• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Cronaca, News
30 Ottobre 2018

Il 31 ottobre in piazza Matteotti e alla stazione ecologica di Imola gadget in cambio di rifiuti elettrici ed elettronici

Rifiuti elettrici ed elettronici in cambio di omaggi utili. L”iniziativa è promossa per mercoledì 31 ottobre dal Comune di Imola in collaborazione con  Hera Spa, che gestisce il servizio di raccolta rifiuti e fornisce il supporto logistico all”evento.

Chiunque dalle 16 alle 18, in piazza Matteotti o direttamente alla stazione ecologica di Imola, in via Brenta 4, conferirà rifiuti di apparecchiature elettriche o elettroniche (la sigla è Raee), riceverà in cambio interessanti gadget. Ci saranno 200 buste di semi (per piantine, fiori e piante aromatiche); 20 buste RD a più scomparti predisposte per fare la raccolta differenziata; 50 caffettiere; 20 buste attivatore di compost; 50 borse spesa juta; 30 imbuti olio; 50 carica batteria.

L”intento degli organizzatori è quello di sensibilizzare i cittadini alla corretta differenziazione dei rifiuti e all”uso della stazione ecologica di via Brenta. La raccolta delle apparecchiature elettroniche ed elettriche, in particolare, è importante perché spesso questi oggetti non vengono conferiti in modo corretto, impedendo così il recupero di materiali preziosi quali, ad esempio, tungsteno, ferro, alluminio, plastica.

Inoltre, seguire il giusto iter di conferimento e smaltimento offre maggiori garanzie di tutela ambientale, perché si previene lo smontaggio non controllato, che può provocare dispersioni di sostanze nocive nell’ambiente.

Un altro obiettivo, dicevamo, consiste nel promuovere l”uso della delle stazioni ecologiche, nelle quali il cittadino può conferire gratuitamente tutti i rifiuti urbani che, per tipologia, dimensioni o peso, non vengono raccolti con il servizio ordinario. Chi si reca nelle stazioni ecologiche trova sempre uno o più operatori incaricati di accettare, gestire e assistere gli utenti nel conferimento.

A Imola sono operative sia una stazione ecologica (in via Brenta 4), sia un’isola ecologica self service, che si trova in via Raggi 1 a Sesto Imolese. La stazione ecologica è aperta tutti i giorni con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12 e dalle 14 alle 18, il sabato dalle 7 alle 13 e dalle 14 alle 18, la domenica dalle 9 alle 12. I giorni di chiusura sono 1° novembre, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre.

L’isola ecologica self service di Sesto Imolese è aperta invece tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 6 alle 22. (r.c.)

SEGUI ANCHE:

Ambiente raccolta differenziata servizi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione