• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
22 Ottobre 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 22-28 ottobre 2018

Una settimana da paura! Ci prepariamo ad Halloween nella casa dei fantasmi, nel teatro infestato, con letture da brivido e ragni in cucina…

Lunedì 22 ottobre

Imola. GENITORI. Serata di confronto tra appassionati di libri per bambini e ragazzi. Incontro gratuito e aperto a tutti. Non sono richieste competenze pregresse sulla letteratura per l’infanzia. Filo conduttore: il tema del mese della libreria. Ore 20.30, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Gratuito. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 17-18.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. FANTASMI. ETA’: 3-6 ANNI. La casa dei fantasmi, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). ACQUA. ETA’: 6-8 ANNI. Acqua, aria, terra e fuoco: alla scoperta dei 4 elementi, laboratorio creativo condotto da Federica Barbieri. Alle ore 17, al centro civico A. Vason, via Duse 2. Quota 8 euro + quota d’iscrizione all’associazione Il Ponte di 5 euro. Per info e iscrizioni: tel. 338/2781228, email: ilponte.ozzano@libero.it.

Martedì 23 ottobre

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. PAURA. ETA’: 9-14 ANNI. Goblins. Rassegna Che paura, che spavento! «Per diventare coraggiosi ci avventuriamo tra fantasmi e vampiri, regioni da conquistare e poteri da usare: dovremo destreggiarci tra tattica e velocità per sopravvivere e vincere». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. LIBRUNCOLI. ETA’: 3-7 ANNI. I libruncoli, spettacolo di narrazione con Marco Bertarini. Ore 17, Casa Piani, via Emilia 88. Ingresso gratuito con prenotazione. Per info: tel. 0542/602630.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Mercoledì 24 ottobre

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi giugno, luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. FANTASMI. ETA’: 3-6 ANNI. Fantasmi e ragni, laboratorio di cucina. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Giovedì 25 ottobre

Imola. FANTASMI. ETA’: 6-10 ANNI. Maghetti. Rassegna Con fantasmi, maghi e mostri mi sento contento: «I fantasmi non spaventano più anzi devono anche superare degli esami per diventare bravi spettri oppure partecipano a balli di nobili e dame. Attraverso percorsi mutanti, botole e castelli incantati la paura svanisce». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel Bolognese. CINEMA. Gli incredibili 2. Alle ore 21, al cinema Moderno, in via Morini 24. Prezzi: intero 6 euro; ridotto 4,5 euro. Per info: tel. 0546/55075.

Venerdì 26 ottobre

Imola. STORIE. ETA’: 11-14 ANNI. Storie a bordo, laboratorio di fumetto con i grandi classici della letteratura per ragazzi. Con Claudia Conti. A cura dell’associazione Officina Immaginata. Alle ore 15, presso Book city, la biblioteca scolastica all’interno della scuola media Orsini (Istituto comprensivo 7), in via Vivaldi 76. Per info e iscrizioni: bookcity@officinaimmaginata.it.

Medicina. MANINARTE. ETA’: 4 ANNI+. Maninarte, laboratorio artistico. Richiesta quota di partecipazione. Alle ore 17.30, alla libreria Il giardino segreto, in via Licurgo Fava 290. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):  libreriagiardinosegreto@gmail.com.

Ozzano Emilia. CREATIVANDO. ETA’: 4-7 ANNI. Creativando con forbicine, cartoncino, colla, carta e materiale di recupero, appuntamento creativo condiviso. Quota per rimborso spese: 1 euro. Alle ore 16.45, alla biblioteca comunale, in piazza Allende 18. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 051/791370; biblioteca@gmail.com.

Ozzano Emilia. CINEPIZZA. Cinepizza in biblioteca, aspettando Halloween… Evento gratuito, ma riservato agli iscritti alla Biblioteca. La quota pizza va versata entro il giorno precedente la proiezione. Alle ore 19.30, alla biblioteca comunale, in piazza Allende 18. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 051/791370; biblioteca@gmail.com.

Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). NONNI. Il mestiere dei nonni, incontro con la dottoressa Gloria Zannini. A cura dell’associazione Il Ponte. Alle ore 21, al centrocivico A. Vason, in via Duse 2.

Sabato 27 ottobre

Imola. MINI-LAB. ETA’: 4-7 ANNI. Trick or treat? Mini-laboratorio a cura di ArteNa, per il ciclo Crea con mamma e papà. Ore 10.30-12, a Casa Piani, in via Emilia 88. Contributo, 3 euro. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca, ore 10-13.

Imola. BOTTIGLIE.  ETA’: 12 MESI+. Bottiglie magiche, laboratorio per costruire un gioco con bottiglia, acqua e tanti altri materiali colorati. Necessaria la presenza di un adulto. Durata: 45 minuti. Costo: 12 euro (compreso di oggetti prodotti e ingresso spazio bimbi per l’intera mattinata). Presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie entro il giovedì precedente): tel. 349/1530632.

Imola. CINEMA. Hotel Transylvania 3. Una vacanza mostruosa. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Ore 15 e 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro (i bambini fino a 3 anni compresi non pagano). Per info: tel. 0542/28714.

Imola. CINEMA. Ritorno al bosco dei 100 acri. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: 4 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Imola. TEATRO. ETA’: 4-5 ANNI. Letture da brivido… solo per bimbi coraggiosi. «Tante storie di paura da ascoltare insieme nelle sale del teatro, tra fantasmini e creature dispettose!». Rassegna Uno spasso di teatro!, a cura di Artemisia. Ingresso 6 euro intero, 5 euro per i titolari di Card cultura Junior. Alle ore 16.30, al teatro comunale Ebe Stignani, in via Verdi 1. Per info e prenotazioni: laboratori.artemisia@libero.it.

Imola. ADOZIONI. Testimonianza di un adulto adottato, incontro a cura dell’associazione di genitori adottivi e affidatari Zorba. Alle ore 16.30, sede dell’associazione Zorba, presso il Sante Zennaro, via Pirandello 12. Per info: tel. 348/7473772, e-mail associazionezorba@gmail.com.

Imola. TEATRO. ETA’: 5 ANNI+. Halloween: il teatro è infestato! «Nella notte più buia e spaventosa, chi avrà il coraggio di avventurarsi nel teatro in cerca di mostri? E scoprire chi sono i malvagi ospiti delle sale e del palcoscenico? E’ gradito il travestimento». Rassegna Uno spasso di teatro!, a cura di Artemisia. Ingresso 7 euro intero, 6 euro per i titolari di Card cultura Junior. Alle ore 18 (primo turno), ore 20 (secondo turno), ore 21.30 (terzo turno), al teatro comunale Ebe Stignani, in via Verdi 1. Per info e prenotazioni: laboratori.artemisia@libero.it.

Imola. CODERDOJO. ETA’: 6-13 ANNI. CoderDojo, laboratorio gratuito per chi vuole cimentarsi con la costruzione dei primi programmi per computer (dalle storie animate ai videogiochi), usando programmi appositamente creati per i bambini (come Scratch). I bambini si trasformano da utilizzatori passivi dei programmi scritti da altri, a utenti che sanno «scrivere» e quindi creare i programmi con cui giocare! Cosa serve: un portatile (se non disponibile segnalarlo via mail a coderdojoimola@gmail.com), una merenda da consumare durante la pausa, un genitore. Gratuito. Ore 15-18, in via Cavour 94 (presso la sala di Imola Informatica). Per iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-coderdojo-imola-ottobre-2018-51209219153.

Osteria Grande. PETER PAN. ETA’: 4 ANNI+. Peter Pan, lettura a cura della compagnia Fantateatro. «Libera interpretazione di uno dei più famosi classici della  letteratura  e  del  teatro  per  riscoprire  la  freschezza e la simpatia degli incredibili personaggi che popolano la famosissima “Isola che non c’è”». Alle ore 10, alla biblioteca in viale Broccoli.

Ozzano Emilia. PAPA’. Il mistero del papà scomparso e altre storie, a cura del Gruppo teatro Famiglie Incontro condotto da Patrizia Piccinini. A seguire merenda per tutti. A cura di Arci Uisp Ozzano. Alle ore 15, alla sala Primavera, in corso Garibaldi 36.

Ozzano Emilia. ARGILLA. Laboratorio mani-argille-culture, a cura di Blu Sole. Quota: 10 euro. Alle ore 16.45, alla biblioteca comunale, in piazza Allende 18. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 3384925083; laboratoriblusole@gmail.com.

Faenza. CINEMA. Ritorno al bosco dei 100 acri. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema + pizza o gelato). Al termine delle proiezioni, la Pizzeria Itallia e il Bar Gelateria Bassi, saranno felici di offrire un trancio di pizza o un gelato a tutti i bambini dai 4 ai 10 anni. Per ritirare la pizza o il gelato, sarà necessario consegnare il buono ritirato alla cassa del Cinema Italia. Il buono è valido il giorno dell’emissione entro un’ora dalla fine del film (sono esclusi dalla promozione i biglietti omaggio, i ridotti e i giorni 1 novembre e 8 dicembre). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Piccoli brividi 2. I fantasmi di Halloween. Alle ore 15.20-17.20-20.30, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Zanna bianca. Alle ore 15.45-17.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Castel Bolognese. CINEMA. Gli incredibili 2. Alle ore 21, al cinema Moderno, in via Morini 24. Prezzi: intero 6 euro; ridotto 4,5 euro. Per info: tel. 0546/55075.

Castel Bolognese. HALLOWEEN. Festa di Halloween. Dalle ore 15, alle Cupole, in via Emilia Levante. Sala baby: giochi, animazione, musica, truccabimbi, in collaborazione con Solletico; pista da brivido: discoteca commerciale con dj Stefano; pista dolce: Nutella party. Biglietti: 5 euro, bambini; 1 euro, adulti (genitori, nonni, zii); guardaroba, 0,50 euro. Per info: tel. 335/5891808 (Sandra).

Domenica 28 ottobre

Imola. CINEMA. Gli incredibili 2. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Alle ore 15 e alle ore 17.15, al cinema Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto 4 euro per tutti (+tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Imola. CINEMA. Ritorno al bosco dei 100 acri. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: 4 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Medicina. LETTURE. Pomeriggio di festa e letture gratuite in compagnia degli attori de La Baracca-Testoni Ragazzi. Nell’occasione sarà possibile anche conoscere la nuova stagione teatrale per ragazzi, oltre che acquistare biglietti e abbonamenti. Ore 16, al Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine.

Medicina. CINEMA. I primitivi. Alle ore 16.30, alla sala del Suffragio, in via Libertà 60. Biglietto: 3 euro. Per info: tel. 333/9434148, info@eclissidilana.it, www.saladelsuffragio.it.

Castel Guelfo. CINEMA. Fuga dal pianeta terra. Alle ore 16, sede dell’Associazione volontari, via Largo XXV Aprile 7/b. Entrata a offerta libera.

San Lazzaro di Savena. PAPA’. ETA’: 4-11 ANNI. Mai grande. Un papà sopra le righe, spettacolo di e con Annalisa Arione e Dario de Falco. Ore 16.30, Itc Teatro, via Rimembranze 26. Biglietto: adulti 7 euro, bambini 5 euro. Per info e prenotazioni: tel. 051/6270150, www.itcteatro.it.

Faenza. CINEMA. Ritorno al bosco dei 100 acri. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema + pizza o gelato). Al termine delle proiezioni, la Pizzeria Itallia e il Bar Gelateria Bassi, saranno felici di offrire un trancio di pizza o un gelato a tutti i bambini dai 4 ai 10 anni. Per ritirare la pizza o il gelato, sarà necessario consegnare il buono ritirato alla cassa del Cinema Italia. Il buono è valido il giorno dell’emissione entro un’ora dalla fine del film (sono esclusi dalla promozione i biglietti omaggio, i ridotti e i giorni 1 novembre e 8 dicembre). Per info: tel. 0546/21204.

Faenza. CINEMA. Piccoli brividi 2. I fantasmi di Halloween. Alle ore 15.20-17.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Faenza. CINEMA. Zanna bianca. Alle ore 15.45-17.45, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Castel Bolognese. CINEMA. Gli incredibili 2. Alle ore 15-17.30-21, al cinema Moderno, in via Morini 24. Prezzi: intero 6 euro; ridotto 4,5 euro. Per info: tel. 0546/55075.

Alfonsine. HALLOWEEN. Aspettando Halloween… giochi, laboratori creativi, gara di zucche, merenda per tutti i partecipanti. Ore 15.30, Casa Monti, via Passetto 3. Partecipazione gratuita. Per prenotazioni: tel. 0545/38149.

Fusignano. GOBBO. Il Gobbo di Notre Dame, musical della compagnia del Cancello di San Giuseppe di Faenza. Rassegna di teatro ragazzi. Ore 17, teatro Moderno, corso Emaldi 32. Biglietto 10 euro per gli adulti, 8 per i bambini.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione