• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

24 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Ducatisti
Sport
19 Settembre 2018

Ducatisti per Montecatone

Un giro in moto tra le curve della Vena del Gesso romagnola fino a Montecatone, sulle colline di Imola, per pranzare con i volontari della Casa di accoglienza Anna Guglielmi. Una domenica particolare dedicata sia al divertimento sia alla solidarietà, che domenica 16 settembre ha visto uniti ben quattro club Ducati dell’Emilia Romagna (Desmo Owners Club) per un centinaio di partecipanti. 

L’idea partita dal Doc Ente Tutela Pomponi Romagnoli (Etpr) di Ravenna ha coinvolto il DemoRomagnaDoc di Rimini, il Doc Borgo Panigale di Bologna e il Moto Club La Diamantina di Ferrara. Ciascuno con un gruppo di soci motociclisti. Alla fine della giornata sono stati raccolti ben 2.075 euro per la Casa di accoglienza Anna Guglielmi, la cooperativa sociale Onlus che dal 1987 offre accoglienza alberghiera alle famiglie che devono assistere per lunghi periodi i loro cari ricoverati presso il Montecatone Rehabilitation Institute Spa oppure ai pazienti che effettuano terapie in day hospital. La Casa è inoltre il luogo dove pazienti e famiglie sperimentano le autonomie acquisite durante il percorso riabilitativo prima del rientro a casa, svolgendo le attività della vita quotidiana in un ambiente interamente accessibile e attrezzato a misura di tutti. La struttura ospedaliera imolese è centro d’eccellenza specializzato nella cura delle persone con lesioni midollari o gravi cerebrolesioni, nonché unità spinale di riferimento per la Romagna e l’Emilia Est (Ferrara).

I protagonisti:

Tommaso Sangiorgi, presidente dei 130 soci dell’Etpr, non ha dubbi: «Quando riusciamo nel nostro piccolo a fare beneficenza è sempre un piacere. Montecatone è una realtà del nostro territorio che conosciamo bene perché i motociclisti, purtroppo, da sempre hanno un rapporto particolare con questo ospedale. Dare una mano a chi ha bisogno è giusto, se poi si tratta di motociclisti ci fa ancora più piacere». 

Michela Amerighi, presidente dei 340 soci del DesmoRomagnaDoc, aggiunge: «Il nostro club è nato proprio a fini benefici e tutti gli anni, a seconda delle disponibilità della cassa, abbiamo scelto un ente della nostra zona da aiutare  per l’acquisto di arredi o altro, ad esempio il Centro 21 che si occupa di famiglie di ragazzini con disabilità. Io faccio l’infermiera quindi conosco bene la realtà di Montecatone e l’idea dell’Etpr ci è piaciuta moltissimo, mi sa che dovremo ripeterla l’anno prossimo…»

Stessi toni soddisfatti per Elena Sarti, presidente dei 540 soci del Doc Borgo Panigale: «Abbiamo accolto subito la proposta di fare qualcosa insieme tra club. Un’idea bellissima. Conosco Montecatone perché un nostro ex presidente del club vi è stato curato dopo un incidente. Ed è anche per questo che ho detto subito che dovevamo partecipare ad un evento del genere». 

Roberto Vezzani, presidente dei circa 170 soci del Motoclub La Diamantina Doc, aggiunge: «E’ la prima volta che partecipiamo ad un’iniziativa del genere insieme ad altri club ed è stata davvero una bella esperienza. Soprattutto a Montecatone, che finora conoscevano, purtroppo, solo per quanto vissuto da amici motociclisti che avevano avuto un incidente ed erano stati curati qua».

Una giornata piacevole anche per i volontari e gli operatori della Casa di accoglienza e per le famiglie ospiti nella struttura, che si sono detti contenti del momento di convivialità e divertiti dalla presenza colorata delle moto che hanno rallegrato la domenica. Per tutti le parole della presidente della Onlus Claudia Gasperini: «Un grazie immenso ai club che hanno deciso di aiutarci venendo fin quassù da varie parti della regione. La vitalità e l’allegria che ci hanno regalato ha trasformato una domenica qualunque in un momento di incontro e di vicinanza. Un grazie davvero di cuore per l’amicizia ed il preziosissimo aiuto».

ms

Telegram

SEGUI ANCHE:

MotorImola Motorvalley motosolidarietà
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Cronaca
Castel San Pietro approva il Peba, ora la fase attuativa per una città senza barriere e più inclusiva
Davide Benericetti 
24 Maggio 2025
«Un passo fondamentale perché parte di una prospettiva più ampia che va a costruire quell’idea di Castello Città Inclusiva». Così la sindaca Francesca...
Telegram
this is a test
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Sabato Sera +
VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Andrea 
24 Maggio 2025
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato c...
Telegram
this is a test
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Cronaca
Imola impegna 1 milione per cultura e sport, maltempo di marzo, manutenzioni straordinarie. I dettagli
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Poco più di un milione di euro per cultura, emergenze e territorio, sviluppo economico. È quanto ha stanziato il Comune con la variazione di bilancio ...
Telegram
this is a test
Valori, diritti e legalità, ragazzi in Marcia nonostante la pioggia
Cronaca
Valori, diritti e legalità, ragazzi in Marcia nonostante la pioggia
Lara Alpi 
23 Maggio 2025
Anche sotto la pioggia, la Marcia dei Valori ha visto la partecipazione di centinaia di studenti e studentesse delle scuole imolesi, insieme a docenti...
Telegram
this is a test
Vincenzo Italiano nella storia del Bologna: al tecnico rossoblù il Nettuno d’Oro e il premio Bulgarelli intitolato al campione di Portonovo
Sport
Vincenzo Italiano nella storia del Bologna: al tecnico rossoblù il Nettuno d’Oro e il premio Bulgarelli intitolato al campione di Portonovo
Andrea 
23 Maggio 2025
Settimana di celebrazioni per Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, protagonista di una stagione fenomenale culminata con la vittoria in Coppa It...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

24 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione