• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ciclismo,
News, Sport
19 Novembre 2018

Ciclismo, il team manager Mirco Grossi (Polisportiva Villafontana) chiede aiuto: «Aziende locali, ci siete?»

Tra le società sportive giovanili che svolgono attività di avviamento al ciclismo, una menzione speciale va alla Polisportiva Villafontana, presieduta da Giampaolo Scalorbi. La formazione biancoverde della frazione di Medicina ha una missione: consentire a tutti, a prescindere dai risultati agonistici, di crescere fino ai 18 anni correndo in bicicletta, se lo vogliono davvero. Attività ciclistica in tutte le categorie agonistiche giovanili («Siamo gli unici in Emilia Romagna, non è poco» dice il team manager Mirco Grossi) a cui si unisce l’organizzazione di gare, tra cui il Memorial Ermanno Mioli in ricordo del grande giornalista sportivo.

Qual è il bilancio 2018 della Polisportiva Villafontana?

«Il nostro campionato l’abbiamo vinto – dice il team manager Mirco Grossi -, perché anche quest’anno, pur senza ricoprire la nostra gloriosa maglia biancoverde di sponsorizzazioni, siamo riusciti a schierare 31 tesserati tra le varie categorie agonistiche giovanili. Un bell’impegno se si considerano direttori sportivi, accompagnatori, ammiraglie, pulmini, abbigliamento e tutti gli investimenti necessari per portare avanti l’attività».

Senza perdere mai di vista l’obiettivo primario: dare la possibilità a tutti i giovani volonterosi di correre in bici e crescere con il ciclismo, senza la ricerca esasperata del risultato.

«Il volontariato ci dà una grossa mano, con persone che non si tirano mai indietro e ci permettono di avere le risorse economiche per andare avanti. Nota negativa: mi sorprende non trovare un sostegno all’interno dell’imprenditoria locale, considerando l’importante lavoro che svolgiamo al servizio dei più giovani, ma anche nel 2019 schiereremo al via tutte le formazioni, dai Giovanissimi agli Juniores».

Come si è chiusa l’annata appena trascorsa?

«Con i Giovanissimi (7-12 anni), il direttore sportivo Francesco Spica ha scelto attività di gioco e addestramento all’uso della bici. Tra gli Esordienti, il diesse Fabio Fiorentini, con l’aiuto prezioso di Mario Morosi, ha portato i ragazzi a piazzarsi tra i primi dieci e a prepararsi per ben figurare nella categoria superiore. Anche tra gli Allievi, il diesse Daniele Cinti ha lavorato sulla crescita dei ragazzi. In campo femminile, Iris Grassi ha sfiorato il titolo provinciale, prima di fermarsi per un problema fisico a fine luglio. Nicole Negrini punta invece sulla stagione del ciclocross, appena iniziata».

Poi la categoria Juniores (17-18 anni), la più numerosa.

«Il primo ringraziamento va al diesse Fabrizio Rappini: seguire ben 16 ragazzi è stato sicuramente stressante e dispendioso, ma abbiamo seguito questa linea di comune accordo, perché negare una maglia a ragazzi di 17 anni che non hanno trovato posto in altre squadre vorrebbe dire costringerli al ritiro e a rinunciare al loro sogno. Dal punto di vista agonistico, il secondo anno Pasquale Perrotta ha chiuso quasi tutte le gare più impegnative. Il primo anno Kevin Previti ha ottenuto un 5° posto a Cepagatti e nella classifica dei giovani al Giro del Friuli Venezia Giulia a tappe. Previti, che sarà con noi anche il prossimo anno, è inoltre stato convocato nella rappresentativa dell’Emilia Romagna per la Tre Giorni Orobica». (Massimo Marani)

L”articolo completo su «sabato sera» del 15 novembre.

Nella foto: alcuni Juniores della Polisportiva Villafontana

SEGUI ANCHE:

Ciclismo imola sport live mirco grossi villafontana
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione