• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ancora
Cronaca, News
6 Settembre 2018

Ancora multe dalla municipale per auto e moto senza revisione e l”uso del cellulare alla guida

Sedici multe per l’utilizzo del cellulare alla guida, dieci per il mancato uso delle cinture di sicurezza e ben 75 per non aver fatto la revisione periodica del veicolo come prescrive la legge. Sono solo alcune delle violazioni rilevate nei primi otto mesi dell’anno dalla polizia municipale imolese durante i suoi controlli sulle strade.

“Purtroppo rimane sempre alto il numero dei veicoli che circolano senza essere stati sottoposti alla prescritta revisione periodica”. A lamentarlo è la stessa polizia municipale con una nota del Comune. “La revisione periodica dei veicoli a motore, prima di essere una norma di legge e quindi un obbligo da rispettare, è sicuramente un momento importante per verificare lo stato di salute e di sicurezza del veicolo, che garantisce ai cittadini maggiore sicurezza sulle strade e migliore tutela dell”ambiente”. La violazione (articolo 80 del Codice della strada) prevede una sanzione amministrativa da 169 euro e la sospensione della circolazione del veicolo, fino all’effettuazione della revisione.

Altri 25 automobilisti sono stati trovati alla guida di veicoli sprovvisti di copertura assicurativa. In questo caso la violazione (articolo 193 del Codice della strada) comporta 848 euro e il sequestro del veicolo ai fini della confisca. Per chi viene trovato alla guida con il cellulare, un malcostume decisamente pericoloso come hanno appurato molti incidenti, è punito con 161 euro e una decurtazione di 5 punti dalla patente; inoltre, nel caso in cui il conducente incorra in due di queste infrazioni in un biennio, è prevista la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.

“L’uso del telefono cellulare in maniera scorretta comporta il distogliere lo sguardo dalla strada, o le mani dal volante o dal manubrio del motociclo – precisano dalla municipale -. Considerando che alla velocità di 50 km/h un veicolo percorre oltre 13 metri al secondo, è facile intuire come comportamenti scorretti (come ad esempio scrivere un messaggio) possa creare un grave pericolo per la sicurezza stradale”. Il Codice della strada consente l”uso di viva voce o auricolari (è vietato l’uso del telefono cellulare anche nel caso in cui sia attivato il viva voce, ma si sorregga il cellulare con la mano). 

“Questi dati purtroppo evidenziano ancora una elevata propensione degli utenti della strada a comportamenti fuori dalla legalità ed, a volte, pericolosi verso gli altri. Mi riferisco in particolar modo ai veicoli che circolano senza essere revisionati o senza assicurazione così come all”utilizzo non regolare del cellulare durante la guida. Sono condotte che vanno continuamente corrette perché, oltre ad arrecare danno a se stessi, creano una potenziale pericolosità per tutti” sottolinea Maurizio Lelli, assessore alla Polizia Municipale.

Foto d”archivio

SEGUI ANCHE:

Cronaca nera polizia municipale sicurezza vibailità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione