• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
29 Ottobre 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 29 ottobre-4 novembre 2018

Un inizio settimana pieno di brividi, fantasmi, storie da paura, streghe: siate coraggiosi, ci sono tante iniziative per voi…

Lunedì 29 ottobre

Imola. PAURA. ETA’: 8-12 ANNI. Da paura! Storie e creazioni per bambini coraggiosi. A cura dell’associazione Officina Immaginata. Alle ore 16.45, alla biblioteca Pippi Calzelunghe, in via Tinti 1. Per info e iscrizioni: pippicalzelunghe@officinaimmaginata.it.

Castel San Pietro. FANTASMI. ETA’: 3-6 ANNI. Fantasmi di stoffa, laboratorio. Ore 17-18, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. GENITORI. Abc della mediazione familiare, conversazione inserita nel ciclo di incontri dal titolo Parlare di famiglia nell’unione e nella separazione, a cura dell’associazione Comete. Alle ore 20.30, sala Sassi, via Fratelli Cervi 3.

Martedì 30 ottobre

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. PAURA. ETA’: 9-14 ANNI. Il labirinto magico. Rassegna Che paura, che spavento! «Per diventare coraggiosi ci avventuriamo tra fantasmi e vampiri, regioni da conquistare e poteri da usare: dovremo destreggiarci tra tattica e velocità per sopravvivere e vincere». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. HALLOWEEN. Festa di Halloween aperta a tutti: dolci e scherzi, giochi e tanto altro, con i bambini del doposcuola di Primola. Dalle ore 16.45, al Centro culturale e ricreativo Auser Primola, in via Lippi 2/c. Per info: tel.0542/27130 – 0542/25169, e-mail: info@primola.it.

Imola. AUTODROMO. Autodromo Enzo e Dino Ferrari aperto al pubblico, a piedi, in bici, in pattini, monopattini….. Ore 15.30-17.30, in via Fratelli Rosselli 2.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Osteria Grande. PAROLE. ETA’: 2-4 ANNI. Tu grande io piccolo, lettura ad alta voce per bambini e genitori, a cura di Marco Bertarini. Rassegna Parole al profumo di libri, organizzata nelle biblioteche comunali di Castel San Pietro. «Se si è coraggiosi, anche se si è piccoli, si può essere più forti di cento cavalieri» è in sintesi il messaggio di questa lettura. Alle ore 17, alla biblioteca, in viale Broccoli 41. Ingresso libero. Per info: tel. 051/945413.

Medicina. COMODINO. ETA’: 2 ANNI+. Storie nel comodino, letture e merenda. Richiesta quota di partecipazione. Alle ore 17.30, alla libreria Il giardino segreto, in via Licurgo Fava 290. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):  libreriagiardinosegreto@gmail.com.

Mercoledì 31 ottobre

Imola. HALLOWEEN. ETA’: 3-5 ANNI. Piccoli brividi al castello, letture ed animazioni per bambini, a cura della libreria Il Mosaico. Ore 17.30, alla Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. HALLOWEEN. ETA’: 6 ANNI+. Brividi al castello, un magico viaggio nel mondo dei mostri classici per bambini. Ore 20.30, alla Rocca Sforzesca, piazzale Giovanni dalle Bande Nere. E’ prevista una quota di partecipazione. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542/21949.

Imola. PAURA. ETA’: 8-12 ANNI. Da paura! Storie e creazioni per bambini coraggiosi. A cura dell’associazione Officina Immaginata. Alle ore 16.45, presso la biblioteca ZigoZago, in via degli Sminatori 6. Per info e iscrizioni: zigozago@officinaimmaginata.it.

Borgo Tossignano. HALLOWEEN. La merenda di Halloween, organizzata dai commercianti di Borgo Tossignano: animatrice con truccabimbi e palloncini, laboratorio creativo con Maria Pia Montevecchi, spettacolo di fachirismo comico con i Fratelli Maraviglia. Merenda offerta. Dalle ore 16 alle 19, in piazza San Giovanni Bosco, viale Marconi, angolo via Roma.

Dozza. HALLOWEEN. Halloween Junior, dalle ore 18, nel borgo. Iniziativa a cura dell’associazione di volontariato culturale Incontri. In programma: labirinto del Minotauro, pozzo della strega, schiaccia ragno, batti chiodo, vicolo della pauraaaa, minestregone, budella dell’orco, pesca negli abissi, ragnatela, truccabimbi, tiro al barattolo, miss Zucca (portate da casa la vostra zucca mostruosa). Alle ore 21, scalinata del municipio, premiazione di miss Zucca. Alle ore 20, nella rocca, letture da paura da 0 a 99 anni. Inoltre, pop corn, vin brulé, ricchi premi, musica spetttrale, hot dog, crepes, dolciumi. In caso di maltempo la festa si farà lo stesso.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi giugno, luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. HALLOWEEN. Festa di Halloween. Ore 17, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Il costo della tessera di iscrizione è di 25 euro annuali (l’annualità parte dalla data del versamento). I bambini fino all’età di 5 anni (ultimo anno della scuola dell’infanzia) devono essere accompagnati da un adulto per tutto il periodo di permanenza in ludoteca, i bambini della scuola elementare invece possono rimanere da soli. La ludoteca è aperta tutti i pomeriggi feriali dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 19. Per info: tel. 051/948589.

Medicina. HALLOWEEN. ETA’: 4-10 ANNI. Festa di Halloween alla biblioteca notturna, con spettacolo itinerante, a cura degli attori di Medicina Teatro – La Baracca Testoni Ragazzi. «Per una notte lasciatevi incantare dai personaggi bizzarri che incontrerete. Curioserete tra le pareti di un luogo che la luce della luna può rendere incantevole e suggestivo». Presenza obbligatoria di un adulto. Gratuito. Percorso su 4 turni: ore 19.15-20-20.45-21.30. Alla biblioteca comunale, partenza dal cortile (ingresso da via Cuscini). In caso di maltempo, partenza dal portico di via Cavallotti. Per info e prenotazioni obbligatorie (max 30 persone per gruppo): tel. 051/6979209. La festa continuerà al Medicivitas, in via Oberdan, dove si potrà mangiare e giocare.

Ponte Rizzoli (Ozzano Emilia). HALLOWEEN. Festa di Halloween a cura dell’associazione Il Ponte. Gratuito. Dalle ore 19.30, al centro civico A. Vason, in via Duse 2. Per info: tel. 338/2781228, ilponte.ozzano@libero.it.

Pieve Cesato (Faenza). OGNISSANTI. Festa di Ognissanti, una festa dai colori d’autunno e che brilla di una luce speciale: merenda, attività laboratoriali  per bambini, piccoli mercatini, caldarroste e vin brûlé, il racconto e la passeggiata con le lanterne, il falò e buona musica, cena biologica. Dalle ore 16 alle stelle, in via Accarisi 238. Alle ore 16.30 per genitori e interessati, presentazione del progetto educativo La soffitta di Bastiano. “La festa sarà anche l’occasione per condividere con tutti voi i passi avanti fatti nelle opere di ampliamento della nostra sede, grazie ai sostenitori del progetto di crowdfunding AnimaLIberi tutti e per raccontare alcune importanti novità”. Ingresso libero. Per info e prenotazioni (consigliate): info@zebragialla, amministrazione@zebragialla oppure 339/3887499 (Rita).

Alfonsine. HALLOWEEN. Notte di Halloween, per le vie del centro. Dalle ore 18.30: animazioni, laboratori per bambini, spettacoli a tema, esibizioni di sbandieratori e tamburini, musica, punti ristoro con proposte per tutti i gusti, trenino matto e zucchero filato per i bambini. Ingresso libero.

Castel Bolognese. HALLOWEEN. Aspettando Halloween… lettura a voce alta a cura dei volontari Nati per Leggere. Ore 16.30, biblioteca comunale, piazzale Poggi 6. Per info: tel. 0546/655849.

Sabato 3 novembre

Imola. CINEMA. Luis e gli alieni. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Ore 15 e 17, al cinema teatro Don Fiorentini, in viale Marconi 31. Biglietto unico 4 euro (i bambini fino a 3 anni compresi non pagano). Per info: tel. 0542/28714.

Castel San Pietro. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà con mamma e papà. A cura del Gruppo lettori volontari Nati per leggere. Ore 10.30-12, alla biblioteca, in via Marconi 29. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.

Domenica 4 novembre

Imola. FUNGHI. Fungo dopo fungo, escursione gratuita a cura del Polo didattico Bosco della Frattona (Ceas Scuola Parchi Romagna). «Una lezione all’aperto, lungo i sentieri del bosco, per conoscere e riconoscere, grazie alla guida di un esperto, il vasto ed affascinante mondo dei funghi». Dalle ore 10 alle 12.30. Ritrovo al parcheggio della Riserva in via Suore. Rassegna lezioni di Bosco. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 25 persone): tel. 0542/602183. L’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Richieste calzature adeguate, tipo trekking.

Imola. CINEMA. Ritorno al bosco dei 100 acri. Rassegna #ImolaJuniorCinema. Alle ore 15 e alle ore 17, al cinema Cappuccini, in via Villa Clelia 12. Biglietto 4 euro per tutti (+tessera 1 euro). Per info: tel. 0542/40265.

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Castelli di creta, laboratorio grafico pittorico per grandi e piccini. « Torri fantastiche, mura possenti, fossati profondi. Inventiamo il nostro castello inespugnabile usando tecniche miste». Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione