• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

19 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Contributo
Cronaca, News
9 Ottobre 2018

Contributo regionale per le auto ibride, bollo rimborsato anche per quelle comprate nel 2017

Un «premio» per i cittadini che acquistano veicoli a basso impatto ambientale con l’obiettivo di favorire la riduzione dell’inquinamento. Questa la motivazione alla base della decisione della Regione di offrire un contributo fino ad un massimo di 191 euro, per 3 anni, pari al valore del bollo di una vettura di media cilindrata, a chi decide di acquistare un’auto ibrida fino a 9 posti di prima immatricolazione con alimentazione benzina-elettrica, gasolio-elettrica, gpl-elettrica, metano-elettrica o benzina-idrogeno. Non molto ma comunque un risparmio per chi è passato ad un mezzo meno inquinante (che, tra l”altro, possono girare tranquillamente durante i vari blocchi anti smog).

Finora questa possibilità era aperta soltanto a chi aveva acquistato l’auto ibrida nel 2018 e sono già stati 1.250 i cittadini che hanno chiesto il contributo. La Regione, però, aveva “promesso” di verificare nei meandri del bilancio per poter estendere l”opportunità anche a chi aveva comprato l”auto nel corso del 2017. E così ha fatto con l”aggiustamento estivo. Potenzialmente si tratta di altri 5.300 cittadini.

Per ottenere il contributo occorre registrarsi on-line sulla piattaforma http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/entra-in-regione/bandi/bandi-2018/bando_bollo, inserendo i dati anagrafici, quelli dell’auto e le coordinate bancarie sulle quale ricevere l’importo dovuto. registrandosi tramite Federa (http://federazione.lepida.it/registrati) oppure con Spid, il sistema pubblico di identità digitale (https://www.spid.gov.it). A quel punto, la Regione provvede in automatico all’accredito nei tre anni. Per stabilire la graduatoria vale l’ordine di arrivo delle domande fino ad esaurimento del plafond da 6 milioni di euro. La registrazione terminerà alle ore 12 del 31 dicembre 2018.

«Avevamo preso un impegno e l’abbiamo mantenuto aumentando il plafond a disposizione con l’assestamento di bilancio – ha dichiarato l’assessore regionale alla Mobilità, Raffaele Donini -. C’è una volontà precisa di agire per tagliare le emissioni, ridurre l’inquinamento e tutelare l’ambiente e la salute. E’ un lavoro che stiamo facendo insieme alle istituzioni e ai privati, per ridisegnare complessivamente il modo di spostarsi, investendo nei mezzi pubblici e mettendoci al fianco di chi adotta comportamenti e stili di vita che contribuiscono a migliorare le condizioni dell’aria che respiriamo».

Le automobili ibride sono sempre più diffuse in Emilia Romagna: dai 2.776 veicoli ibridi immatricolati nel 2015 e si è passati ai 4.369 (+57%) del 2016 e ai 7.056 (tra privati e non) del 2017 (+61% rispetto all’anno precedente). I contributi regionali per le auto ibride si affiancano agli incentivi già previsti dalla legislazione nazionale per l’acquisto delle auto elettriche, esentate dal pagamento del bollo per 5 anni. (r.c.)

Telegram

SEGUI ANCHE:

Ambiente inquinamento smog
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Cronaca
Rotonda sulla via Emilia a Castel San Pietro: lavori quasi terminati, le nuove modifiche alla circolazione
Davide Benericetti 
19 Maggio 2025
Da oggi (e per due settimane) via alle ultime fasi del cantiere per la realizzazione della tanto attesa rotonda sulle vie Emilia, Roma e Cova. Si part...
Telegram
this is a test
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Sport
F1 a Imola, Panieri: «Edizione oltre le aspettative, ora anche i tifosi si facciano sentire per difendere il Gran Premio»
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
«Quella che si è appena conclusa è stata un’edizione straordinaria. Oltre ogni aspettativa nei numeri, nella partecipazione, nell’entusiasmo. Più di 2...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: si parte con la F 1 e si cammina tra libri, incontri e concerti per arrivare al raduno dei trattori
Magazine
Agenda della settimana: si parte con la F 1 e si cammina tra libri, incontri e concerti per arrivare al raduno dei trattori
Stefania Freddi 
18 Maggio 2025
domenica 18 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Sacmi: un 2024 oltre le attese, superati gli 1,7 miliardi di euro di ricavi
Economia
Sacmi: un 2024 oltre le attese, superati gli 1,7 miliardi di euro di ricavi
Davide Benericetti 
18 Maggio 2025
Sorrisi in casa Sacmi dove l'assemblea dei soci ha approvato il bilancio consolidato 2024. L'anno si è chiuso con un fatturato consolidato di 1,728 mi...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: pole di Piastri davanti a Verstappen, disastro Ferrari e male anche Kimi
Sport
F1 a Imola: pole di Piastri davanti a Verstappen, disastro Ferrari e male anche Kimi
Davide Benericetti 
17 Maggio 2025
L'australiano della McLaren Oscar Piastri conquista la pole position a Imola. Dietro a leader del Mondiale la Red Bull di Verstappen e la Mercedes di ...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

19 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione