglietto omaggio al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 0544/464812 (da lunedì a giovedì, ore 8.30-12.30), cell. 349/5162425 (tutti i giorni delle proiezioni dalle ore 19 alle 21), info@roccacinema.it.

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Ponticelli. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. Laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva. Ore 17-19, biblioteca comunale, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

San Lazzaro di Savena. BAT NIGHT. Bat Night, la notte dei pipistrelli al Parco dei Gessi bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa. «I pipistrelli non sono ciechi, non si attaccano ai capelli e non portano sfortuna. Anzi… possono volare e cacciare nel buio della notte, utilizzando gli ultrasuoni che si potranno ascoltare. Si scopriranno le abitudini e gli ambienti in cui vivono questi mammiferi straordinari e stravaganti». Ritrovo alle ore 20 presso il «centro parco» Casa Fantini. Gratuito. Occorrono calzature tipo trekking. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì 19 luglio): tel. 320/4607940.

Riolo Terme. LETTURA. La principessa, il drago e il prode cavaliere, prima parte di una avventura fantastica. Lettura animata per grandi e piccoli. Alle ore 20.30, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Quota compresa nel biglietto di ingresso alla rocca. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Alfonsine. BIDON. Entrez dans la danse!, spettacolo del Cirque Bidon, che torna in Italia, «la nuova creazione di François Bidon condurrà gli spettatori nella magia che si prova quando si osserva un bel cielo stellato, i sogni del pubblico e degli attori saranno lanciati in orbita, dando il via ad un viaggio di ben due ore in cui il teatro incontra la danza e il circo e in cui la comicità si fonde con la poesia». Dal 20 al 22 luglio, alle ore 21.30, in piazza della Resistenza. Biglietti: 15 euro (prenotabili sul sito www.tuttimattipercolorno.ithttp://www.tuttimattipercolorno.it/index.php/non-solo-festival/tournee-cirque-bidon), ridotto 10 euro (da 4 a 13 anni compiuti), gratis bimbi fino a 4 anni. Prevendita vivaticket. La biglietteria  sarà aperta dalle ore 20.30. In caso di maltempo la decisione di cancellare o rimandare lo spettacolo avverrà il giorno stesso della rappresentazione, un’ora prima dell’inizio; i biglietti venduti in prevendita potranno essere rimborsati o sostituiti con biglietti validi per una successiva replica dello spettacolo, esclusivamente presentandosi in biglietteria a partire da un’ora prima dello spettacolo (il rimborso è al netto dei costi di prevendita).

Sabato 21 luglio

Imola. CENTRALE. La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Riolo Terme. EXPERIENTIA. Experientia, visita guidata in compagnia di Caterina Sforza per scoprire i segreti di cura e bellezza della signora più discussa delle Romagne. Alle ore 21, alla rocca di Riolo, piazza Mazzanti. Ingresso 6 euro a partecipante. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Faenza. CINEMA. Zootropolis. Alle ore 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 22 luglio

Imola. FIABE. C’era una volta…, racconti e fiabe per tutte le età, lette a due voci e accompagnate da musica al violino e al pianoforte. Iniziativa a cura dell’associazione culturale Bardur e dell’osteria Il cafè di Zolino. Due spettacoli gratuiti, alle ore 18.30 e alle 21, al parco della frutteria di Zolino (osteria Il cafè di Zolino), in via Tinti 1. Per info: tel. 339/1544315.

Imola. CENTRALE. ETA’: 6-10 ANNI. Yoga dei bambini gioca, educa, a cura di Veronica De Chio e Michele Minganti, a La Centrale dei bambini, nell’ambito della Centrale Imola summer fest, fino al 22 luglio in via Pirandello (area lungofiume). Dalle ore 19, area bimbi con giochi, giostre, animatori e truccabimbi. Per info: www.lacentrale.tv.

Faenza. CINEMA. Zootropolis. Alle ore 15.30-17.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Brisighella.  NATURA. Un pezzettino dell’Alta Via dei Parchi: tra Carné e Zattaglia, escursione gratuita (senza obbligo di prenotazione), a cura delle guide del parco dell’Associazione Pangea, all’interno del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. Ritrovo al rifugio Ca’ Carnè, alle ore 15.30, in via Rontana 42, a Brisighella. Per info: tel. tel. 339/2407028.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione