• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Sport
15 Novembre 2018

La Musicultura secondo gli alunni di Castel San Pietro

16° Concorso “Donatella Zappi”: premiate le opere degli alunni sul tema “Musicultura: punti di vista”, in mostra alla scuola Sassatelli

  Premiazione come sempre molto festosa, con il coinvolgimento delle tante classi e sezioni in gara, per la 16ª edizione del Concorso dedicato alla memoria dell’insegnante Donatella Zappi, promosso dalla Direzione Didattica Statale di Castel San Pietro, con la partecipazione delle scuole primarie Albertazzi, Sassatelli e Don Milani, delle scuole dell’infanzia Ercolani e Rodari, e con il patrocinio del Comune. Gli elaborati in concorso quest’anno erano ispirati al tema “Musicultura: punti di vista” che ha particolarmente stimolato la creatività dei ragazzi.

«L’Amministrazione comunale sostiene questo concorso per partecipare attivamente al ricordo di Donatella Zappi, per il bene che ha voluto alla scuola e alla comunità. E’ l’occasione di un abbraccio collettivo alle figlie, nipoti e familiari di Donatella – ha dichiarato l’assessore alla Scuola Francesca Farolfi alle premiazioni, che si sono tenute nella mattina del 7 novembre alla scuola Sassatelli -. Il tema individuato quest’anno è significativo: il linguaggio della musica non varia a seconda delle nazioni, ma è unico, universale e distrugge ogni barriera culturale. Questa è la principale forza della musica. Come sempre gli elaborati sono meravigliosi, complimenti ai ragazzi e alle insegnanti».

Al primo posto sono state premiate le classi quinte A-B-C della scuola primaria Sassatelli per un lavoro che presenta tre punti di vista sul tema del concorso: una classe ha realizzato una finestra sul mondo costruendo strumenti musicali, una ha scelto musiche classiche famose, ha costruito strumenti e scritto pensieri, e l’altra ha progettato uno spettacolo che rappresenta un percorso intorno al mondo con le musiche di ogni continente e l’ha raccontato in un libro.

Il secondo premio è andato alla seconda A della scuola Sassatelli che ha costruito un carillon con ninne nanne di tutto il mondo.

Al terzo posto  si sono classificate ex equo la classe quinta della primaria Don Milani, per un’opera che rappresenta un’arpa e un viaggio attraverso metafore interpretate con il linguaggio musicale e accompagnato da due libri con disegni, e la sezione E della scuola dell’infanzia Ercolani che ha presentato un Lap Book della storia di Pierino e il Lupo.

Un premio speciale per l’originalità è stato assegnato alle classi quarte D-E della scuola primaria Albertazzi che hanno realizzato insieme l’opera “Musicoltura”, piantando delle note in un vaso.

Alla premiazione, oltre alla vicesindaca Francesca Farolfi hanno partecipato la collaboratrice Patrizia Periani del dirigente scolastico Roberto Gallingani, la presidente del Consiglio di Circolo Ilaria Viaggi, la famiglia Zappi, e rappresentanti dei genitori di ogni scuola.

Tutte le opere rimarranno esposte per alcune settimane alla Scuola primaria Sassatelli e, in seguito, la mostra verrà trasferita al primo piano del Municipio di Castel San Pietro Terme (l’inaugurazione è prevista come di consueto nella giornata dell’accensione delle luci natalizie della città), dove rimarrà visibile al pubblico fino all’Epifania.

Il concorso è sostenuto dalla famiglia Zappi, dal Comune e dagli sponsor: Uisp, Carrozzeria Augusta, cartolerie Al Punto, Il Temperino e Buffetti, Libreria Atlantide e Sos Graphics che, come ogni anno, stamperà il calendario con le foto delle opere in concorso, che si potrà acquistare presso le scuole e nei mercatini natalizi.

SEGUI ANCHE:

Bambini Castel San Pietro Scuola
Telegram

Una replica a “La Musicultura secondo gli alunni di Castel San Pietro”

  1. Anonimo ha detto:
    Novembre 15, 2018 alle 3:21 pm

    Bellissima iniziativa per i bambini un grazie alla famiglia per tutti ciò che fanno bellissimi ricordi grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione