• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
4 Agosto 2018

Il piano investimenti dell’assessore Minorchio: «La bretella? vediamo prima i dati sul traffico di Area Blu»

«Prima di tutto vorrei precisare che c’è una bella differenza tra tagliare ed essere costretti a tagliare perché erano state messe a bilancio risorse che si poteva immaginare non ci sarebbero state. Inoltre abbiamo eliminato delle opere già rinviate dalle Giunte precedenti». L’assessore all’Ubanistica e Lavori pubblici, Massimiliano Minorchio, non è molto contento. Si è trovato una brutta gatta da pelare, ben nota alle amministrazioni pubbliche, far quadrare i conti e fare qualche investimento. Soprattutto con la sorpresa che dei previsti 2,6 milioni di oneri di urbanizzazione in cassa ce ne sono solo 600 mila, forse 1,2 milioni a fine anno. Poi mancano anche 1,5 milioni tra canone della discarica e disagio ambientale, visto che per la nota sentenza del Consiglio di Stato l’impianto è chiuso dall’inizio dell’anno.

Una situazione che ha portato a dover utilizzare oltre 1,2 milioni dell’avanzo di amministrazione e soprattutto ad un taglio drastico degli investimenti e allo slittamento a data da destinarsi di alcune opere. Unica nota positiva, nonché cavallo di battaglia della Giunta 5 Stelle, i soldi per gli adeguamenti normativi in varie scuole elementari e medie; voci di spesa già previste dalla Giunta precedente che sono state incrementate con oltre 500 mila euro.

Cos’è stato eliminato dal piano triennale delle opere pubbliche approvato dalla Giunta Manca a dicembre?
«Abbiamo eliminato 150 mila euro per i centri sociali che non avevano una voce di spesa per precisa e il nuovo ingresso per la Biblioteca. Poi i lavori nel cimitero monumentale perché i circa 1,4 milioni previsti erano totalmente a carico dell’amministrazione e vorremmo invece aspettare dei contributi per la riqualificazione urbana o simile».

E se nel frattempo viene giù qualcosa nel cimitero?
«Si faranno interventi straordinari e mirati».Sono finiti al 2020 anche i 100 mila euro per lo studio di fattibilità del nuovo ponte sul Santerno e i 21 milioni complessivi di Autostrade e Patto per Bologna per le opere di adduzione alla quarta corsia e l’asse nord-sud (bretella, rotonde sulla via Emilia a Zello e sulla Lughese, la riqualificazione di Montanara e viale D’Agostino). La Giunta precedente aveva deciso di utilizzare i fondi per completare la bretella e non realizzare il ponte sul Santerno. La sindaca Sangiorgi in campagna elettorale, al contrario, disse che la bretella non era una priorità. Lei cosa dice?«Non dico no a priori al completamento della bretella. Dico che voglio fare la scelta migliore per Imola dati tecnici alla mano. Per questo non abbiamo eliminato la voce sullo studio di fattibilità del ponte, anche se con solo 14 milioni non si fa. Per questo ho chiesto ad Area Blu di fornirmi dei dati sul traffico, sui mezzi che transitano in via Punta, sulla rotonda che viene dalla Montanara, sulle strade della Pedagna e verso via Vivaldi. Voglio capire se emerge che c’è necessità del completamento della bretella oppure la viabilità attuale ha risolto i problemi e le priorità sono altre. Io non vedo file…».

Siamo ad agosto, le scuole sono chiuse… Quando avrete i dati sul traffico di Area Blu?
«Entro ferragosto. Entro metà settembre dovrò decidere perché ci incontreremo nuovamente con la Regione, Autostrade, Dozza, Ozzano e Castel San Pietro. Dovremo dire se confermiamo le opere pianificate dalla precedente Amministrazione oppure abbiamo modifiche, sempre coerentemente con l’adduzione all’autostrada, al quale sono vincolati i fondi».  (l.a.) 

L’intervista completa e altri particolari sul “sabato sera” del 2 agosto.

SEGUI ANCHE:

comune lavoro pubblici politica urbanistica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione