• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Areste Paganòs e i giganti
Sport
23 Luglio 2018

L’agenda dei Ciucci (Ri)belli: 23-29 luglio 2018

Occhi al cielo per vedere l’eclissi e un po’ più in basso per vedere film e spettacoli. E poi laboratori, letture, passeggiate…

Lunedì 23 luglio

Imola. LAMPADE. ETA’: 7-14 ANNI. Lampade fatte ad arte, laboratorio. Ore 9.30- 11.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18.45-20.30, in via Fratelli Rosselli 2. Per verificare l’effettiva apertura: http://www.autodromoimola.it/eventi/giornate-apertura-pubblico/

Ponticelli. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. Laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva. Ore 17-19, biblioteca comunale, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Attento Pierino

Mordano. CINEMA. Alla ricerca di Dory. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, al parco del Donatore di sangue, via della Repubblica. Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Teatro comunale, in via Sant’Eustachio 18.

Faenza. PIERINO. Attento Pierino… arriva il lupo!, spettacolo a cura della compagnia Il Baule Volante. Ore 21.15, in piazza Nenni. Biglietto 4 euro (gratuito fino ai 3 anni). Per info: tel. 0546/21306.

Martedì 24 luglio

Ponticelli. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. Laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva. Ore 17-19, biblioteca comunale, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Sesto Imolese. BIBLIOPARTY. ETA’: 2 ANNI+. Biblioparty: letture in giardino, per bambini e per i loro accompagnatori, con merenda finale. A cura della bibliotecaria Monica Marocchi. Ore 17-18, biblioteca comunale, via San Vitale 125. Per info: tel. 0542/76121.

Areste Paganòs e i giganti

Toscanella. GIGANTI. Areste Paganòs e i giganti, spettacolo di burattini, a cura di Is Mascareddas. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, in piazza Libertà. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

San Martino in Pedriolo (Casalfiumanese). CINEMA. Il Ggg – Il Grande gigante gentile. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, area campo sportivo. Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al coperto.

Fusignano. BIDON. Entrez dans la danse!, spettacolo del Cirque Bidon, che torna in Italia, «la nuova creazione di François Bidon condurrà gli spettatori nella magia che si prova quando si osserva un bel cielo stellato, i sogni del pubblico e degli attori saranno lanciati in orbita, dando il via ad un viaggio di ben due ore in cui il teatro incontra la danza e il circo e in cui la comicità si fonde con la poesia». Dal 24 al 27 luglio, alle ore 21.30, al parco delle Scuole. Biglietti: 15 euro (prenotabili sul sito http://www.tuttimattipercolorno.it/index.php/non-solo-festival/tournee-cirque-bidon), ridotto 10 euro (da 4 a 13 anni compiuti), gratis bimbi fino a 4 anni. Prevendita vivaticket. La biglietteria  sarà aperta dalle ore 20.30. In caso di maltempo la decisione di cancellare o rimandare lo spettacolo avverrà il giorno stesso della rappresentazione, un’ora prima dell’inizio; i biglietti venduti in prevendita potranno essere rimborsati o sostituiti con biglietti validi per una successiva replica dello spettacolo, esclusivamente presentandosi in biglietteria a partire da un’ora prima dello spettacolo (il rimborso è al netto dei costi di prevendita).

Mercoledì 25 luglio

Imola. LAMPADE. ETA’: 7-14 ANNI. Lampade fatte ad arte, laboratorio. Ore 9.30- 11.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. NONNI. ETA’: 4-8 ANNI. Crea con i nonni, laboratorio creativo. Quota di partecipazione: 10 euro. Ore 17-19, presso il centro culturale ricreativo Primola, in via Lippi 2/c. Per info e prenotazioni (obbligatorie, min 5 iscritti): tel. 334/1590949 oppure igea.coopsociale@gmail.com.

Imola. GIGANTI. Areste Paganòs e i giganti, spettacolo di burattini, a cura di Is Mascareddas. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel parco Osservanza (presso il teatro). Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Ponticelli. TEATRO. ETA’: 7 ANNI+. Laboratorio di tecniche teatrali e lettura espressiva con Alfonso Cuccurullo. Ore 17-19, biblioteca comunale, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Fontanelice. ORIENTEERING. Scopriamo l’orienteering, iniziativa per famiglie e ragazzi, a cura della guida Stefano Schiassi organizza l’evento. «Scoprire come orientarsi con carta e bussola, girovagando per Fontanelice e cercando le sue curiosità storiche e naturali. Saranno fornite carte e bussole per la durata dell’attività». Ritrovo in piazza a Fontanelice alle ore 16 (l’attività terminerà alle ore 19). Il costo è di 19 euro per le famiglie e di 6 euro per i bambini. Per info e prenotazioni: tel. 328/7414401.

Castel Guelfo. SPETTRO. Lo spettro barbuto, spettacolo di burattini, a cura di Zanubrio Marionettes. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel giardino della biblioteca, in via Gramsci 22. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Palesio (Castel San Pietro). CINEMA. Oceania. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, al centro sociale Val Quaderna, in via Montecalderaro 131. Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al coperto.

Giovedì 26 luglio

Ponticelli. TEATRO. Saggio finale del laboratorio per bambini di tecniche teatrali e lettura espressiva, tenuto da Alfonso Cuccurullo. Ore 21, biblioteca comunale, via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Casalfiumanese. GIGANTI. Areste Paganòs e i giganti, spettacolo di burattini, a cura di Is Mascareddas. Rassegna Strade 2018 (12ª edizione), organizzata da Officine Duende e Il Mosaico. Gratuito. Alle ore 21.15, nel parco di villa Manusardi. Per info: tel. 347/8885339 oppure 373/8342137. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà in luogo coperto adiacente.

Mordano. BIBLIOTECARI. ETA’: 12 ANNI+. Bibliotecari per un giorno. Rassegna Estate in Biblioteca. Ore 10, biblioteca, via Borgo General Vitali 12. Gratuito. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/52510.

Riolo Terme. CATERINA. Alla corte di Caterina, visita guidata alla Rocca Sforzesca in compagnia della signora più discussa delle Romagne, Caterina Sforza. Alle ore 21, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Bagnacavallo. CINEMA. L’isola dei cani. Rassegna Bagnacavallo al cinema. Inizio proiezioni ore 21.30, in via Berti 6. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro. Per info: tel. 329/2054014, fuoriquadro@libero.it www.arenabagnacavallo.it.

Venerdì 27 luglio

Imola. CINEMA. Jumanji – Benvenuti nella giungla. Rassegna «Rocca cinema Imola. Il cinema sotto le stelle» (www.roccacinema.it). Apertura biglietteria alle ore 20.45, inizio proiezioni alle ore 21.30, alla rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalla Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro (anche per chi si presenta con il coupon pubblicato sul settimanale Sabato Sera oppure mostrerà l’applicazione Appu Imola, disponibile gratuitamente su AppStore, Google Play e WindowsPhoneStore), bimbi fino a 3 anni gratis. Il venerdì promozione famiglie: ridotto di 5 euro per tutti e biglietto omaggio al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 0544/464812 (da lunedì a giovedì, ore 8.30-12.30), cell. 349/5162425 (tutti i giorni delle proiezioni dalle ore 19 alle 21), info@roccacinema.it.

Villa Fontana (Medicina). ECLISSI. L’eclissi di Luna più lunga del secolo, serata organizzata dall’associazione culturale di Villa Fontana, presso il campo sportivo E. Mioli, in via don Verlicchi, in occasione dello spettacolare fenomeno che oscurerà il disco lunare per una durata complessiva di quasi 4 ore, con un periodo di oscuramento totale da record di 1 ora e 43 minuti, ben 40 minuti superiore alla media. Kizè Teatro offrirà uno spettacolo per i più piccoli (dalle ore 19), cui seguirà l’osservazione, attraverso l’utilizzo di alcuni telescopi messi a disposizione, della Luna, Marte, Giove e Saturno.

Riolo Terme. LETTURA. Giulio, il (prode) cavaliere irritante, seconda parte di una avventura fantastica. Lettura animata per grandi e piccoli. Alle ore 20.30, alla rocca, in piazza Mazzanti 2. Quota compresa nel biglietto di ingresso alla rocca. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Sabato 28 luglio

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Visita guidata gratuita al tratto storico della Grotta del Re Tiberio. La durata dell’escursione è di circa un’ora e mezza ed è consigliata la prenotazione (numero massimo di 20 persone). Ritrovo alle ore 15.30. Per info e prenotazioni: tel. 335/1209933. Anche domenica 29 luglio alle ore 10 e 15.30.

Domenica 29 luglio

Osteria Grande. CINEMA. Home – A casa. Rassegna Cinema in tour 2018. Alle ore 21, laghetto Mariver, via Calabria. Gratuito. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Centro civico, viale Broccoli.

San Lazzaro di Savena. FARNETO. Doppio appuntamento (alle ore 9.30 e alle ore 11) per visitare la Grotta del Farneto, inserita nel Parco dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa. Un luogo ricco di storia, un tuffo nel passato, adatto a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. Il ritrovo è al centro visita Casa Fantini, in via Jussi 171 a Farneto. Occorre un abbigliamento particolare, che verrà comunicato al momento della prenotazione. Costo 10 euro (5 euro per minorenni e over 65). Info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente la visita): tel. 051/6254821.

Castel Bolognese. BIDON. Entrez dans la danse!, spettacolo del Cirque Bidon, che torna in Italia, «la nuova creazione di François Bidon condurrà gli spettatori nella magia che si prova quando si osserva un bel cielo stellato, i sogni del pubblico e degli attori saranno lanciati in orbita, dando il via ad un viaggio di ben due ore in cui il teatro incontra la danza e il circo e in cui la comicità si fonde con la poesia». Dal 29 luglio al 2 agosto, alle ore 21.30, piazzale Roma – prato della Filippina. Biglietti: 15 euro (prenotabili sul sito http://www.tuttimattipercolorno.it/index.php/non-solo-festival/tournee-cirque-bidon), ridotto 10 euro (da 4 a 13 anni compiuti), gratis bimbi fino a 4 anni. Prevendita vivaticket. La biglietteria  sarà aperta dalle ore 20.30. In caso di maltempo la decisione di cancellare o rimandare lo spettacolo avverrà il giorno stesso della rappresentazione, un’ora prima dell’inizio; i biglietti venduti in prevendita potranno essere rimborsati o sostituiti con biglietti validi per una successiva replica dello spettacolo, esclusivamente presentandosi in biglietteria a partire da un’ora prima dello spettacolo (il rimborso è al netto dei costi di prevendita).

 

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione