• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio
News, Sport
4 Agosto 2018

Calcio serie C, gli ultimi 20 giorni intensi che hanno cambiato la storia dell”Imolese

«Una telefonata allunga la vita», recitava lo spot della «Sip» con Massimo Lopez. Stavolta quella chiamata tanto attesa ha cambiato la storia dei tanti protagonisti del ripescaggio in serie C dell’Imolese; negli ultimi 20 giorni instancabili sia dietro le scrivanie del Bacchilega, ma anche dietro quelle del Comune.

Lunedì 16 luglio. Meglio andare con ordine e partire dal giorno del raduno nel quale il direttore generale Fiorella Poggi aveva confermato che l’Imolese avrebbe presentato la domanda di ripescaggio corredata dalla richiesta di giocare in deroga al Morgagni di Forlì, in attesa che fossero effettuati quei lavori al Galli che avevano acceso lo scontro fra la proprietà rossoblù e la vecchia Amministrazione comunale.

Tra il 17 e il 20 luglio. Tutti a casa felici e contenti e conto alla rovescia verso il 27 luglio (termine ultimo per presentare la domanda) che inizia e che vive la svolta in una delle serate fra quel lunedì famoso e giovedì 20. Una telefonata da Roma ha fatto stracciare all’Imolese la richiesta di deroga (per non creare precedenti) per Forlì e «consigliato» caldamente di accelerare con i lavori minimi al Galli, in modo da essere pronti per l’inizio del campionato.

Tra il 21 e il 25 luglio. Telefono caldo sull’asse Roma – Imola, caldissimo sull’asse Bacchilega – Comune, con la sindaca Manuela Sangiorgi che, messa al corrente della situazione, ha subito dato il via all’assessore allo Sport Maurizio Lelli ed al suo staff per far partire la macchina a suon di riunioni, incontri e tavoli tecnici per non mettere i bastoni fra le ruote ad un’Imolese che il 26 luglio doveva portare a Roma la documentazione completa, relativa alla rispondenza del Galli ai criteri infrastrutturali richiesti. Il nodo della parte economica superato grazie all’Imolese che ha fatto l’ennesimo esborso in questa estate storica di sforzi e disponibilità massima da parte del Comune ad accelerare tutte le pratiche necessarie.

Giovedì 26 luglio. Il traguardo è stato così tagliato con successo: infatti la segretaria generale Elisa Tassinari (figura fondamentale, al pari dell’architetto Laura Graziani) deposita a Roma a tutti i documenti richiesti con la prima «occhiata» della Covisoc che dà semaforo verde a quanto presentato.

Venerdì 3 agosto. La Figc ufficializza il ripescaggio dell”Imolese in C (che con il professionismo cambierà la ragione sociale da Ssd a Srl). E” il tempo dei festeggiamenti in una giornata che profuma già di storia e dove tutti i protagonisti possono dire ad alta voce: «Ce l’abbiamo fatta». Con una C bella maiuscola…

an.mir.

L”articolo completo su «sabato sera» del 2 agosto.

Nella foto: il presidente Lorenzo Spagnoli e il direttore generale Fiorella Poggi

SEGUI ANCHE:

Calcio imolese serie c venti giorni
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione