• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Ritorno al bosco dei 100 acri
Sport
12 Ottobre 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 15-21 ottobre 2018

Una settimana piena di iniziative per bimbi e genitori…

Lunedì 15 ottobre

Castel San Pietro. COLORI. ETA’: 3-6 ANNI. Il libro dei colori, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. CINEMA. Gli incredibili 2. Ore 18, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Mirai

Faenza. CINEMA. Mirai. Alle ore 21, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Zanna Bianca. Alle ore 20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Martedì 16 ottobre

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. PAURA. ETA’: 9-14 ANNI. Fantascatti special. Rassegna Che paura, che spavento! «Per diventare coraggiosi ci avventuriamo tra fantasmi e vampiri, regioni da conquistare e poteri da usare: dovremo destreggiarci tra tattica e velocità per sopravvivere e vincere». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. CINEMA. Mirai. Alle ore 21, al cinema-teatro Osservanza, in via Venturini 18. Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Faenza. CINEMA. Mirai. Alle ore 21, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Zanna Bianca. Alle ore 20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Mercoledì 17 ottobre

Imola. CINEMA. Mirai. Alle ore 21, al cinema-teatro Osservanza, in via Venturini 18. Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi giugno, luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

La Ludoteca Spassatempo a Castel San Pietro

Castel San Pietro. COLORI. ETA’: 0-3 ANNI. Mano manina, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). CUCITO. Laboratorio di cucito per adulti e bambini condotto da Barbara Cavallotti. Alle ore 17, al centro civico A. Vason, via Duse 2. Quota 8 euro + quota d’iscrizione all’Associazione Il Ponte di 5 euro. Per info e iscrizioni: tel. 338/2781228, email: ilponte.ozzano@libero.it.

Faenza. CINEMA. Mirai. Alle ore 21, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Zanna Bianca. Alle ore 20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Gli incredibili 2. Alle ore 20.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Giovedì 18 ottobre

Imola. PAURA. ETA’: 4 ANNI+. Artisti da paura, laboratorio creativo per dare un volto alle nostre paure. A cura di Lisa Emiliani. E’ prevista una quota di partecipazione. Ore 17, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Mezzanotte col fantasma… a Casa Piani

Imola. FANTASMA. ETA’: 6-10 ANNI. Mezzanotte col fantasma. Rassegna Con fantasmi, maghi e mostri mi sento contento: «I fantasmi non spaventano più anzi devono anche superare degli esami per diventare bravi spettri oppure partecipano a balli di nobili e dame. Attraverso percorsi mutanti, botole e castelli incantati la paura svanisce». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Imola. CINEMA. Jurassik Park. Alle ore 16.45, al centro culturale ricreativo Primola, in via Lippi 2/c. Gratuito. Per info e prenotazioni: tel. 0542/27130.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Venerdì 19 ottobre

Imola. CARTONI. Cartoni morti, presentazione del fumetto “Il sindaco di Lignano” con Andrea Lorenzon. Ore 17.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. STORIE. ETA’: 11-14 ANNI. Storie a bordo, laboratorio di fumetto con i grandi classici della letteratura per ragazzi. Con Claudia Conti. A cura dell’associazione Officina Immaginata. Alle ore 15, presso Book city, la biblioteca scolastica all’interno della scuola media Orsini (Istituto comprensivo 7), in via Vivaldi 76. Per info e iscrizioni: bookcity@officinaimmaginata.it.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 17-18.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. CINEMA. Smallfoot. Il mio amico delle nevi. Ore 18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Medicina. GENITORI. Incontro gratuito di aggiornamento e presentazione delle novità editoriali rivolte a bambini e ragazzi. Alle ore 17.30, alla libreria Il giardino segreto, in via Licurgo Fava 290. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):  libreriagiardinosegreto@gmail.com.

Medicina. BANDA DAY. Banda Day: la Banda municipale di Medicina incontra, per una giornata intera, gli alunni di tutte le scuole medicinesi dalle materne alle medie, occasione in cui i ragazzi e le ragazze potranno frequentare una lezione intensiva e gratuita dedicata all’ascolto e all’educazione musicale, con la possibilità di confrontarsi con i membri della Banda per conoscere meglio gli strumenti, i generi musicali eseguiti e per avvicinarsi al mondo della musica.Evento a cura dell’Istituto Comprensivo di Medicina, con il sostegno e il contributo del Comune di Medicina. Dalle ore 8.15 in poi, al Magazzino Verde (parco delle Mondine – area Pasi).

Faenza. CINEMA. Gli incredibili 2. Alle ore 17.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Smallfoot. Il mio amico delle nevi. Alle ore 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Zanna bianca. Alle ore 17.50, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Sabato 20 ottobre

Imola. PROFUMI.  ETA’: 12 MESI+. Alla scoperta dei profumi, laboratorio con costruzione di un pannello porfumato, per un’esperienza olfattiva tra piccoli sacchetti contenenti spezie ed erbe aromatiche. necessaria la presenza di un adulto. Costo: 12 euro (compreso di oggetti prodotti e ingresso spazio bimbi per l’intera mattinata). Presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 349/1530632.

Imola. CINEMA. Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Ore 15 e 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro (i bambini fino a 3 anni compresi non pagano). Per info: tel. 0542/28714.

Castel San Pietro. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura del Gruppo lettori volontari Nati per leggere. Ore 10.30-12, alla biblioteca, in via Marconi 29. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.

Castel Guelfo. LETTURE. ETA’: 3 ANNI+. Mal di paura e tante filastrocche con la fifa, letture per bambini. Ore 10.30, biblioteca, via Gramsci 22. Gratuito. Per info: tel. 0542/53460.

Toscanella (Dozza). PANE. Laboratorio di panificazione dedicato alla coppia genitore-figlio, a cura di Seacoop. «Sarà un’esperienza in cui i bambini, accompagnati dal proprio genitore, potranno sperimentare attraverso il tatto e l’olfatto la consistenza e il profumo del pane che prende forma». Alle ore 10.30 presso il Centro occupazionale La Tartaruga, via Capitolo 2. Costo: 20 Euro compreso di pranzo a buffet e si attiverà con un minimo di 7 iscritti. Per info e iscrizioni: tel. 0542/673630, tartaruga@seacoop.coop.

Castel San Pietro. CINEMA. Smallfoot. Il mio amico delle nevi. Ore 10.30-18.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Ozzano Emilia. CHAGALL. ETA’: 7-12 ANNI. Marc Chagall: la poesia del volo, tra fiaba e la magia del sogno, laboratorio di didattica dell’arte, a cura di Elisabetta Ferretti. Alle ore 10, alla biblioteca comunale in piazza Allende 18. Per info: tel. 333/4034396; lisablu1975@yahoo.it.

Ozzano Emilia. TOC TOC. Toc, toc chi bussa all’uscio? Incontro con la scrittrice per l’infanzia Daniela Valentini. A seguire giochi e laboratori. Alle ore 16.30, alla biblioteca comunale in piazza Allende 18.

Ritorno al bosco dei 100 acri

Faenza. CINEMA. Ritorno al bosco dei 100 acri. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema + pizza o gelato). Al termine delle proiezioni, la Pizzeria Itallia e il Bar Gelateria Bassi, saranno felici di offrire un trancio di pizza o un gelato a tutti i bambini dai 4 ai 10 anni. Per ritirare la pizza o il gelato, sarà necessario consegnare il buono ritirato alla cassa del Cinema Italia. Il buono è valido il giorno dell’emissione entro un’ora dalla fine del film (sono esclusi dalla promozione i biglietti omaggio, i ridotti e i giorni 1 novembre e 8 dicembre). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. FIABE. Le fiabe del focolare, narrazione. «L’incanto della fiaba si esprime al meglio nel racconto orale, nella sapienza e nella bellezza della parola, nei rituali di accoglienza e di commiato, nei luoghi intimi e raccolti e nell’atmosfera delle luci sfumate. Quanto dura una fiaba? Un’ora, mezz’ora, il tempo dal tramonto all’aurora? La fiaba dura il tempo della storia o fino a quando dura la mia memoria». Chi vuole può indossare già il pigiamino. Quota di partecipazione: 7 euro, con tisana della buonanotte. Durata: 1 ora circa. Alle ore 20.30, alla libreria Mellops, in corso Mazzini 52/8. Per info e prenotazioni (massimo 20 partecipanti): tel. 0546/668406, info@mellops.it.

Faenza. CINEMA. Gli incredibili 2. Alle ore 15.20-18.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Smallfoot. Il mio amico delle nevi. Alle ore 16.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Zanna bianca. Alle ore 15-16.40-19.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Tutti i sabati di ottobre, visita guidata gratuita al tratto storico della Grotta del Re Tiberio. Alle ore 15.30. Durata: 1 ora e mezza circa. Per info e prenotazioni (consigliate, numero massimo 20 persone circa per visita guidata): cell. 335/1209933, email retiberio@atlantide.net.

GITA FUORI PORTA

Forlì. EXPO. Happy Family Expo 2018, manifestazione dedicata ai bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, ai genitori e al mondo della scuola: eventi e spettacoli con artisti, attori e burattini, aree gioco e spazi creativi, danza, musica, sport per tutti i gusti, laboratori e molto altro. Programma. Ingresso: gratuito fino a 18 anni; intero 12 euro; ridotto (militari, invalidi e over 65 e possessori del buono sconto) 8 euro. Ore9-19, alla Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 2. Per info: www.happyfamilyexpo.it.

Domenica 21 ottobre

Imola. EMOZIONI. ETA’: 3 ANNI+. Emozioni, spettacolo del Teatro Daccapo. Rassegna Storie dal palcoscenico. Ore 17, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietti: adulti 8 euro, bambini 6. Prenotazioni telefoniche allo 0542/25860 solo nelle domeniche di spettacolo dalle ore 15 alle 16.30.

Castel San Pietro. KASOMAY. Giornata in compagnia dell’associazione Kasomay, presso la sede scout del Sillaro, in viale Carducci 1. Programma: ore 10, corso pratico sulle manovre di disostruzione delle vie aeree, con il pediatra Gilberto Fiegna (offerta libera minima di 10 euro, prenotazioni obbligatorie); ore 11.30, presentazione dell’associazione Kasomay; ore 13, pranzo con crescentine, salumi, formaggi, torte dolci e salate preparate dai volontari (adulti offerta 10 euro, bambini fino a 12 anni compiuti offerta 5 euro); ore 15, letture “Nati per leggere” e truccabimbi per i più piccoli. Il ricavato della giornata andrà a favore della raccolta fondi per gli interventi chirurgici di due piccoli pazienti in Senegal. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 348/1520053.

Castel San Pietro. CINEMA. Smallfoot. Il mio amico delle nevi. Ore 16.30, al cinema Jolly in via Matteotti 99. Biglietto intero 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 5 euro, sconto famiglia per nuclei con più di 4 persone (se presenti entrambi i genitori paganti il prezzo intero, i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.

Ozzano Emilia. CIRCO. Cabaret circense a cura della Compagnia Nando&Maila. Alle ore 15.30, all’agriturismo Dulcamara, in via Tolara di Sopra 78.

San Lazzaro di Savena. SPIPOLA. ETA’: 8 ANNI+. Visita alla Grotta della Spipola, all’interno del Parco dei Gessi e dei Calanchi dell’Abbadessa. Una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini. Ritrovo alle ore 9.30 al parcheggio «La Palazza» in via Benassi, angolo via La Palazza, a Ponticella di San Lazzaro di Savena. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione. Costo 15 euro e 7 euro per i minorenni e Over 65. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il venerdì precedente la visita): tel. 051/6254821.

Faenza. CINEMA. Hotel Transylvania. Una vacanza mostruosa. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema + pizza o gelato). Al termine delle proiezioni, la Pizzeria Itallia e il Bar Gelateria Bassi, saranno felici di offrire un trancio di pizza o un gelato a tutti i bambini dai 4 ai 10 anni. Per ritirare la pizza o il gelato, sarà necessario consegnare il buono ritirato alla cassa del Cinema Italia. Il buono è valido il giorno dell’emissione entro un’ora dalla fine del film (sono esclusi dalla promozione i biglietti omaggio, i ridotti e i giorni 1 novembre e 8 dicembre). Per info: tel. 0546/21204.

Domeniche in famiglia al Mic di Faenza

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Splendori d’Oriente, laboratorio grafico pittorico per grandi e piccini. « Le piastrelle iraniane saranno fonte d’ispirazione per realizzare mattonelle con texture e perle dedicate agli antichi splendori d’Oriente». Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Gli incredibili 2. Alle ore 15.20-18.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Smallfoot. Il mio amico delle nevi. Alle ore 16.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Zanna bianca. Alle ore 15-16.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Zattaglia (Brisighella). OLIVI. In festa con gli olivi, dalle ore 11, all’agriturismo Monte Spada, via Valletta 48. Programma: ore 11.15, I profumi dell’olio di oliva, laboratorio olfattivo per grandi e piccini; ore 12.30, pranzo con i prodotti tipici di Monte Spada e l’olio nuovo (100% Nostrana di Brisighella); ore 14.30, passeggiata all’oliveto e brucatura delle olive; ore 16, Come preparare a casa olive sotto sale con erbe aromatiche; ore 16.30, visita all’orto sinergico e all’orto aromatico. Attività del mattino e del pomeriggio all’aperto gratuite. Pranzo: 25 euro; soci Slow Food, 23 euro; bambini 4-6 anni, 10 euro; bambini 7-10 anni, 14 euro; ragazzi 11-14 anni, 18 euro. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il 19 ottobre, posti limitati): info@monte-spada.it.

Borgo Rivola. RE TIBERIO. Tutte le domeniche di ottobre, visita guidata gratuita al tratto storico della Grotta del Re Tiberio. Alle ore 10 e 15.30. Durata: 1 ora e mezza circa. Per info e prenotazioni (consigliate, numero massimo 20 persone circa per visita guidata): cell. 335/1209933, email retiberio@atlantide.net.

GITA FUORI PORTA

Forlì. EXPO. Happy Family Expo 2018, manifestazione dedicata ai bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, ai genitori e al mondo della scuola: eventi e spettacoli con artisti, attori e burattini, aree gioco e spazi creativi, danza, musica, sport per tutti i gusti, laboratori e molto altro. Programma. Ingresso: gratuito fino a 18 anni; intero 12 euro; ridotto (militari, invalidi e over 65 e possessori del buono sconto) 8 euro. Ore9-19, alla Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 2. Per info: www.happyfamilyexpo.it.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione