• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Festa del contadino a Sasso Morelli
Sport
3 Settembre 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 3-9 settembre 2018

casa piani estate

I tre grassoni… a Casa Piani

Questa prima settimana di settembre è piena di iniziative per bambini e famiglie e anche di feste: quella dei giochi dimenticati, quella del contadino e quella dei piccoli grandi cuori! E attenzione che in biblioteca ci sono i pipistrelli!

Lunedì 3 settembre

Imola. OMBRE. ETA’: 6-14 ANNI. I tre grassoni e il circo, laboratorio di animazione di teatro d’ombre colorate. Rassegna estate a Casa Piani. Ore 9-10.45 (da 6 a 9 anni) e ore 11-12.45 (da 10 a 14 anni), a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e prenotaizoni: tel. 0542/602630.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 18-19.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Imola. CINEMA. Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa. Ore 21, al cinema Cristallo, in via Appia 90. Biglietti: intero 7 euro, ridotto e mercoledì 5 euro. Per info: tel. 0542/23033.

Imola. CINEMA. L’isola dei cani. Rassegna «Rocca cinema Imola. Il cinema sotto le stelle» (www.roccacinema.it). Apertura biglietteria alle ore 20.30, inizio proiezioni alle ore 21.15, alla rocca sforzesca, piazzale Giovanni dalla Bande Nere. Biglietti: intero 6 euro, ridotto 5 euro (anche per chi si presenta con il coupon pubblicato sul settimanale Sabato Sera oppure mostrerà l’applicazione Appu Imola, disponibile gratuitamente su AppStore, Google Play e WindowsPhoneStore), bimbi fino a 3 anni gratis. Il venerdì promozione famiglie: ridotto di 5 euro per tutti e biglietto omaggio al quinto componente della famiglia. Per info: tel. 0544/464812 (da lunedì a giovedì, ore 8.30-12.30), cell. 349/5162425 (tutti i giorni delle proiezioni dalle ore 19 alle 21), info@roccacinema.it.

Medicina. FRIC LAB. ETA’: 6 ANNI+. Inaugurazione di Fric Lab, atelier creativo di falegnameria, robotica, informatica e ceramica. Alle ore 8.30, alla scuola primaria Zanardi, in via Skofija Loka 5.

Martedì 4 settembre

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Ponticelli. APPLIQUE. ETA’: 7 ANNI+.  Applique di fine estate, laboratorio per decorare una borsa o una maglietta con ritagli di stoffa e un supporto termoadesivo. Ore 17-19, biblioteca, in via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766. Anche mercoledì 5 e giovedì 6 settembre.

Castel San Pietro. GIOCHI. Festa dei giochi dimenticati, in occasione della festa di fine anno dei centri estivi Uisp. Dalle ore 18, presso le scuole Ercolani, in via  Scania 281, e Serotti, in via Serotti a Osteria Grande.

Mercoledì 5 settembre

pipistrelli

Pipistrelli… a Casa Piani

Imola. PIPISTRELLI. ETA’: 5 ANNI+. Pipistrelli in biblioteca, laboratorio con un esperto che racconterà con immagini e letture la loro vita segreta. Ore 20, Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/602630.

Imola. VIGNETTE. ETA’: 7 ANNI+. Basta una vignetta, laboratorio di fumetto a cura di Claudia Conti. A partire da una vignetta verrà realizzata una storia a fumetti ad essa ispirata. Ore 10-12, alla Libreria dei ragazzi Il mosaico, in via Aldrovandi 5. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Ponticelli. APPLIQUE. ETA’: 7 ANNI+.  Applique di fine estate, laboratorio per decorare una borsa o una maglietta con ritagli di stoffa e un supporto termoadesivo. Ore 17-19, biblioteca, in via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766. Anche giovedì 6 settembre.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi giugno, luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Giovedì 6 settembre

Imola. GIOCATHLON. Presentazione dei corsi Giocathlon 2018-2019. Alle ore 18, al Caffè della rocca, in viale Saffi.

Ponticelli. APPLIQUE. ETA’: 7 ANNI+.  Applique di fine estate, laboratorio per decorare una borsa o una maglietta con ritagli di stoffa e un supporto termoadesivo. A cura di Ilaria Presta, in collaborazione con la Polisportiva Ponticelli. Ore 17-19, biblioteca, in via Montanara 252. Per info: tel. 0542/684766.

Venerdì 7 settembre

Imola. VIGNETTE. ETA’: 7 ANNI+. Basta una vignetta, laboratorio di fumetto a cura di Claudia Conti. A partire da una vignetta verrà realizzata una storia a fumetti ad essa ispirata. Ore 10-12, alla Libreria dei ragazzi Il mosaico, in via Aldrovandi 5. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949, info@ilmosaicocooperativa.com.

Imola. MUSICA. ETA’: 4-6 ANNI. Open day alla Nuova Scuola di Musica Vassura Baroncini (apertura riservata ai più piccoli). Ore 17-19, via Fratelli Bandiera 19. Per info: sc.musica@comune.imola.bo.it.

Ozzano Emilia. BURATTINI. Spettacolo di burattini della compagnia La Garisenda, nell’ambito della Fiera di San Simone. Ore 20, area verde mercatale, via del Partigiano 3. Per info: Pro Loco tel. 051/4123316.

Sabato 8 settembre

Fabbrica (Imola). ERNESTO. Festa annuale dell’associazione di volontariato Ernesto, ente autorizzato alle adozioni internazionali. Dalle ore 10 alle 17, al centro sociale Fabbrica, in via del Santo 1/M. Al mattino è previso l’incontro dal titolo «Lo sviluppo della famiglia: bambini con bisogni speciali, sfide e prospettive», dedicato agli aspetti più delicati del processo di adozione. Per i più piccoli, invece, laboratori creativi a cura di ArtigiaMano Handmade Lab. A seguire, pranzo in comune e animazione. Per info: tel. 335/7096440, info@associazionernesto.it.

Imola. MUSICA. ETA’: 6 ANNI+. Open day alla Nuova Scuola di Musica Vassura Baroncini. Presentazione degli strumenti e lezioni dimostrative. Ore 16.30-19.30, via Fratelli Bandiera 19. Per info: sc.musica@comune.imola.bo.it.

Imola. BOSCO. Voci e natura nella notte, escursione serale nel Bosco della Frattona a tu per tu con la notte, alla scoperta di suoni, luci e animali nella natura. Dalle ore 20 alle 22.30, ritrovo al parcheggio della Riserva in via Suore. Escursione gratuita a cura del Polo didattico Bosco della Frattona (Ceas Scuola Parchi Romagna). Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 persone): tel. 0542/602183. L’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Richieste calzature adeguate, tipo trekking, una torcia elettrica per partecipante e vestiti scuri.

Castel San Pietro. SPORT. Un lungo-fiume di sport, pomeriggio di giochi e sport in collaborazione con le società sportive di Castel San Pietro. Alle ore 15, gimkana per bambini, a cura di Lr Bike team. Al parco lungo Sillaro.

Ozzano Emilia. INAUGURAZIONE. Inaugurazione della fontana e della nuova area giochi e relax al parco della Resistenza (via Aldo Moro). Alle ore 11. Saluto del Sindaco Luca Lelli e dell’assessore ai Lavori Pubblici Mariangela Corrado. L’intervento è scaturito dalle indicazioni dei cittadini aderenti al percorso partecipato “Ozzano Ti Voglio Bene”.

Riolo Terme. EXPERIENTIA. Experientia, visita guidata in compagnia di Caterina Sforza per scoprire i segreti di cura e bellezza della signora più discussa delle Romagne. Alle ore 21, alla rocca di Riolo, piazza Mazzanti. Ingresso 6 euro a partecipante. Per info e prenotazioni: tel. 0546/77450 oppure 335/1209933, roccadiriolo@atlantide.net.

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Visita guidata gratuita al tratto storico della Grotta del Re Tiberio. Durata: ore 1.30 circa. Gratuito. Alle ore 15.30. Per info e prenotazioni (consigliate, numero massimo 20 persone circa per visita guidata): cell. 335/1209933, retiberio@atlantide.net web: www.atlantide.net/retiberio.

Domenica 9 settembre

Imola. ADOZIONI. Operatori a confronto: scambio e integrazione tra le esperienze italiane e quelle ungheresi, riunione (aperta alla cittadinanza) dei professionisti dell’associazione di volontariato Ernesto, ente autorizzato alle adozioni internazionali. Ore 9.30-12, all’hotel Il Maglio, in via Selice 27. Per info: tel. 335/7096440, info@associazionernesto.it.

Fontanelice. ESCURSIONE. Esplorazioni Geo-turistiche nell’appennino imolese, sulle orme di Giuseppe Scarabelli, escursione geologica gratuita, guidata da un esperto. Passeggiata guidata da esperti che farà conoscere meglio l’importante patrimonio naturale presente nella Vallata del Santerno. In particolare si esploreranno le rive del fiume Santerno presso Fontanelice, sul quale si affacciano spettacolari pareti rocciose di grande importanza scientifica. L’escursione richiede calzature adeguate, tipo trekking. Dalle ore 9.30 alle ore 12.30, ritrovo presso lo stand del Ceas Imolese all’Antica Fiera di Fontanelice. Ai partecipanti sarà offerto un buono per la consumazione gratuita della tipica “piè fritta”. Per info e prenotazioni (raccomandate, max 25 persone): tel. 0542/602183.

Festa del Contadino Sasso Morelli 2016

Festa del contadino a Sasso Morelli (edizione 2016)

Sasso Morelli. CONTADINO. Festa dei bambini, nell’ambito della Festa del contadino, organizzata dalla Clai. Dalle ore 14.30, al campo sportivo: corsa del salame con ricchi premi, volley party Csi Clai, agility dog e rally obedience, in sella con Cavalcavia. Dalle ore 14.30, in piazza dei Portici: ludobus, laboratorio di pittura, grandi gonfiabili e truccabimbi.

Ozzano Emilia. GIOCHI. Insieme giocando a San Simone, laboratorio creativo per piccoli contadini; Odori e sapori, laboratorio sensoriale tenuto da ragazzi con disabilità della Centro diurno La Nuvoletta Bianca e dalla Coop sociale La Fraternità. Iniziative nell’ambito della Fiera di San Simone. Ore 16-20, area verde mercatale, via del Partigiano 3. Per info: Pro Loco tel. 051/4123316.

San Lazzaro di Savena. CUORI. Piccoli grandi cuori in festa, 21 edizione di Che la forza sia con noi, giochi, sport, laboratori gratuiti per tutti, grandi e piccoli. Ospiti galattici da star wars: la 501st Legion Italica Garrison, la Rebel Legion Italian Base e la Galactic Academy con il Varykino Campus. Inoltre: pompieropoli, giro a cavallo, tiro con arco, sitting volley, shiatsu, lego, laboratori (circo, musica, hiphop,  riciclo), sali aromatici e orto delle Meraviglie, laboratorio di argilla, giochi di una volta, letture animate,  dimostrazioni di rianimazione cardio-vascolare, trucca bimbi, clown, gare e tornei, mercatino vintage, ciclamini, stand 1000colori e zona baby 0-4, palloncini e gelato per tutti fino ad esaurimento. Ore 10-18, nel parco della Resistenza (parco delle caprette) al Circolo Arci, via Bellaria 7. L’evento si terrà con qualsiasi condizione meteo. Per info e prenotazioni pranzo (menu adulti 325 euro, bimbi 5-12 anni 8 euro (0-4 gratis): tel. 051 6343265 oppure info@piccoligrandicuori.it.

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Tutte le domeniche di settembre, visita alla grotta del Re Tiberio e mini laboratorio di disegno tra i gessi per grandi e piccini. Quota di partecipazione individuale: 2 euro. Alle ore 17. Per info e prenotazioni: cell. 335/1209933, e-mail: retiberio@atlantide.net, web: www.atlantide.net/retiberio.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione