• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
11 Settembre 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 10-16 settembre 2018

Entriamo nella stanza delle parole, dove le storie crescono. Sfidiamoci in una gara di pesca o di bocce e poi tutti in gita al festival del fumetto, del videogioco e della cultura pop…

Martedì 11 settembre

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. PAURE. Chi ha paura del…, incontro sulle paure dei bambini. Rassegna gratuita I pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme, organizzata dal consultorio dell’Ausl di Imola. «La psicologa Anna Strazzari aiuterà i genitori a capire meglio le paure più frequenti dei bambini, come la paura del buio, degli estranei e i problemi legati al sonno». Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per informazioni: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Mercoledì 12 settembre

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi giugno, luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Venerdì 14 settembre

Imola. PAROLE. ETA’: 1-3 ANNI. Cucù, dove sei tu? Letture a cura di Arianna Di Pietro per la rassegna La stanza delle parole, storie che crescono. Ore 17 e ore 17.45, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). A seguire, merenda bio in compagnia. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Osteria Grande. SPORT. Prove aperte al pubblico di bocce, pattinaggio, ballo, basket, karate e tennis, nell’ambito della manifestazione L’Osteria dello sport. Ore 18-21, alla polisportiva in viale Broccoli 60.

Faenza. NEOMAMME. Incontriamoci al Parco! Evento organizzato da Il Cerchio della Nascita, «un momento per stare insieme, per raccontarsi gli ultimi mesi, i cambiamenti, i progressi… per fare una merenda insieme in allegria al parco Bucci. Un tempo e uno spazio all’aperto in compagnia dei nostri bimbi per festeggiare i percorsi fatti insieme e dare uno sguardo alle nuove attività che il Cerchio della Nascita propone per l’autunno. Vi aspettiamo con una coperta e tanta voglia di stare iniseme!». Dalle ore 17 alle 20, al parco Bucci, piazzale Pancrazi.

Faenza. CINEMA. Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa. Alle ore 18-20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 15 settembre

Imola. ZORBA. Un pranzo con Zorba, pranzo di autofinanziamento dell’associazione di genitori adottivi e affidatari Zorba. Dalle ore 11 in poi, nella sede all’interno del Sante Zennaro, in via Pirandello 12. Costo: 15 euro (per genitori, nonni, parenti e amici), 10 euro (per i figli, fino a 5 anni gratuito). Inoltre, Fiera di Zorba: giochi a squadre e mercatino dei piccoli (ogni famiglia è invitata a contribuire portando giocattoli e altri oggetti nuovi o in buono stato). Gradito a conferma via mail o Sms al nuMero 348/7473772.

Osteria Grande. SPORT. Nell’ambito della manifestazione L’Osteria dello sport: gara di pesca aperta al pubblico di ogni età (ore 7); spettacolo di burattini (ore 13.30 circa); truccabimbi e corso di educazione stradale per bambini, a cura dei volontari della Croce Rossa. Alla polisportiva, in viale Broccoli 60.

Medicina. BARBAROSSA.Rievocazione storica, dalle ore 17.30, in centro storico. Il programma.

Castel Guelfo. INGLESE. ETA’: 4-11 ANNI. Do you play English?, laboratori didattici con percorso a tappe. Ore 14-18, Castel Guelfo The Style Outlets, via del Commercio. Ingresso gratuito.

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Visita guidata gratuita al tratto storico della Grotta del Re Tiberio. Durata: ore 1.30 circa. Gratuito. Alle ore 15.30. Per info e prenotazioni (consigliate, numero massimo 20 persone circa per visita guidata): cell. 335/1209933, retiberio@atlantide.net web: www.atlantide.net/retiberio.

Faenza. NEOMAMME. Cerchio delle Mamme, appuntamento mensile del Gruppo Allattando a Faenza, uno spazio di informazione e supporto tra mamme su allattamento, alimentazione naturale e sana, pannolini lavabili e fasce… Ore 16-18, presso la nuova sede del Centro per le Famiglie, in via San Giovanni Bosco 1 (secondo piano). Accesso libero e gratuito. Partecipazione gradita anche dei papà, bebè, fratellini, nonni… Per info: pagina Facebook GAAF – gruppo allattando a Faenza.

Faenza. CINEMA. Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa. Alle ore 15.30-18-20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

GITA FUORI PORTA

Modena Bricks

Modena. BRICKS. A Modena Nerd, il festival del fumetto, del videogioco e della cultura pop, l’area mattoncini raddoppia! Più di 700 metri quadrati di opere straordinarie create dai migliori costruttori italiani e aree #gioco libero in cui mettere alla prova la tua fantasia. Intere città di mattoncini e non solo: quest’anno l’evento Modena Bricks è ancora più interattivo! Crea i tuoi modelli nelle aree “monta e smonta”, dimostra la tua bravura come costruttore o divertiti in #famiglia, per una giornata all’insegna della #creatività. Ore 10-19, a ModenaFiere, viale Virgilio 70/90 (a 2 minuti dall’uscita Modena Nord sull’A1). Biglietti: online intero 8 euro, abbonamento 14 euro. Anche domenica 16 settembre. Per info: www.modenanerd.it.

Domenica 16 settembre

Medicina. BARBAROSSA. Rievocazione storica, dalle ore 9, in centro storico. Il programma.

Castel Guelfo. INGLESE. ETA’: 4-11 ANNI. Do you play English?, laboratori didattici con percorso a tappe. Ore 14-18, Castel Guelfo The Style Outlets, via del Commercio. Ingresso gratuito.

San Lazzaro di Savena. FARNETO. ETA’: 4 ANNI+. Doppio appuntamento (alle ore 9.30 e alle ore 11) se si vuole visitare la Grotta del Farneto, inserita nel Parco dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa. Un luogo ricco di storia, un tuffo nel passato, adatto a tutti per la semplicità del percorso. Il ritrovo è al centro visita «Casa Fantini», in via Jussi 171, località Farneto. Occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione, il costo è di 10 euro e 5 euro per i minorenni e Over 65. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821.

Bologna. CINETECA. ETA’: 4 ANNI+. Per la riapertura del Cineclub per bambini e ragazzi, Open day di Schermi e lavagne con proiezione di film delle origini musicati dal vivo da Daniele Furlati, animazioni e dei corti realizzati durante i laboratori 5 giorni per un cartoon. Alle ore 16, al Cinema Lumière, sala Officinema/Mastroianni, in via Azzo Gardino 65. Ingresso libero.

Faenza. CINEMA. Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa. Alle ore 15.30-18-20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Brisighella. VIA DEI PARCHI. Un pezzettino dell’Alta Via dei Parchi: tra Carné e Zattaglia, escursione gratuita (senza obbligo di prenotazione), all’interno del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola, organizzata dalle guide del parco (Associazione Pangea). Il ritrovo è al rifugio Ca’ Carnè alle ore 15.30, in via Rontana 42. Per info: tel. 339/2407028.

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Tutte le domeniche di settembre, visita alla grotta del Re Tiberio e mini laboratorio di disegno tra i gessi per grandi e piccini. Quota di partecipazione individuale: 2 euro. Alle ore 17. Per info e prenotazioni: cell. 335/1209933, e-mail: retiberio@atlantide.net, web: www.atlantide.net/retiberio.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione