• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
3 Dicembre 2018

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 3-9 dicembre 2018

Inizia dicembre e noi iniziamo i preparativi per Natale! Coloriamo le decorazioni, impariamo a farcire il pandoro e la ricetta del tronchetto, poi tutti alla festa di Mikulas (il Santa Klaus ungherese)…

Lunedì 3 dicembre

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. GENITORI. Bambini, prevenzione e igiene orale, incontro con Daniele Dal Fiume, odontoiatra specialista in ortognatondonzia. «Aiutiamo i nostri bambini a mantenere denti e bocca sani, attraverso semplici gesti quotidiani e corretti stili di vita». A tutti i partecipanti verrà consegnato un kit personalizzato per l’igiene orale. Alle ore 20, presso Coccolandia, in via Calamelli 19. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 393/8883898.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. DECORI. ETA’: 0-6 ANNI. Decori di Natale, laboratorio. Ore 17-18, ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti (quota annuale 25 euro). Per info: tel. 051/948589.

Martedì 4 dicembre

Imola. NEOMAMME. Il Salotto delle mamme, spazio gratuito per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze tra chi ha avuto da poco un bebè. Alle ore 14.30, al consultorio familiare, in viale Amendola 8 (ospedale vecchio, primo piano). Per info: tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Imola. PAROLE. ETA’: 9-14 ANNI. Il paroliere. Rassegna Fiumi di parole in velocità. «Ci prepariamo a sfidare parenti ed amici durante le vacanze: i giochi di parole, vietate o che iniziano con alcune lettere precise, conquistano tutti: bambini e nonni inclusi». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, gioco libero in ludoteca.

Imola. NPL. L’ora del racconto, incontro di lettura condotto dai lettori volontari Nati per leggere, nell’angolo morbido della stanza delle farfalline di Casa Piani, per presentare gli albi illustrati più belli ai piccolissimi e il progetto Npl ai loro genitori. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Alle ore 16.45, Casa Piani, via Emilia 88. Per info: tel. 0542/ 602630.

Imola. ALBERO. ETA’: 6-9 ANNI. Come l’albero… ascolto, narrazione a cura di Chiara Tabarroni, liberamente tratta dal libro La bambina che ascoltava gli alberi. «Una storia delicata, un ascolto sottile, senza parole, per ritrovare il contatto perduto con le presenze antiche che popolano la terra: gli alberi». A seguire piccolo laboratorio Mio albero, in collaborazione con l’associazione Baba Jaga. Rassegna I Pomeriggi al Ceas, fra esperimenti e libri. Gratuito. Ore 16.45-18.30, al Ceas. Ingresso dalla palazzina B della scuola elementare Sante Zennaro (primo piano), in via Pirandello 12. Per info e prenotazioni (obbligatorie, max 15 partecipanti): tel. 0542/602183, ceas@nuovocircondarioimolese.it. Il laboratorio verrà svolto al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Bubano. BIOGINNASTICA. Bioginnastica, percorso sensoriale per grandi e piccini, dedicato a genitore e bambino, con un percorso fatto di musica, parole e gusto e tenuto da Marinella Marangoni. Rassegna Assaggi di benessere, organizzata dalla cooperativa Il Mosaico. E’ prevista una quota di partecipazione. Alle ore 17, biblioteca comunale, via Cavina 15. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/56131.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Ozzano Emilia. NPL. Letture in biblioteca, a cura della bibliotecaria Lisa. Progetto Nati per leggere. Alle ore 17, in biblioteca, piazza Alende 18. Per info e iscriizoi (oblbigatorie, max 5 partecipanti): tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Mercoledì 5 dicembre

Imola. GIOSTRA. Giostra al coperto per bambini. Ore 10-12.30 e 15-19, in piazza Medaglie D’Oro (chiuso il lunedì, tranne i prefestivi). A pagamento. Per info: tel. 0542/602207 (ufficio Iat).

Castel San Pietro. NEOMAMME. Il salotto delle mamme, spazio gratuito dedicato alle neomamme, per favorire il dialogo e la condivisione delle esperienze. Il salotto delle mamme ha luogo tutti i pomeriggi del mercoledì (esclusi giugno, luglio e agosto), alle ore 14.30, alla Casa della salute, in viale Oriani 1 (piano terra). Iniziativa a cura del consultorio familiare dell’Ausl di Imola. Per informazioni: tel. 051/6955279 oppure tel. 0542/604241-604190, dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 13.30.

Castel San Pietro. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. E ora letture a volontà! A cura del Gruppo lettori volontari Nati per leggere. Ore 16.30-18, alla biblioteca, in via Marconi 29. Per info e iscrizioni: tel. 051/940064.

Castel San Pietro. DECORI. ETA’: 0-6 ANNI. Coloriamo i nostri decori di Natale (collegato al laboratorio del 3 dicembre). Ore 17-18, ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti (quota annuale 25 euro). Per info: tel. 051/948589.

Castel San Pietro. LETTURE. ETA’: 6 MESI-6 ANNI. Letture a cura dei volontari Nati per Leggere. Ore 16.30-18, biblioteca comunale, via Marconi 29. Ingresso libero. Per info: tel. 051/940064.

Mordano. CANDORE. ETA’: 4-9 ANNI. La magia del candore, letture e laboratorio a cura di Lisa Emiliani. Ore 17.30, biblioteca comunale, via Borgo General Vitali 53/a. Prenotazione obbligatoria entro il 4 dicembre. Quota di partecipazione: 3 euro. Per info: tel. 0542/52510.

Giovedì 6 dicembre

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, in viale Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com.

Imola. MEMORIA. ETA’: 6-10 ANNI. Ram’ino. Rassegna Alleno la memoria in compagnia. «Vorresti avere una memoria da elefante? Per migliorarla occorre allenarla: in compagnia tutto riesce meglio e ridere favorisce il ricordo.  A proposito: che  cosa volevo scrivere?». Ore 16.30-18.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542/602630. In contemporanea, si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Castel San Pietro. NEOMAMME. Spassatempo baby, nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Il centro sarà aperto  fino al 9 giugno 2019 il lunedì, martedì e giovedì mattina, dalle 9 alle 12, alla ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256. Per info e iscrizioni: ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, tel. 051/948589.

Castel San Pietro. MUSICA. ETA’: 0-3 ANNI. Do-re-musica, laboratorio a cura dell’associazione Sapzio Life. Ore 9.15-10, presso Spassatempo baby, il nuovo centro per le mamme in gravidanza e i bambini 0-3 anni, promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità, negli spazi della ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256.  Costo: 25 euro, complessivo per 5 incontri (8, 15, 22, 29 novembre 2018 e 6 dicembre 2018). Per info e iscrizioni (obbligatorie): ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Castel San Pietro. TRONCHETTO. ETA’: 7-11 ANNI. Prepariamo il mini tronchetto, laboratorio di cucina a cura de Il Salotto di Penelope, Scuola di cucina. Ore 17, alla biblioteca, in via Marconi 29. Per info e prenotazioni (obbligatorie fino ad esaurimento posti): tel. 051/940064.

Castel San Pietro. PISTA E GIOSTRA. Pista di ghiaccio in piazza XX Settembre e giostra in piazza Acquaderni.

Ozzano Emilia. LETTURA. ETA’: 7-10 ANNI. Gruppo di Lettura per bambini: avvio dell’attività e primo incontro. Alle ore 17, in biblioteca, piazza Allende 18.  Per info e iscrizioni: tel. 051/791370; biblioteca@comune.ozzano.bo.it.

Castel Bolognese. GENITORI. Evoluzione del bambino tra psiche, corpo e mente, incontro gratuito con le logopediste Letizia Garavini e Martina Casamenti. Iniziativa a cura dell’équipe di L’isolachenonc’è. Dalle ore 20, in via dell’Industria 52. Per info e prenotaizoni (posti limitati): tel. 339/2229426 oppure 333/5411167.

Venerdì 7 dicembre

Imola. GIOSTRA. Giostra per bambini. Ore 10-12.30 e 15-19, in piazza Medaglie D’Oro (chiuso il lunedì, tranne i prefestivi). Per info: tel. 0542/602207 (ufficio Iat).

Imola. GENITORI. Metodo di studio e sostegno ai genitori, conversazione con Gabriella Castagnoli e Giuseppina Brienza, coordinatrice didattico pedagogica del doposcuola di Primola. Rassegna Incontriamoci, organizzata dall’associazione Primola. Alle ore 18, centro culturale e ricreativo Auser-Primola, via Lippi 2/c.

Medicina. MANINARTE. ETA’: 4 ANNI+. Maninarte, laboratorio artistico. Richiesta quota di partecipazione. Alle ore 17.30, alla libreria Il giardino segreto, in via Licurgo Fava 290. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie):  libreriagiardinosegreto@gmail.com.

Ozzano Emilia. PANDORO. ETA’: 8-11 ANNI. Farcisci il tuo pandoro, laboratorio a cura di Federica Balboni. Quota euro 3 (rimborso spese). Portare un pandoro da decorare. Alle ore 17, in biblioteca, piazza Allende 18.  Per info e iscrizioni: laboratori@blusole.com; tel. 338/4925083.

Sabato 8 dicembre

Imola. GIOSTRA. Giostra per bambini. Ore 10-12.30 e 15-19, in piazza Medaglie D’Oro (chiuso il lunedì, tranne i prefestivi). Per info: tel. 0542/602207 (ufficio Iat).

Imola. CENTROTAVOLA. ETA’: 3 ANNI+. Laboratorio per grandi e piccoli per la realizzazione di un centrotavola natalizio. Richiesta la partecipazione di un adulto. Quota: 15 euro (comprensiva di ingresso allo spazio bimbi). Ore 9.30, presso Step 51 – Pedagna Center, in via Montanara 51. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 349/1530632.

Imola. MIKULAS. Festa di Mikulas (il Santa Klaus ungherese), organizzata dall’associazione di volontariato “Ernesto”, ente autorizzato alle adozioni internazionali. Dalle ore 14 alle 18, al centro sociale La Stalla, in via Serraglio 20/b. L’iniziativa è aperta a tutti, l’ingresso è libero e gratuito (per il buffet è gradito un contributo secondo la disponibilità di ognuno (bevande, dolci, salati…). I volontari dell’associazione ArtigiaMano Handmade Lab intratterranno i bambini con alcuni laboratori natalizi, in attesa di Mikulas, accompagnato dai krampusz, che distribuirà a tutti i bambini presenti un piccolo dono, come da tradizione (ore 15.15). Inoltre, giochi e canzoni tradizionali ungheresi. Sarà presente alla festa lo staff di Ernesto. Ospite dell’evento la Console Ungherese a Bologna Erzsebet Miliczky. E’ gradita la prenotazione al numero 335/7096440, oppure 0542/25284.

Imola. CINEMA. Ape Maia – Le Olimpiadi di miele. Alle ore 17, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Borgo Tossignano. NATALE. Sarà Natale se…, evento a cura di Pro Loco e commercianti. Dalle ore 10, in piazza Don Bosco: mercatino di Natale; ore 11, aperitivo con il Bar Centrale; ore 12, stand gastronomico con i piatti della tradizione (possibilità di mangiare al coperto); ore 14.30, animazione con TataFata; dalle ore 14.30,                                                                     il bar OroneroCaffè si occuperà della cioccolata calda e altro; dalle ore 15, merenda con ficattola, caldarroste e vin brulé; ore 15.30, arriva Babbo Natale! E merenda per i bambini; ore 16, musica con Erik Addis e i NoDimora!🎵🎶

Faenza. CINEMA. Ape maia – Le Olimpiadi di miele. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 17, in via Cavina 3. Biglietto unico 4 euro (cinema + pizza o gelato). Al termine delle proiezioni, la Pizzeria Itallia e il Bar Gelateria Bassi, saranno felici di offrire un trancio di pizza o un gelato a tutti i bambini dai 4 ai 10 anni. Per ritirare la pizza o il gelato, sarà necessario consegnare il buono ritirato alla cassa del Cinema Italia. Il buono è valido il giorno dell’emissione entro un’ora dalla fine del film (sono esclusi dalla promozione i biglietti omaggio, i ridotti e i giorni 1 novembre e 8 dicembre). Per info: tel. 0546/21204.

Domenica 9 dicembre

Imola. SANTA BARBARA. Festa di Santa Barbara, patrona e protettrice dei vigili del fuoco, alla caserma di via Manfredi 8. Pompieropoli dalle ore 9.30 alle 12.

Imola. GIOSTRA. Giostra per bambini. Ore 10-12.30 e 15-19, in piazza Medaglie D’Oro (chiuso il lunedì, tranne i prefestivi). Per info: tel. 0542/602207 (ufficio Iat).

Imola. GIOCAMUSEO. ETA’: 5 ANNI+. Questo qui non è un albero, arte sotto l’albero di Natale, laboratorio della rassegna Giocamuseo 2018-19. «Ispirandoci alle opere presenti in museo, scopriamo cento modi per realizzare artistici alberi di Natale con metriali insoliti e di recupero». Ore 16, Museo di San Domenico, in via Sacchi 4. Quota: 4 euro a bambino. I bambini che già possiedono o aderiscono alla Card cultura junior (che costa 5 euro) hanno diritto alla riduzione del biglietto di ingresso ai laboratori (3 euro anziché 4). Per info e prenotazioni (obbligatorie a partire dal lunedì precedente al laboratorio, max 25 posti): tel. 0542/602609 (Musei civici di Imola).

Imola. CINEMA. Ape Maia – Le Olimpiadi di miele. Alle ore 16, al nuovo Cinema Pedagna, oratorio San Giovanni Paolo II (secondo piano), in via Vivaldi 70. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro. Per info: cinepedagna@gmail.com.

Castel Guelfo. BABBO NATALE. Segni particolari… Babbo Natale, spettacolo a cura di Officine Duende. Alle ore 16, sede dell’associazione volontari, via Largo XXV Aprile 7/b. Entrata offerta libera.

Medicina. CINEMA. Coco. Alle ore 16.30, alla sala del Suffragio, in via Libertà 60. Biglietto: 3 euro. Per info: tel. 333/9434148, info@eclissidilana.it, www.saladelsuffragio.it.

San Lazzaro di Savena. NOTTE. ETA’: 3-5 ANNI. Nella notte scura, spettacolo a cura del Teatro dell’argine. Ore 16.30, Itc Teatro, via Rimembranze 26. Biglietti: adulti 7 euro, bambini 5 euro. Per info: tel. 051/6270150.

Faenza. MIC. ETA’: 4 ANNI+. Fischio! Laboratorio per grandi e piccini. «Ispirandoci alla tradizione degli strumenti musicali a fiato precolombiani realizzeremo dei fischietti con una tecnica semplice e divertente». Rassegna Domeniche in famiglia al Mic. Ore 15-17, al Museo internazionale delle ceramiche, in via Campidori 2. Quota individuale 5 euro; biglietto famiglia (4 partecipanti) 15 euro. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. Per info e prenotazioni (obbligatorie, entro le ore 12 del sabato precedente): tel. 0546/697311 oppure info@micfaenza.org. Le attività si svolgeranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Faenza. CINEMA. Ape Maia – Le Olipiadi di miele. Film della rassegna I pomeriggi della Casa di Pinocchio, al cinema Italia. Alle ore 15, in via Cavina 3. Per info: tel. 0546/21204.

SEGUI ANCHE:

Bambini Imola iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione