• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cronaca, News
29 Agosto 2018

Servizio civile, usciti i bandi per i progetti nel Circondario riservati alle ragazze e ai ragazzi da 18 a 28 anni

Aperta la caccia a 53.363 volontari su tutto il territorio nazionale da impiegare in varie attività d’interesse pubblico, in Italia e all’estero. Sono stati pubblicati infatti i bandi per il Servizio civile nazionale, un’opportunità riservata ai giovani tra i 18 e i 28 anni per partecipare a progetti, tutti approvati e finanziati, gestiti da enti, associazioni, aziende sanitarie. 

Nel Circondario sono tre le proposte che arrivano dagli enti pubblici, promosse da sei Comuni (Medicina, Castel Guelfo, Imola, Castel San Pietro Terme, Dozza e Mordano), Asp e Ausl. Questi i titoli delle tre proposte: Conoscersi, Culturando, Accogliere ed Informare, per un totale di 15 posti disponibili. 

A questi si aggiungono i progetti messi in campo da associazioni e realtà onlus. Tra i soggetti proponenti citiamo, tra gli altri, la cooperativa sociale Il Bosco, la casa d”accoglienza Anna Guglielmi, l”Avis, la Fondazione Montecatone Onlus e l”associazione papa Giovanni XXIII. Da segnalare il progetto promosso dalla Diocesi di Imola, dal titolo “Storia, arte, media e sociale nel territorio, che mette a disposizione 10 posti.

Gli interessati possono presentare domanda al soggetto con il quale desiderano svolgere il servizio. Il termine è il 28 settembre alle 18 e le domande possono essere spedite per posta elettronica certificata, raccomandata a/r oppure consegnate a mano, nel qual caso il termine orario è quello delle 18. 

I progetti durano un anno, per un totale di 1.400 ore articolate su cinque giorni a settimana (per non meno di 30 ore a settimana). L’inizio del servizio è previsto indicativamente per dicembre 2018-gennaio 2019 e il compenso è di 433,80 euro mensili.

Per maggiori informazioni ecco una serie di link utili:

www.serviziocivile.gov.it

http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2018/8/bando-2018.aspx

http://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile

http://www.serviziocivile.cittametropolitana.bo.it/Engine/RAServePG.php/P/250011310503/T/Home

http://www.comune.medicina.bo.it

/http://www.cspietro.it/ufficio/1/14/11/160/sportello-cittadino/servizio-civile-nazionale

http://www.comune.imola.bo.it/aree-tematiche/cultura-e-societa/speciale-giovani/servizio-civile-volontario/notizie/servizio-civile-nazionale-bando-2018

La foto è tratta dal sito nazionale dedicato al Servizio civile

SEGUI ANCHE:

enti pubblici Giovani volontariato
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione