• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
ConAmi,
Cronaca, News
8 Novembre 2018

ConAmi, lo stallo continua. Imola insiste per ottenere il riparto delle riserve, gli altri sindaci ribattono: prima il Cda

Il clima di scontro e relativo stallo che si trascina oramai da tre mesi al vertice del ConAmi non si attenua. Martedì 6 novembre undici dei ventitré sindaci soci si sono ritrovati ad una conferenza stampa a Imola per ribadire con forza il loro disagio. Nocciolo del problema la dialettica con la collega sindaca pentastellata Manuela Sangiorgi di Imola sulle nomine per il nuovo Cda dell’ente di via Mentana e la divisione delle riserve.

Un tema che per il bilancio di Imola sembra essere ancora fondamentale, dato che Sangiorgi, in veste di presidente dell’Assemblea, ha convocato per venerdì 9 novembre un’assemblea del Consorzio che vede al punto 3 dell’ordine del giorno proprio la «distribuzione straordinaria di risorse aggiuntive riparto riserve». Non pervenute invece le nomine. «Ma chiederemo l’integrazione dell’Odg» hanno annunciato gli altri.

Il disagio degli amministratori è palese, a partire dalla narrazione che vede il Comune di Imola, che detiene la maggioranza delle quote, imbrigliato da una modifica dello statuto. Il sindaco di Faenza, Giovanni Malpezzi, spiega: «Fare passare che sia stata una manovra del Pd per resistere al “cambiamento” è una distorsione della realtà. La modifica dello statuto è dovuta alla legge Madia. Faccio un esempio, noi siamo soci di Ravenna Holding una spa pubblica dove Ravenna ha il 77% delle azioni però nello statuto è stato inserito che le riunioni non sono valide se non c’è l’80% del capitale e non si raggiunge almeno l’80% dei voti. Come per il ConAmi, essendo una partecipata pubblica significa che l’azionista di controllo da solo non può decidere perché anche gli altri Comuni devono avere la possibilità di incidere, a maggior ragione nel caso di un ente consortile».

Un altro esempio? «Faenza ha la maggioranza del patrimonio dell’Asp della Romagna faentina ma su 3 consiglieri del Cda ne ha solo uno, il presidente. La stessa cosa è stata proposta a Imola, la disponibilità della presidenza fermo restando che 3 nomi su 5 dovevano uscire dai 34 della dalla selezione pubblica fatta sempre da Imola». «Ma comparando le competenze – ha aggiunto deciso Fausto Tinti di Castel San Pietro -, non una lottizzazione politica, una valutazione comparativa di profili che dovranno gestire un ente economico di 450 milioni di euro dei cittadini. Nessuno discute scelte politiche legittime ma vogliamo un organo gestionale nel quale riporre fiducia, tenendo conto che si sta profilando la riduzione di 12 milioni di utili in sei anni (mancati introiti per la chiusura della discarica Tre Monti, ndr) e questo avrà un impatto sui bilanci dei Comuni».

Scendendo nel concreto, da parte di Imola c’è di fatto la richiesta all’assemblea dei soci di approvare la scelta del riparto delle riserve, mentre gli altri vogliono avere prima il Consiglio di amministrazione a garanzia e tutela. Ma Imola, ad oggi, non pare intenzionata a mediare sui nomi del Cda. (l.a.)

L”articolo completo è su «sabato sera» dell”8 novembre

Nella foto i sindaci o loro delegati che hanno partecipato alla conferenza stampa di martedì 6 novembre

SEGUI ANCHE:

comuni conami servizi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Cronaca
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione